Dopo aver parlato delle differenze tra il finale de La sirenetta 2023 e La sirenetta 1989, andiamo a guardare nel dettaglio anche tutte le maggiori differenze tra il remake live-action e il Classico Disney animato originale.
L'elenco è disponibile qui sotto:
- Tre nuove canzoni e due brani tagliati - Il remake include tre brani originali composti da Alan Menken, con testi di Lin-Manuel Miranda. Si tratta di "Wild Uncharted Waters", interpretata da Eric dopo essere stato salvato dal naufragio da Ariel, "For the First Time", un monologo interiore cantato da Ariel di Halle Bailey dopo che ha perso la voce e "Scuttlebutt", un simpatico rap di Scuttle di Awkwafina. Inoltre, "Daughters of Triton" e la canzone "Les Poissons" sono entrambe tagliate dal remake.
- Un nuovo personaggio - La regina Selina, interpretata da Noma Dumezweni, è la sovrana del regno principale visto in La sirenetta e la madre adottiva del principe Eric. E' un personaggio totalmente originale creato appositamente per la nuova versione del film.
- Il passato di Eric - L'inclusione della regina Selina fornisce di conseguenza tante nuove informazioni sul principe Eric assenti nella versione originale animata, una tra tutte il fatto di essere stato adottato.
- Più tempo sulla terraferma - Il secondo atto de La Sirenetta è notevolmente arricchito (anche per via del fatto che il live-action ha una durata di 130 minuti, contro gli 83 minuti del film animato) e la storia d'amore tra Ariel e Eric sulla terraferma include tante scene aggiuntive, tra le quali anche una che include un cameo dell'attrice del film originale Jodi Benson. Non a caso, le tre canzoni inedite arrivano tutte in questa porzione di film.
- Ursula e Re Tritone - Nel film del 2023, Ursula è la sorella di Re Tritone. Questo rapporto non esisteva nel film animato, ma era presenta in una prima bozza della sceneggiatura e fu successivamente rimosso. Curiosamente, nel film animato La sirenetta 2 Ursula ha una sorella, Morgana.
- Il canto delle sirene - il famoso mito del canto della sirena e della sua pericolosità per i marinai viene citato diverse volte nel remake live-action, cosa che invece non accade nel film originale.
- Il bacio dimenticato - Nel remake Ariel, a causa delle stregonerie di Ursula, dimentica di dover 'strappare' un bacio ad Eric per riavere la sua voce, dettaglio assente nel film originale che effettivamente migliora la relazione tra i due personaggi, la cui evoluzione in questo modo appare molto più organica.
- Il destino di Re Tritone - il personaggio interpretato da Javier Bardem nel remake viene ucciso da Ursula e poi riportato in vita da Ariel, cosa che non accade nel film originale.
- La figlie di Tritone - Le figlie di Tritone hanno un ruolo leggermente diverso da svolgere nel remake live-action, dato che sono tutte presenti in una nuova scena che riguarda una sorta di Consiglio per la Luna Corallo, ma non si esibiscono nella famosa canzone "Daughters of Triton". Anche il termine "Luna Corallo" è usato esclusivamente nel remake.
Avete scovato altre differenze tra le due versioni del film? Ditecelo nella sezione dei commenti. Per altri contenuti scoprite chi sono i doppiatori italiani de La sirenetta.