
L'Uomo Invisibile, Insidious, Sinister: Le scene horror più spaventose per Jason Blum
In tema con la festa di Halloween, Jason Blum racconta ai microfoni di GQ quali sono alcune delle scene più spaventose dei film horror prodotti dalla Blumhouse.
Notizie
In tema con la festa di Halloween, Jason Blum racconta ai microfoni di GQ quali sono alcune delle scene più spaventose dei film horror prodotti dalla Blumhouse.
1
Mentre già si inizia a parlare di un sequel per L'Uomo Invisibile, il remake horror prodotto dalla Blumhouse si prepara ad arrivare in home-video nel mercato italiano.
In Italia doveva uscire nelle sale il 5 marzo ma la pandemia di Coronavirus ha rovinato i piani e tutto è slittato sull'on demand. Stiamo parlando de L'uomo invisibile, film diretto da Leigh Whannell che adatta in chiave moderna il romanzo di H.G. Wells. I fan possono pensare ad un sequel del film? A rispondere è la star, Elisabeth Moss.
In questi giorni qualche centinaia di sale cinematografiche hanno riaperto negli Stati Uniti e L'Uomo Invisibile, il nuovo thriller Blumhouse e Universal Pictures, ne ha approfittato per stabilire un record al botteghino che probabilmente non verrà mai infranto.
Uscito direttamente in VOD lo scorso febbraio a causa del lockdown, L'Uomo Invisibile di Leigh Whannell è finalmente uscito in America in 4K Ultra HD, Blu-ray e Dvd grazie a Universal Pictures Home Entertainmnet, occasione che ha permesso a Bloody Disgusting di incontrare il regista e sceneggiatore del reboot.
1
In occasione dell'imminente arrivo in home video de L'Uomo Invisibile, l'apprezzato horror di Leigh Whannell disponibile da qualche tempo in VOD per via della mancata uscita nelle sale, sono emerse in rete due scene eliminate e un paio di featurette che esplorano il dietro le quinte della pellicola.
Con l'ultimo adattamento dell'iconico romanzo di fantascienza di H.G. Wells che ha riscosso un successo incredibile di da da parte della critica e del pubblico, un raro poster per la versione del 1933 de L'Uomo Invisibile è stato messo all'asta e venduto per la bellezza di $180mila dollari.
Nel corso di una recente intervista concessa a Metro, Oliver Jackson-Cohen ha affrontato la questione relativa all'ultimo adattamento de L'uomo invisibile, di cui ha rivelato di essere stato parte fondamentale dello sviluppo, ma che poi sul set non ha dovuto far molto...
1
Parlando con ScreenRant per una intervista promozionale esclusiva, il produttore Jason Blum ha anticipato i piani della Blumhouse per il franchise dei Mostri Universal, tornato in voga dopo lo strabiliante successo de L'Uomo Invisibile.
2
Che cos'hanno in comune I Guardiani della Galassia e L'Uomo Invisibile, nuovo film con Elizabeth Moss? Beh, i fan del Marvel Cinematic Universe sanno già la risposta...
1
Il regista de L'uomo invisibile, Leigh Whannell, ha condiviso alcune idee circa un ipotetico reboot di Dracula. Un'ipotesi che sembra al momento decisamente basata sull'entusiasmo nato dal successo proprio de L'uomo invisibile, diretto da Whannell. Dracula rimane uno dei personaggi maggiormente rappresentati sul grande schermo.
Dopo aver prodotto la pellicola The Invisible Man, con protagonista la brillante Elisabeth Moss, il dirigente della la Blumhouse Jason Blum punta già al suo prossimo progetto, rimanendo però saldamente legato ai personaggi cult della storia del cinema, affermando che sarebbe entusiasta di dar vita ad una nuova versione del mostro di Frankenstein.
Kevin Smith è un creativo a 360 gradi: famoso come produttore, attore, regista e fumettista. Tra un cameo in Star Wars: The Rise of Skywalker una rivelazione sul finale alternativo di Joker durante il suo show Fatman Beyond, ha anche il tempo per suggerire ai suoi followers di andare a vedere The Invisible Man.
3
L'Uomo Invisibile, il nuovo horror targato Blumhouse e Universal con protagonista Elizabeth Moss, ha esordito al primo posto del box office americano con un incasso di 29 milioni di dollari, 3 milioni in più della cifra anticipata solo ieri dagli analisti.
Mentre L'Uomo Invisibile conquista il botteghino americano, il regista della pellicola con protagonista Elisabeth Moss, Leigh Whannell, si impegna a firmare un nuovo accordo con la casa di produzione Blumhouse.
