
Matthew McConaughey: dobbiamo accettare che ora Trump sia Presidente degli USA
Come il personaggio che interpretava Matthew McConaughey in True Detective, Rust, si definiva un "realista", ora anche l’attore chiede lo stesso approccio nei confronti di Donald Trump da parte dei suoi colleghi, che non hanno mancato di far sentire la loro voce contro il nuovo controverso Presidente degli Stati Uniti d’America.
Per la verità Donald Trump non è mai stato visto di buon occhio dalla maggior parte delle star di Hollywood, che durante la campagna elettorale si sono trovate coinvolte in prima linea nel tentativo di scongiurarne l’elezione, come ad esempio Joss Whedon, Jennifer Lawrence, Mia Farrow, Alyssa Milano e molte altre personalità di spicco.
Ora, durante un'intervista di BBC One per promuovere il suo ultimo film, Gold, il giornalista Andrew Marr ha chiesto a Matthew McConaughey se non sia il momento per Hollywood e l’élite culturale americana di dare a Trump "una pausa" dai continui attacchi. McConaughey ha così deciso di prendere posizione nel dibattito, specificando come non ci sia nulla da fare ormai: "Beh, non hanno altra scelta ora, lui è il nostro presidente. È molto dinamico ed è stato una fonte di divisione all’inaugurazione come non ne abbiamo mai avuto recentemente. Ma, allo stesso tempo, è il momento di accettare questo fatto, stringergli la mano ed essere costruttivi con lui nel corso dei prossimi quattro anni."
McConaughey ha sottolineato la necessità di essere costruttivi con la nuova amministrazione, ma ha aggiunto: "Vedremo cosa farà rispetto a quello che ha detto in campagna elettorale."
Non è chiaro se l'intervista sia avvenuta prima o dopo il controverso divieto di immigrazione varato dal presidente Trump. La moglie dell'attore, Camila Alves, è nata in Brasile, ma ha deciso di rimanere a Los Angeles dopo aver visitato la città all'età di 15 anni per incontrare la zia. Dopo aver lavorato come donna delle pulizie e cameriera, ha trovato il successo come modella ed è diventata ufficialmente una cittadina degli Stati Uniti solo nel 2015.
Altri contenuti per Scheda Cinema e dvd
- Post-produzione in Italia: viaggio all'interno di EDI Effetti Digitali Italiani
- Mel Brooks e Christopher Lloyd insieme nel cast di un nuovo film d'animazione
- Parte Visioni Fuori Raccordo: a Roma film italiani e internazionali in anteprima
- Divi e zucche: le star di Hollywood si preparano ad Halloween
- Mark Wahlberg chiede scusa a Dio per la partecipazione a Boogie Nights
Scheda Cinema e dvd

Contenuti più Letti
- 9 commentiMichael Keaton: il Batman che forse non riavremo mai più
- 2 commentiCarter Recensione: su Netflix un action esagerato
- 16 commentiEzra Miller a processo per furto con scasso: The Flash mai così a rischio
- 7 commentiDark City Recensione: il cult sci-fi che anticipò Matrix
- 1 commentiAshton Kutcher shock rivela malattia rara: "Niente vista, udito e mobilità"
- 8 commentiBatgirl: stesso punteggio di Black Adam e Shazam! ai test screening!
- 4 commentiIl Signore degli Anelli: Peter Jackson considerò l'ipnosi per dimenticare la trilogia
- 4 commentiWarner Bros, quale sarà il futuro dei film DC e di J.J. Abrams?
- 3 commentiGrease, il tributo di John Travolta per Olivia Newton-John: "Tuo per sempre, il tuo Danny"
- 5 commentiÉ morta Olivia Newton-John: addio alla star di Grease, aveva 73 anni