Mission: Impossible, quando Brian De Palma 'cacciò' il regista della serie originale

Mission: Impossible, quando Brian De Palma 'cacciò' il regista della serie originale
INFORMAZIONI FILM
di

Quando ci si approccia ad un film tratto da un lavoro già esistente e anche piuttosto famoso, che si tratti di grande o piccolo schermo, la paura del paragone è ovviamente inevitabile: un discorso che vale anche per Mission: Impossible, tant'è che i vertici di Paramount tentarono di tutelarsi in qualche modo durante le riprese del primo film.

Quando si trattò di cominciare i lavori sul film che per primo avrebbe portato sul grande schermo l'Ethan Hunt di Tom Cruise, infatti, la produzione chiese a Reza Badiyi, regista con all'attivo il più alto numero di episodi girati dell'omonima serie del 1966, di presenziare sul set per dare il suo contributo al lavoro di Brian De Palma.

Difficile, però, imporre una cosa del genere al regista di capolavori come Scarface, Carlito's Way o Carrie - Lo Sguardo di Satana: con molta calma, infatti, il buon Brian si avvicinò al suo collega e gli disse espressamente che, trattandosi di un adattamento che della serie originale avrebbe avuto soltanto il titolo o poco più, la sua presenza sul set avrebbe probabilmente avuto il solo effetto di mettere a disagio entrambi.

Scontro tra cineasti, dunque? Macché! Badiyi apprezzò moltissimo la sincerità di De Palma, e lasciò il set senza far storie ringraziando il regista per aver parlato chiaro! Quante cose si risolvono semplicemente con il dialogo, vero? Tornando ai giorni nostri, intanto, Tom Cruise potrebbe aver svelato il destino di Ethan Hunt nel finale della saga.

FONTE: imdb
Quanto è interessante?
3