1
L'Uomo Invisibile, il nuovo film della Blumhouse con protagonista Elisabeth Moss, ha terrorizzato i suoi rivali al botteghino guadagnandosi il primo posto in classifica con $26 milioni di dollari al suo debutto negli Stati Uniti.
1
Come riportato da Deadline e da Boxofficemojo, L'Uomo Invisibile di Leigh Whannell prodotto dalla Blumhouse ha incassato 1,65 milioni di dollari nel corso delle anteprime di mezzanotte di ieri sera, un importo che si avvicina in modo importante all'incasso delle anteprime di Get Out (1,8 milioni) e di Split (2 milioni).
6
Poche "director's cut" nella storia del cinema hanno ricevuto l'attenzione mediatica dedicata allo Snyder Cut di Justice League, e in una nuova intervista promozionale anche a Leigh Whannell, regista del remake de L'Uomo Invisibile, è stato chiesto un commento sulla questione.
Nonostante il Dark Universe sia strato dichiarato morto sul nascere, i Mostri della Universal sono destinati a rinascere, e ad aiutarli ci penserà Jason Blum.
1
Nonostante l'uscita del film in Italia sia sta rimandata a causa dell'emergenza Coronavirus, L'uomo Invisibile si appresta a debuttare negli Stati Uniti con delle ottime previsioni di incasso.
Tra i film film rinviati a causa del Coronavirus, L'Uomo Invisibile torna a mostrarsi con una featurette ufficiale che ci porta direttamente nel dietro le quinte della regia di Leigh Wannell.
A pochi giorni dall'esordio nei cinema statunitensi de L'Uomo Invisibile, remake Blumhouse del celebre romanzo di fantascienza di HG Wells, la Universal ha pubblicato tramite IGN una nuova clip esclusiva e un nuovo poster.
In una recente intervista promozionale per l'uscita del suo nuovo film, il regista e sceneggiatore Leigh Whannell ha parlato della produzione di L'Uomo Invisibile, rivisitazione moderna del celebre personaggio creato dallo scrittore H.G. Wells.
Quando mancano ormai solo poche settimane al suo arrivo nelle sale, The Invisible Man sta intensificando la sua campagna marketing attraverso la diffusione di clip e interviste. In una di queste è stata proprio la protagonista Elisabeth Moss a parlare dell'atmosfera del film e dei suoi risvolti psicanalitici.
1
La Universal Pictures ha pubblicato online le prime due intense clip ufficiale dell'atteso reboot cinematografico de L'Uomo Invisibile, personaggio di H.G Wells trasposto ora al cinema dalla Blumhouse e da Leigh Whannel (Upgrade) con particolare interesse per il tema dell'abuso e con protagonista Elisabeth Moss.
2
È grazie alla Universal Pictures che possiamo mostrarvi il trailer finale dell'atteso e anticipato reboot cinematografico de L'Uomo Invisibile, thriller horror diretto da Leigh Whannell (Upgrade) che vede come grande protagonista la talentuosa Elisabeth Moss, vista di recente in The Handmaid's Tale e in Noi di Jorda Peele.
Contrariamente al suo antagonista del film, l'ultimo poster di The Invisible Man è tutt'altro che trasparente e, anzi, con il suo design spigoloso e glaciale racchiudei tutta la lucida attenzione del killer impersonato da Oliver Jackson-Cohen.
La star di Mad Men e The Handmaid's Tale, Elisabeth Moss, ha voluto soffermarsi sul suo nuovo film, in uscita nelle sale italiane a marzo, L'uomo invisibile (The Invisible Man), spiegando in che modo la pellicola di Leigh Whannell possa servire come allegoria di relazioni con abusi fisici ed emotivi. Il film è prodotto da Blumhouse Productions.
La notizia era già stata anticipata dagli addetti ai lavori, ma adesso c'è l'ufficialità: la MPAA ha classificato il nuovo horror della Blumhouse, The Invisible Man, come Rated R, ovvero vietato ai minori di 17 anni non accompagnati.
Dopo il primo e promettente trailer de L'uomo invisibile, la Universal Pictures ha pubblicato online anche la bella locandina ufficiale del film diretto da Leigh Whannell (Upgrade), prodotto dalla lungimirante Blumhouse di Jason Blum e che vede protagonista l'ottima Elizabeth Moss (Noi, The Handmaid's Tale).
2
Il trailer de L'Uomo Invisibile è uscito il 7 novembre, un giorno importante per la Universal Pictures e per il loro franchise "Dark Universe". Il motivo? Nello stesso giorno del 2017 la saga di film dedicati ai mostri "classici" della letteratura era stata cancellata e un tweet evidenzia la strana coincidenza, ammesso che lo sia.
