
Un nuovo rapporto del Wall Street Journal ha suscitato grande clamore circa le spese gigantesche di Netflix per le campagne pubblicitarie per gli Oscar 2020 e i film The Irishman di Martin Scorsese, Marriage Story di Noah Baumbach e I Due Papi di Fernando Meirelles.
Con 24 nomination totali, Netflix è lo studio più nominato della 92esima edizione degli Academy Awards. Il gigante dello streaming ha ottenuto nomination per sette film, tra cui originali animati Klaus e I Lost My Body, e secondo il rapporto del Wall Street Journal "il servizio di streaming sta spendendo ben oltre $100 milioni, con la maggior parte di quei fondi incanalati nelle campagne per The Irishman di Martin Scorsese e Storia di un Matrimonio di Noah Baumbach. In genere si spende tra i $5 milioni e i $20 milioni per le campagne di premiazione".
Scott Stuber, il capo dei film originali di Netflix, confuta l'affermazione del giornale, definendo la stima troppo elevata e aggiungendo che la spesa per la campagna promozionale durante la stagione dei premi di Netlix è stata "molto intelligente". Stuber ha dichiarato al Wall Street Journal: "Io non penso che stiamo facendo qualcosa di diverso rispetto a ciò che fanno gli altri studi".
Una fonte vicina a Netflix ha sottolineato che una cosa da tenere a mente riguardo al massiccio budget pubblicitario del servizio di streaming è che lo studio aveva un parco di titoli molto più alto da promuovere in questa stagione rispetto ad altri studi. Secondo le metriche del WSJ, una tradizionale campagna Oscar potrebbe arrivare a $20 milioni per un singolo film. Quest'anno Netflix ha ricevuto nomination per sette titoli diversi agli Oscar, e se avesse speso $20 milioni per ogni film, il budget della sua campagna Oscar avrebbe superato $140 milioni.
Chiaramente la compagnia ha investito più soldi in alcuni contendenti rispetto ad altri (The Irishman e Marriage Story sono i due titoli più spinti in fase promozionale), ma un budget di oltre $100 milioni per la campagna pubblicitaria di sette film non sarebbe fuori dal comune, almeno secondo le analisi del Wall Street Journal stesso.
L'anno scorso, Netflix è stato al centro di simili controversie quando il New York Times aveva riferito di una campagna promozionale da $25 milioni di dollari per Roma, il che superava di molto il budget di produzione del film stesso, fissato a $15 milioni (alcune fonti hanno parlato di una campagna promozionale addirittura da $60 milioni).
La 92a edizione degli Academy Awards andrà in onda nella notte fra domenica 9 febbraio e lunedì 10. Il giorno prima si festeggerà il Global Movie Day.
Altri contenuti per Oscar 2020
- L'Academy valuta di cambiare il regolamento degli Oscar a causa dell'emergenza coronavirus
- Joaquin Phoenix ha salvato un vitello il giorno dopo la vittoria agli Oscar
- La dolce e imprevedibile storia dietro l'incontro tra Eminem e Salma Hayek agli Oscar 2020
- Oscar 2020: Natalie Portman risponde alle critiche di Rose McGowan sulla sua protesta
- Oscar 2020: come l'aumento dei membri internazionali ha permesso la vittoria di Parasite
Oscar 2020

Quanto attendi: Oscar 2020
Contenuti più Letti
- Matrix, Keanu Reeves prende la pillola blu e si ritrova in un altro film: guarda il video
- 11 commentiRaya e l'ultimo drago, la recensione del nuovo classico Disney
- Soldado, ecco perché Emily Blunt è stata esclusa dal sequel di Sicario
- 5 commentiBatman: perché Bruce Wayne è in prigione nel primo film di Christopher Nolan?
- 26 commentiIl Principe cerca figlio, la recensione del sequel con Eddie Murphy
- 4 commentiFast & Furious 9, il film con Vin Diesel e John Cena è stato nuovamente posticipato
- 2 commentiSpider-Man: No Way Home, Alfred Molina è di nuovo Doc Ock in questa fanart del film
- Gucci, Adam Driver è arrivato sul set romano del film di Ridley Scott: ecco le foto
- Marvel, Anthony Mackie ricorda Chadwick Boseman: 'Avevamo un tacito accordo'
- Johnny Depp diventa Mera al posto di Amber Heard nell'esilarante deepfake di Aquaman!