
Andrea Stella
Redattore Cinema, Serie TV, Anime e Fumetti
È nato a Torino nel 1992. Ha frequentato il Corso di Sceneggiatura alla Scuola Internazionale di Comics di Torino. Nel 2015 ha co-fondato lo studio creativo Madness Factory. Nel 2016 firma il soggetto e la sceneggiatura del corto (e del fumetto breve) Alba Alchemica. Ha collaborato con vari siti tra cui NonSoloGore. Nel 2018 scrive la sceneggiatura dei ritratti Risveglio Alchemico, Scomunica Alchemica e Simposio Alchemico, facenti parte dell'opera crossmediale Paracelso. Nello stesso anno pubblica online il fumetto breve Storia di una Bambola di Pezza - Il Cuore di Rovi. Scrive per il sito Lo Spazio Bianco.

3
speciale 11:40,7 Gennaio 2021
Io, robot con Will Smith: la scena dell'interrogatorio
Analizziamo insieme una tra le scene più emozionanti del film Io, Robot diretto da Alex Proyas nel 2004: quella dell'interrogatorio.

1
speciale 15:27,1 Gennaio 2021
La risata è una cosa seria: analisi del genere comico in Italia
Dal Dopoguerra fino a oggi, il cinema comico italiano è mutato innumerevoli volte, come la nostra società. Scopriamone insieme le tappe fondamentali.

8
speciale 11:55,28 Dicembre 2020
The Raid: analizziamo l'incredibile combattimento finale
Analizziamo insieme uno tra i combattimenti più spettacolari e meglio realizzati degli ultimi anni: la sequenza finale di The Raid.

2
speciale 17:03,21 Dicembre 2020
Silvio Berlusconi e il cinema: cinque film da vedere sull'ex premier
Silvio Berlusconi ha segnato, nel bene e nel male, la storia politica del nostro Paese. Vi proponiamo cinque film da recuperare sulla sua figura.

1
speciale 08:54,21 Dicembre 2020
Scar: uno dei villain Disney più amati di sempre
Il villain principale de Il Re Leone è probabilmente uno dei personaggi negativi più famosi di casa Disney. Quali sono i suoi elementi caratteristici?

6
speciale 12:15,16 Dicembre 2020
Il Corvo: la scena del ritorno in vita di Eric Draven
Il ritorno alla vita del protagonista ne Il Corvo segna la sua definitiva presa di coscienza verso il proprio sentimento di vendetta. Analizziamo la scena.

1
speciale 12:04,12 Dicembre 2020
Lord Voldemort: la sadica nemesi di Harry Potter
Andiamo alla riscoperta della nemesi principale presente nella saga di Harry Potter: il mago oscuro Lord Voldemort, interpretato da Ralph Fiennes.

speciale 11:49,9 Dicembre 2020
Le Iene: tre scene iconiche del cult di Quentin Tarantino
Le trovate stilistiche di Quentin Tarantino hanno segnato la sua carriera sin dal cult Le Iene: analizziamo tre scene iconiche del film.

1
speciale 12:12,8 Dicembre 2020
I Batman di Tim Burton a confronto
Ancora oggi, i Batman di Tim Burton rappresentano al meglio il concetto di blockbuster autoriale. Analizziamone insieme gli aspetti fondamentali.

3
speciale 09:11,5 Dicembre 2020
Quando Hollywood è spietata: i casi Macaulay Culkin e Jake Lloyd
Da bambini prodigio a stelle dimenticate, quali sono gli elementi che portano alcuni giovanissimi attori a sparire in maniera improvvisa dalle scene?

3
speciale 14:42,29 Novembre 2020
Matrix: l'iconico scontro di arti marziali tra Neo e Morpheus
Tra gli scontri più memorabili del primo film della trilogia di Matrix figura sicuramente quello tra Neo e Morpheus. Scopriamo insieme il perché.

7
speciale 10:47,24 Novembre 2020
X-Men - Giorni di un futuro passato: la scena della corsa di Quicksilver
Riscopriamo insieme una tra le sequenze più spettacolari di X-Men - Giorni di un futuro passato, che vede il velocista Quicksilver come protagonista.

speciale 12:37,21 Novembre 2020
Scarface: l'ultimo scontro di Tony Montana
La scena finale di Scarface è forse una tra le più iconiche dell'intero film, in grado di racchiudere il concetto di ascesa e caduta riguardo al potere.

7
speciale 15:37,19 Novembre 2020
Ade: l'analisi di uno dei villain più spassosi di casa Disney
Ade è probabilmente uno dei villain meglio caratterizzati dei Classici Disney, capace di strappare sonore risate per la sua personalità molto originale.

1
speciale 10:38,18 Novembre 2020
Sauron, il tiranno oscuro per eccellenza
Sauron rappresenta perfettamente uno degli archetipi fondativi legati al concetto di nemesi e di villain. Ma cosa lo ha reso così celebre e importante?

13
speciale 12:19,16 Novembre 2020
Quando Hollywood è spietata: il caso Neill Blomkamp
Ripercorriamo insieme le tappe fondamentali della carriera di Neill Blomkamp focalizzandoci sulla sua particolare visione artistica.

3
speciale 14:25,14 Novembre 2020
Spider-Man 2: la sequenza della lotta sulla metropolitana
Riscopriamo insieme una delle scene più iconiche e spettacolari dello Spider-Man 2 di Raimi: lo scontro sulla metropolitana con il Dottor Octopus.

3
speciale 13:13,12 Novembre 2020
Ivan Drago: la macchina di morte sportiva nemesi di Rocky
Ivan Drago è probabilmente uno degli avversari a sfondo sportivo più conosciuti e iconici di sempre. Ma quali sono le sue caratteristiche principali?

speciale 15:01,9 Novembre 2020
Cinque film a sfondo biblico da vedere, da Ben-Hur a Noah
Andiamo alla scoperta (o riscoperta) di cinque film a sfondo biblico capaci di focalizzarsi tanto sulla vita di Gesù che su altri personaggi celebri.

speciale 15:51,5 Novembre 2020
Tutti i nemici di Batman fra cinema e videogiochi
Andiamo alla riscoperta di alcuni tra i più iconici nemici di Batman, osservando le loro incarnazioni viste al cinema e nei videogiochi Rocksteady.

37
speciale 12:53,1 Novembre 2020
Star Wars: tre trilogie a confronto, fra pregi e difetti
Quali sono le cifre stilistiche che caratterizzano la trilogia originale, prequel e sequel di Star Wars? Scopriamolo insieme.

speciale 16:19,31 Ottobre 2020
Da Edward mani di forbice a Jack Skeletron: la poetica di Tim Burton
Esploriamo la tematica dell'eterno emarginato legata a molte opere di Tim Burton, come visto in Edward mani di forbice o Nightmare Before Christmas.