6
La Universal Pictures ha pubblicato finalmente online il primo trailer ufficiale dell'annunciato e atteso L'Uomo Invisibile di Leigh Whannel (Upgrade), reboot e rivisitazione in chiave contemporanea della storia creata da H.G. Wells con protagonista Elizabeth Moss (Us, The Handmaid's Tale).
Dopo la notizia riguardante la data di uscita anticipata de L'Uomo Invisibile, Entertainment Weekly ha pubblicato finalmente la prima foto ufficiale dell'atteso remake Blumhouse del classico della Universal.
1
Forse a causa della cancellazione di The Hunt, che ha per forza di cose comportato un buco nella programmazione teatrale della major, la Universal ha deciso di anticipare la data di uscita di The Invisible Man, il nuovo film di Leigh Whannell.
2
Il regista Leigh Whannell ha confermato su Twitter l'inizio delle riprese di L'uomo invisibile, prodotto da Universal e Blumhouse. La pellicola vedrà tra le protagoniste la star di Mad Men e The Handmaid's Tale, Elisabeth Moss, plurivincitrice di Emmy Award e Golden Globe, e tra le attrice maggiormente richieste del piccolo schermo.
2
E' Deadline a rivelare che Oliver Jackson-Cohen, attore reso noto l'anno scorso dal ruolo di Luke Crain nella serie Netflix Hill House, è stato scelto per interpretare L'uomo invisibile nel reboot targato Universal e Blumhouse.
1
Secondo quanto riportato su Deadline, Harriet Dyer si è appena unita al cast di The Invisible Man, il reboot del classico monster movie del 1933 diretto da James Whale che avrà per protagonista Elisabeth Moss.
Le ultime notizie relative al The Invisible Man della Blumhouse Productions risalivano allo scorso maggio, quando veniva ufficializzata la data d'uscita nelle sale americane, ma è in queste ore che il casting del film ha annunciato l'arrivo a bordo del progetto dell'attore Aldis Hodge (Straight Outta Compton).
2
Dopo l'annuncio dell'ingresso della giovane Storm Reid nel cast del film nei panni di Sydney, la Blumhouse ha ufficializzato una data di uscita per il mercato statunitense per il nuovo film dedicato a L'Uomo Invisibile.
1
Dopo due tentativi falliti di lanciare un Universo cinematografico dedicato ai Mostri classici (prima Dracula Untold, poi La Mummia), la Universal Pictures sta tentando un approccio differente per questa serie di pellicole, ripartendo da L'Uomo Invisibile, The Invisible Man.
1
All'inizio di quest'anno era stato confermato che il regista Leigh Whannell stava sviluppando una nuova versione de L’Uomo Invisibile, ispirata al romanzo di H.G. Wells e al film del 1933. Nel film era stata annunciata la partecipazione di Elisabeth Moss.
Secondo il noto portale online That Hashtag Show, Universal sarebbe pronta ad ingaggiare il protagonista maschile del nuovo film dedicato all'Uomo Invisibile, che affiancherà Elisabeth Moss nella spericolata avventura a tinte horror, diretta da Leigh Whannell.
La Universal Pictures non sembra voler attendere ancora per molto per il via alle riprese del reboot cinematografico del celebre personaggio nato dalla penna dello scrittore H.G .Wells.
E' l'autorevole Variety a darne l'annuncio, in esclusiva, sul proprio sito web: Elisabeth Moss, che tra pochi mesi vedremo in azione nel nuovo film di Jordan Peele, è entrata in trattative per unirsi al cast del prossimo film incentrato sull'Uomo Invisibile.
1
Dopo il fallimentare progetto noto come Dark Universe, la Universal Pictures ha intenzione di dare una nuova possibilità al franchise dei mostri al cinema, a cominciare da uno standalone incentrato su The Invisible Man, prodotto da Jason Blum e con già un regista a bordo del progetto.
3
È Variety a dare la conferma ufficiale: il film sull'Uomo Invisibile si farà e sarà scollegato dal progetto cinematografico condiviso, inaugurato con La Mummia di Alex Kurtzman. A dirigere il lungometraggio sarà Leigh Whannell, mentre a produrlo troveremo Blumhouse e Universal Pictures.
Il Dark Universe - che secondo molti rumor sarebbe già 'morto' - ha ricevuto una nuova battuta d'arresto. Ed Solomon ha confermato a Digital Spy di aver lasciato il suo incarico da sceneggiatore del remake cinematografico de L'Uomo Invisibile.
2
La Universal Pictures continua a sviluppare il suo universo cinematografico sui Mostri e, ora, Deadline rivela che ha messo in cantiere anche un nuovo adattamento di The Impossible Man.