
Studio Ghibli: ecco le date per l'uscita italiana di Si alza il vento e altri due classici

“Non stiamo tentando di risolvere i problemi del mondo. Non ci può essere un lieto fine nello scontro tra gli uomini e le divinità infuriate. Eppure, anche nel mezzo dell’odio e delle uccisioni, possono esserci cose per cui vale la pena di vivere. Come un incontro meraviglioso, o una persona splendida”
(Hayao Miyazaki)
Tre film del grande maestro Hayao Miyazaki stanno per approdare nelle sale italiane: due capolavori del recente passato (Principessa Mononoke e La Città incantata) in versione completamente restaurata e per la prima volta digitalizzata, e il nuovo, attesissimo, Si alza il vento. Tre uscite evento in tutta Italia, appuntamenti unici da non mancare per i fan dello Studio Ghibli.
Acclamato dalla critica e dal pubblico di tutto il mondo, a maggio arriverà nelle sale Italiane Principessa Mononoke, capolavoro del maestro Hayao Miyazaki del 1997. Una favola fuori dal tempo ma estremamente attuale, un film che tocca tutti i temi cari al regista giapponese, dall’ambientalismo al rapporto tra uomo e progresso. Dall’8 al 15 maggio, in corrispondenza della Festa del Cinema, i tanti fan potranno rivivere le avventure del guerriero Ashitaka e della giovane San, la principessa Spettro, in una versione italiana del tutto nuova. Come per tutti gli altri film distribuiti da Lucky Red, infatti, Principessa Mononoke godrà di un nuovo adattamento e un nuovo doppiaggio, realizzato con la supervisione di Studio Ghibli.
Il 25, 26 e 27 giugno saranno tre giornate dedicate al magnifico La Città Incantata, per molti l’opera maestra di Hayao Miyazaki, vincitore di innumerevoli premi tra cui l’Orso d’Oro al festival di Berlino nel 2002 e l’Oscar per il miglior film di animazione nel 2003. Un film per grandi e piccini che ha battuto ogni record di incasso in Giappone e che anche in questo caso godrà di un nuovo doppiaggio italiano.
Arriverà invece a settembre (13, 14, 15 e 16) l’attesissimo Si alza il vento, presentato all’ultima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film con cui Miyazaki, dopo una carriera costellata di successi, ha scelto di chiudere la sua attività artistica. Un film candidato all’Oscar e salutato in patria da oltre otto milioni di spettatori che verrà presentato prossimamente al Future Film Festival di Bologna.
Per sapere tutto, ma proprio tutto sullo Studio che ha fatto la storia dell’animazione, da oggi è online il sito www.studioghibli.it
Altri contenuti per Si alza il vento
- Hayao Miyazaki: "È sbagliato fare satira sulle religioni altrui"
- Si alza il vento: tutte le clip in italiano dall'ultimo film di Hayao Miyazaki
- Si alza il vento RECENSIONE
- Si Alza il vento: nuova clip in italiano dal film di Hayao Miyazaki
- Si alza il vento: l'ultimo film di Hayao Miyazaki sarà nelle sale italiane dal 13 al 16 settembre
Si alza il vento

Che voto dai a: Si alza il vento
Contenuti più Letti
- 3 commentiPerché Charlize Theron è stata sostituita da Anya Taylor Joy nel film di Mad Max Furiosa?
- Susan Sarandon rompe il silenzio su Israele-Hamas: "Rimpiango profondamente le mie parole"
- Disney e la connessione segreta tra Frozen, Rapunzel e La Sirenetta: la conoscete?
- 2 commentiFive Nights at Freddy's, il sequel è realtà? Gli ultimi aggiornamenti
- 1 commentiIl ricco dicembre cinematografico di Netflix: Zack Snyder ma non solo
- 2 commentiZack Snyder riacquista i diritti del sequel di 300: trattamento Rebel Moon in arrivo?
- 8 commentiQuando esce la versione di 4 ore di Napoleon?
- 1 commentiGodzilla x Kong, le prime immagini ufficiali! Adam Wingard promette un film di botte
- Perché Godzilla Minus One? Spiegazione del significato del titolo del film
- 3 commentiEmma Stone senza veli ruba la scena nel nuovo sketch del SNL