
Elisa Torsiello
Elisa Torsiello nasce a Montecchio Emilia (RE) il 21 giugno 1990. Dopo la laurea magistrale in Storia delle Arti Visive e dello Spettacolo presso l’Università di Pisa, ha collaborato come tirocinante con il Lucca Film Festival e con la redazione di RAI 1. Allieva in Critica giornalistica all’Accademia Nazionale d’arte drammatica Silvio d’Amico di Roma, consegue nel 2019 il master con lode.
Nel 2018 pubblica per Bietti Edizioni la prima monografia al mondo dedicata al regista Joe Wright, dal titolo «Joe Wright: La danza dell’immaginazione, da Jane Austen a Winston Churchill». Nel 2021 sempre per Bietti redige un saggio/intervista sul montaggi

6
recensione 15:00,13 Novembre 2022
The Shift Recensione: un debutto coraggioso ma con troppi limiti
Alessandro Tonda approda su Sky con il suo interessante The Shift, sebbene non manchino alcune riserve a tarpare le ali al progetto.

1
6.5
recensione 09:57,7 Novembre 2022
L'ombra di Caravaggio Recensione: tradurre il genio all'ombra dell'uomo
Presentato alla Festa del Cinema di Roma è finalmente nelle sale L'ombra di Caravaggio, ultima fatica di Michele Placido tra biopic e thriller

15
9
recensione 09:57,28 Settembre 2022
Blonde Recensione: Marylin Monroe rivive su Netflix in uno splendido film
Blonde è un titolo divisivo che allontana le pretese biografiche per mostrare la donna Norma Jean dietro la diva Marilyn Monroe.

2
speciale 17:59,23 Settembre 2022
Ti Mangio il Cuore: il successo di Elodie, dalla musica al cinema
A fare da traino a Ti mangio il cuore è la performance di una straordinaria Elodie, talento musicale e attoriale.

2
6.5
recensione 09:59,22 Settembre 2022
Don't Worry darling Recensione: oltre lo scandalo, un film interessante
Osteggiato e discusso, Don't Worry Darling è stato presentato tra una valanga di polemiche. Ma com'è davvero il film di Olivia Wilde?

12
9.5
recensione 14:00,10 Settembre 2022
The Whale Recensione: il ritorno di Brendan Fraser è un capolavoro
Presentato alla 79esima edizione della Mostra del cinema di Venezia, The Whale promette di prenderci l'anima e farla a pezzi.

8
recensione 09:00,5 Settembre 2022
Bones and All Recensione: Guadagnino e Chalamet sorprendono a Venezia 79
Presentato alla Mostra del cinema di Venezia, Bones and All di Luca Guadagnino e con Timothée Chalamet è un pasto crudo, da assaporare morso dopo morso .

2
8
recensione 10:35,3 Settembre 2022
White Noise Recensione: convince il film Netflix di Baumbach a Venezia 79
Titolo d'apertura a Venezia 79, White Noise di Noah Baumbach arriverà su Netflix con la promessa di dividere. Scoprite perché.

5.5
recensione 10:00,23 Luglio 2022
La Scuola Cattolica, la recensione: la didattica dei mostri
Il Massacro del Circeo raccontato da Stefano Mordini in La scuola cattolica. Leggete qui la nostra recensione.

6.5
recensione 15:35,30 Maggio 2022
Supernova Recensione: il film con Colin Firth e Stanley Tucci su Sky
Disponibile su Sky il dramma sentimentale Supernova con protagonisti Colin Firth e Stanley Tucci. Ma qualcosa non torna.

6.5
recensione 15:07,23 Maggio 2022
The Lovers Recensione: un film cult disponibile su Netflix
Disponibile su Netflix, The Lovers! ci permette di studiare e indagare l'amore secondo i giovani britannici degli anni Settanta

5
speciale 09:30,23 Maggio 2022
Oltre Cip e Ciop Agenti Speciali: i 5 migliori film in tecnica mista
In occasione del rilascio di Cip e Ciop Agenti Speciali su Disney+, scopriamo insieme quali sono i 5 migliori film in tecnica mista.

2
8
recensione 17:07,18 Maggio 2022
The First Wave Recensione: il documentario sul Coronavirus su Disney+
The First Wave è molto più di un documentario. È uno sguardo diretto e onesto sul Covid-19 e non solo. Vi spieghiamo perché.

4
recensione 10:00,2 Maggio 2022
Nemmeno io ti voglio Recensione: una commedia superficiale su Prime Video
Disponibile su Prime Video, Nemmeno io ti voglio è una commedia che non colpisce come vorrebbe. Scopriamo il perché.

2
intervista 14:01,26 Aprile 2022
Abbiamo intervistato i Manetti Bros, da Diabolik al cinema indie
Ospiti al cinema Arsenale di Pisa, abbiamo intervistato i Manetti Bros., che ci hanno parlato di Diabolik, TV e del loro stile indipendente.

5
recensione 16:00,15 Aprile 2022
Notre-Dame in fiamme Recensione: il film di Annaud non brucia l'anima
Da uno degli eventi che più hanno sconvolto la capitale parigina, una pellicola che punta troppo su spettacolarità e voyeurismo.

1
6
recensione 14:00,8 Aprile 2022
Metal Lords Recensione, un coming of age Netflix al ritmo di metal
Un coming of age al ritmo di heavy metal, Lord Metals. Qui la nostra recensione del film disponibile su Netflix

6.5
recensione 10:00,5 Febbraio 2022
Anne Frank La Mia migliore Amica Recensione: un biopic semplice ed efficace
La storia di Anne Frank e della sua amicizia con Hannah Goslar rivive in un film biografico essenziale ma emozionante.

4
recensione 10:00,4 Febbraio 2022
Tre sorelle Recensione: il ritorno di Enrico Vanzina su Prime Video
Disponibile su Prime Video, Tre sorelle, lo sguardo stereotipato e poco riuscito di Enrico Vanzina nell'universo femminile.

1
4
recensione 10:00,24 Gennaio 2022
Il Trattamento Reale Recensione: un film Netflix prevedibile e superficiale
La commedia romantica che sta scalando la classifica Netflix ha molti problemi. Cosa non funziona ne Il Trattamento Reale?

5.5
recensione 12:00,28 Dicembre 2021
Mia moglie è un fantasma Recensione: una commedia priva di idee
Disponibile su Sky Cinema, la commedia Mia moglie è un fantasma non fa ridere come vorrebbe. Vi spieghiamo perché.

3
6.5
recensione 11:00,18 Dicembre 2021
E noi come stronzi rimanemmo a guardare Recensione: PIF non osa abbastanza
Disponibile su Sky cinema, il nuovo film distopico di PIF, E come stronzi rimanemmo a guardare. Noi vi consigliamo di dargli un'occhiata.