Quali sono le origini italiane di Sylvester Stallone?

Quali sono le origini italiane di Sylvester Stallone?
di

Il cognome non mente di certo sulle origini italiane di Sylvester Stallone: una delle icone cinematografiche più importanti di sempre viene infatti dall'Italia. Scopriamo assieme di dove erano i genitori del nostro Sly.

Iniziamo dicendo che Sylvester Stallone è nato nel 1946 a Ney York nel quartiere di Hell's Kitchen, a Manhattan, quindi è cittadino americano a tutti gli effetti. Il padre, come appunto di evince dal cognome, era invece nato a Gioia del Colle, Comune attualmente di 26mila abitanti nella città metropolitana di Bari in Puglia, sull'altopiano delle Murge.

Francesco "Frank" Stallone, classe 1919, era emigrato negli anni '30 negli Stati Uniti con i genitori, Silvestro Stallone e Pulcheria Nicastri, entrambi di Gioia del Colle. La madre di Sylvester Stallone era invece Jacqueline Labofish, astrologa statunitense figlia di un ebreo ucraino originario di Odessa e di una cattolica francese originaria di Brest.

Ma tornando ai nonni di Sylvester Stallone, prima che emigrassero con il giovane Frank negli Stati Uniti, vivevano a Gioia del Colle dove Silvestro faceva il barbiere. Qualche settimana fa Sly è tornato proprio nel paese natale dei suoi parenti portando la chiave del negozio del nonno, che aveva conservato dopo averlo chiuso per andarsene negli Stati Uniti. "Mio nonno è stato abbastanza coraggioso da fare quel viaggio e per quello io sono qui oggi con la mia famiglia" aveva detto Stallone parlando agli abitanti di Gioia del Colle.

Un legame quindi ancora fortissimo con le proprie radici che dimostra quanto Sylvester Stallone tenga all'Italia e al paese dove sono nati i suoi nonni e suo padre. E voi la sapevate questa sulle origini italiane di Sly? Fatecelo sapere nei commenti, noi vi lasciamo a qualche curiosità sulle saghe più famose dell'attore: Sylvester Stallone che all'inizio odiava Rambo e la classifica dei film di Rocky secondo Sylvester Stallone.