
I peggiori: Round table sul cinema di genere italiano
In occasione dell'arrivo al cinema de I peggiori, regista e protagonista hanno tenuto a Roma un incontro sul cinema di genere insieme ad altri colleghi.
In occasione dell'arrivo al cinema de I peggiori, regista e protagonista hanno tenuto a Roma un incontro sul cinema di genere insieme ad altri colleghi.
Debutto registico di Andrea De Sica, I figli della notte s'immerge in atmosfere da horror per inscenare la rigida disciplina di un borghesissimo collegio.
Nicholas Hoult è un tanto avido quanto pericoloso discografico nell'inedito Kill your friends di Owen Harris, ora disponibile in blu-ray italiano.
1
Il cineasta Giuliano Montaldo è uno dei due principali interpreti di Tutto quello che vuoi, racconto di formazione scritto e diretto da Francesco Bruni.
Dopo 11 donne a Parigi, Audrey Dana torna a dirigere una commedia al femminile con Qualcosa di troppo, storia di una donna e del suo... pene!
1
Dopo Lo chiamavano Jeeg robot, I peggiori di Vincenzo Alfieri porta sullo schermo altri due supereroi nel cinema italiano d'inizio terzo millennio.
83
Ridley Scott torna ad occuparsi di Xenomorfi e orrori spaziali in Alien: Covenant, sequel di Prometheus e secondo prequel del mitico Alien.
1
Invito a cena con delitto nello spagnolo La notte che mia madre ammazzò mio padre, black comedy in chiaro omaggio ad Agatha Christie.
Massimo Scaglione racconta Mafia capitale ne Il mondo di mezzo, storia di avidi costruttori e politici corrotti con protagonista Matteo Branciamore.
Tratto da un romanzo di Francesco Dimitri, La ragazza dei miei sogni di Saverio Di Biagio è un fantasy urbano immerso in esoterismo e sentimenti.
Francesco Montanari si scopre dotato di facoltà paranormali nel thriller psicologico Le verità, primo lungometraggio di Giuseppe Alessio Nuzzo.
24
In occasione dell'uscita di Alien: Covenant e del prossimo Alien Day, diamo uno sguardo ai tre migliori lungometraggi della saga.
Simona Izzo torna dietro la macchina da presa con Lasciami per sempre, tragicomica resa dei conti tra i componenti di una famiglia... molto allargata!
Tra interviste, filmati di concerti e materiale audiovisivo inedito, Whitney ripercorre vita, successi e caduta della pop star Whitney Houston.
7
Scappa: Get out sfrutta l'idea di Indovina chi viene a cena? per rielabolarla in un contesto thriller sfociante nell'horror dal sapore antirazzista.
Esordio registico di Simone Godano, Moglie e marito propone uno scambio di personalità tra Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak.
9
Ispirato a fatti realmente accaduti, The bye bye man di Stacy Title porta in scena un nuovo boogeyman nell'ambito del panorama horror.
2
Case dell'horror, labirinti tempestati di scheletri, autoscontro, realtà virtuale, viaggi nello spazio e molto ancora per il 2017 di Cinecittà World.
Sergio Castellitto e Margherita Buy sono i protagonisti assoluti di Piccoli crimini coniugali di Alex Infascelli, tratto dall'omonimo romanzo francese.
2
Con Mark Wahlberg protagonista e produttore, Boston: Caccia all'uomo ricostruisce l'attentato attuato nel 2013 durante la tradizionale maratona.
L'ironman italiano Claudio racconta MMA - Love never dies, di cui è protagonista sulle orme di Sylvester Stallone e Jean-Claude Van Damme.
8
In attesa dell'arrivo nei cinema italiani di Fast and Furious 8 di F. Gary Gray, ripassiamo i tre migliori capitoli della popolare saga a tutta velocità.
5
I Puffi: Viaggio nella foresta segreta riporta sullo schermo i piccoli eroi blu rendendoli protagonisti di un miscuglio di CG e animazione vecchia scuola.
1
In occasione dell'arrivo al cinema de I Puffi: Viaggio nella foresta segreta, abbiamo incontrato la cantante Cristina D'Avena, cui dobbiamo la sigla.
5
In attesa che arrivi nelle sale Underworld: Blood wars di Anna Foerster, andiamo a scovare i tre migliori capitoli della serie action horror.