
1
Mr. Harrigan's Phone Recensione: il ritorno di Stephen King su Netflix
La storia tratta da un racconto breve del Re dell'orrore dipinge il percorso di crescita di un ragazzo solitario, intrattenendo senza la pretesa di stupire
1
La storia tratta da un racconto breve del Re dell'orrore dipinge il percorso di crescita di un ragazzo solitario, intrattenendo senza la pretesa di stupire
1
Il film con Riccardo Scamarcio racconta una storia di identità rinnegata e contrasti ideologici utilizzando i soliti stereotipi italiani.
Il regista e sceneggiatore barese racconta la sua terra ferita con sensibilità, denunciando le problematiche di una Puglia abbandonata a se stessa.
Romain Gavras imbastisce una tragedia sociale e la declina sullo schermo facendo leva sulla potenza di immagini in continuo movimento.
Su Netflix arriva l'adattamento del romanzo di Michele Serra, una storia incapace di trasmettere il disagio generazionale di chi sembra chiuso in se stesso
Il promontorio del Gargano è la spoglia cornice di una brutale faida tra gruppi criminali, al centro della quale si muove una complicata storia d'amore.
La pellicola ispirata ad eventi realmente accaduti intriga con il suo racconto di uno sport estremo, ma vacilla sul piano sentimentale.
4
La montagna dell'intrattenimento arriva anche in Italia portandosi dietro un catalogo molto ampio, capace di interessare un largo bacino di utenza.
1
Il regista simbolo della Nouvelle Vague si è spento a 91 anni dopo aver rivoluzionato il cinema ed il nostro approccio alle pellicole.
La Mostra d'arte Cinematografica del Lido si è chiusa con una premiazione che ha lasciato spazio alle sorprese, ribaltando le previsioni della vigilia.
1
Lungometraggi, documentari e fiction dedicati alla monarca inglese sono stati la norma durante questi 70 anni di regno.
4
Diamo uno sguardo alle prime immagini del chiacchieratissimo sequel prodotto da Netflix, un mystery thriller peculiare e carismatico.
Il regista calabrese affronta le complicate incongruenze del nostro Paese con rigore e durezza, ma lasciando sempre aperto uno spiraglio sull'umanità.
1
Il protagonista del film di Amelio è stata una delle menti italiane più raffinate, passato alla storia per lo scandaloso processo che lo coinvolse.
1
Kevin Hart è il mattatore assoluto di un film artisticamente povero ma pregno di una comicità semplice e funzionale.
33
La storia degli eroi e delle loro nemesi arriva su Amazon Prime Video, ma il risultato è una pellicola dimenticabile e fin troppo superficiale.
3
L'ultimo sforzo del regista americano ci ha regalato sicuramente la sua pellicola più spettacolare, ma è molto diversa dalle due precedenti.
5
Un fantasy senza fronzoli, preciso e accalorato nel suo racconto della lotta al male e capace di smuovere i sentimenti degli spettatori.
12
L'attore ha finalmente ammesso di avere seri problemi e comincia il suo percorso di cura, ma cosa ne sarà del film Warner?
9
Il regista tedesco si è spento venerdì scorso, ma la sua filmografia gli sopravvive a riprova dell'importanza fondamentale che ha avuto per il cinema.
3
La bestia mitologica per eccellenza eleva al quadrato il fattore spettacolarità di tutte le pellicole fantasy che la utilizzano come protagonista.
5
Soldi e fama riescono con preoccupante regolarità a distruggere ogni forma di autocontrollo, come ben sanno le personalità del cinema.
1
Il regista italiano presenta alla 79a Mostra di Venezia una delle pagine più nere del nostro Paese, raccontando lo scandaloso processo ad Aldo Braibanti.
8
Il film diretto da Rob Bowman ha probabilmente distrutto ogni possibilità di vedere ancora una volta l'antieroina creata da Frank Miller.
9
L'atteso ritorno dell'attore nell'universo DC sembra essere definitivamente naufragato in seguito al ciclone che ha sconvolto i piani della Warner Bros.