
Mission: Impossible, quando Brian De Palma 'cacciò' il regista della serie originale
INFORMAZIONI FILM
di
Ivan Marra
Quando ci si approccia ad un film tratto da un lavoro già esistente e anche piuttosto famoso, che si tratti di grande o piccolo schermo, la paura del paragone è ovviamente inevitabile: un discorso che vale anche per Mission: Impossible, tant'è che i vertici di Paramount tentarono di tutelarsi in qualche modo durante le riprese del primo film.
Quando si trattò di cominciare i lavori sul film che per primo avrebbe portato sul grande schermo l'Ethan Hunt di Tom Cruise, infatti, la produzione chiese a Reza Badiyi, regista con all'attivo il più alto numero di episodi girati dell'omonima serie del 1966, di presenziare sul set per dare il suo contributo al lavoro di Brian De Palma.
Difficile, però, imporre una cosa del genere al regista di capolavori come Scarface, Carlito's Way o Carrie - Lo Sguardo di Satana: con molta calma, infatti, il buon Brian si avvicinò al suo collega e gli disse espressamente che, trattandosi di un adattamento che della serie originale avrebbe avuto soltanto il titolo o poco più, la sua presenza sul set avrebbe probabilmente avuto il solo effetto di mettere a disagio entrambi.
Scontro tra cineasti, dunque? Macché! Badiyi apprezzò moltissimo la sincerità di De Palma, e lasciò il set senza far storie ringraziando il regista per aver parlato chiaro! Quante cose si risolvono semplicemente con il dialogo, vero? Tornando ai giorni nostri, intanto, Tom Cruise potrebbe aver svelato il destino di Ethan Hunt nel finale della saga.
Altri contenuti per Mission: Impossible
Mission: Impossible

- Distributore: Paramount
- Genere: Azione
- Regia: Brian De Palma
- Interpreti: Tom Cruise, Jon Voight
- Nazione: Usa
Quanto attendi: Mission: Impossible
Contenuti più Letti
- 1 commentiNotting Hill, Hugh Grant si rifiutò di baciare Julia Roberts durante le riprese!
- MCU: Victoria Alonso avrebbe costruito un regno di terrore tossico nell'ambiente di lavoro
- Shazam: Furia degli Dei, perché nel film viene chiamato Captain Marvel?
- Air, ecco perché Michael Jordan non sarà nel film
- Era ora, il film è il più visto al mondo su Netflix tra i titoli non in lingua inglese
- 2 commentiEra Ora Recensione: su Netflix una deliziosa commedia sul valore del tempo
- 2 commentiVin Diesel e la rinascita della saga di Riddick: i tre film tutti in top10 su Netflix!
- 22 commentiShazam: Furia degli Dei, fan di Snyder speravano nel flop? Zachari Levi: 'Triste ma vero'
- Possession, Sam Neill svela le violenze sul set: "Ho rischiato l'esaurimento nervoso"
- Suicide Squad: David Ayer si dissocia da una delle battute meno riuscite del film