
15
I due Mortal Kombat degli anni '90 a confronto, chi vincerà lo scontro?
Prima del recente reboot cinematografico, la saga di Mortal Kombat ha fatto la sua comparsa in sala già negli anni '90. Ma con quali risultati?
15
Prima del recente reboot cinematografico, la saga di Mortal Kombat ha fatto la sua comparsa in sala già negli anni '90. Ma con quali risultati?
2
Dai classici intramontabili alle evoluzioni filmiche più recenti, riscopriamo insieme cinque pellicole in cui sono presenti i lupi mannari.
3
Cosa rende Easy Rider, film arrivato in sala nel 1969, un classico senza tempo del cinema ancora oggi attualissimo? Scopriamolo insieme.
1
Riscopriamo insieme i due film della saga per capire la chiave del loro successo, grazie a una struttura narrativa semplice ma ben congegnata.
4
Riviviamo insieme una delle scene più toccanti de Il gladiatore di Ridley Scott: lo scontro tra Massimo Decimo Meridio e Commodo.
3
Analizziamo assieme l'arrivo dei Tripodi nel film di Steven Spielberg La guerra dei mondi, elencandone le principali caratteristiche.
9
La saga di Space Jam è pronta a fare il suo ritorno in sala con il capitolo New Legends. Ma cosa possiamo aspettarci davvero dalla nuova opera?
1
Analizziamo insieme una delle scene più iconiche del primo, storico film della serie Scary Movie, diretto da Keenen Ivory Wayans.
1
Riscopriamo insieme una delle scene più iconiche ed emozionanti di E.T. l'extra-terrestre di Steven Spielberg: il volo in bicicletta.
9
Robot giganti capaci di trasformarsi in auto, combattimenti, esplosioni e ancora esplosioni. Tutto molto bello ma si poteva fare di più?
7
George A. Romero ha reinventato la figura dello zombie al cinema. Uno dei più grandi maestri dell'horror è stato però messo da parte. Perché?
2
Riscopriamo insieme uno dei momenti più iconici del film di Spike Lee con protagonista Edward Norton: il monologo davanti allo specchio.
1
Riscopriamo l'iconica scena del monologo con protagonista Robert De Niro/Travis Bickle in Taxi Driver, film cult del 1976.
4
Quali sono i maggiori punti di forza, così come di debolezza, delle due versioni cinematografiche tratte dall'omonimo romanzo di Stephen King?
Spesso anche gli eroi più grandi hanno bisogno di un saggio mentore capace di indirizzarli nelle loro avventure. Ma quali sono state le guide più iconiche?
L'epica battaglia finale presente in The Avengers è probabilmente il momento meglio concepito del film. Analizziamolo insieme.
La trilogia di John Wick ha portato una ventata d'aria fresca nel cinema action occidentale. Scopriamone i motivi.
16
L'inquietante scena con protagonisti It e Georgie rimane ancora oggi una delle più iconiche dell'opera. Riscopriamola insieme.
Quali sono le peculiarità di alcuni degli eroi più famosi del mondo dell'intrattenimento? Scopriamone insieme gli aspetti più importanti e caratteristici.
1
Quanto può essere difficile raccontare una storia romantica senza farsi catturare dai cliché? Scopriamolo insieme.
1
Andiamo alla riscoperta di due film profondi e particolari, in grado di farci riflettere su vari temi, fra cui quello dell'alienazione dell'uomo moderno.
9
Può un film cult degli anni '90 avere un seguito assolutamente non all'altezza delle aspettative? Scopriamone insieme i motivi.
1
Ripercorriamo insieme i momenti salienti dei tre film della saga di Blade, provando anche a pensare al possibile futuro del personaggio Marvel.
7
Il senso di rivalsa è uno dei macrotemi fondamentali su cui fondano molte opere di successo hollywoodiane. Scopriamone i motivi.
5
Come è stata rielaborata la leggendaria figura del drago nella cultura pop? Scopriamone insieme alcune versioni, in un viaggio tra cinema e videogiochi.