
Paul Schrader, lo sceneggiatore di alcuni classici di Martin Scorsese come Toro scatenato e Taxi Driver, non condivide la celebre opinione del collega sul fatto che i film del Marvel Cinematic Universe non siano "cinema".
Ciò non significa che Schrader sia un il fan numero uno dei film di supereroi, ma a quanto pare l'autore di American Gigolo, Hardcore e Il bacio della pantera sembra avere una visione più ampia di ciò che conta come cinema. Parlando dell'ascesa dei film di supereroi al centro della cultura pop, Schrader ha riflettuto: "È piuttosto sorprendente che quello che consideravamo intrattenimento per adolescenti quando eravamo giovani, come i fumetti, oggi sia diventato il genere dominante a livello economico. Ogni generazione è formata a proprio modo, dalla letteratura, o dal teatro, o dalla televisione in diretta, o dalle scuole di cinema. Ora abbiamo una generazione che si è formata sui videogiochi e sui manga. Non è che i registi siano cambiati, è il pubblico è cambiato."
Il punto in cui Schrader è d'accordo con Scorsese è il fatto che sia diventato più difficile realizzare film 'seri' e che oggi come oggi sia ancora più difficile farli vedere ad un pubblico di massa: "Quando il pubblico non vuole film seri, è molto, molto difficile farne uno. Quando invece ti chiedono: 'Cosa dovrei pensare della libertà delle donne, dei diritti degli omosessuali, delle situazioni razziali, della disuguaglianza economica?' e il pubblico è interessato a sentir parlare di questi problemi, beh, allora puoi fare quel tipo di film. E sono stati fatti. In particolare negli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta, ne venivano fatti uno o due alla settimana sulle questioni sociali. E avevano un grande successo finanziario perché era quello che il pubblico voleva vedere. Poi qualcosa è cambiato nella cultura, il centro si è spostato. Quei film vengono fatti ancora oggi, ma non sono più al centro della conversazione".
The Card Counter di Paul Schrader è attualmente in programmazione nei cinema italiani. Nel film, con Oscar Isaac nei panni di un asso del gioco d'azzardo dall'oscuro passato, l'autore dimostra ancora una volta la sua passione per la scrittura, da sempre presente sia dentro che intorno alle sue opere, e meccanismo narrativo utile per costruire una serie di immagini fortissime, inquiete e spettrali. Per altri approfondimenti ecco la recensione di The Card Counter, inoltre recuperate l'Everycult su Taxi Driver.
Altri contenuti per Marvel Cinematic Universe
- Stan Lee, la Marvel potrà usarne l'immagine per altri 20 anni: "Ne siamo orgogliosi"
- Marvel, tutte le strade portano a Secret Wars? Perché sembra il crossover perfetto
- Da Thor: Love and Thunder a Guardiani della Galassia 3: quale è il film MCU più atteso?
- Marvel, la frecciatina di Jamie Lee Curtis in un video: 'Qui non c'è green screen'
- Marvel, Arishem e gli altri: chi sarà il prossimo villain degli Avengers?
Marvel Cinematic Universe

Contenuti più Letti
- 2 commentiJohnny Depp, i fan convinti della vittoria dopo il video di Amber Heard con James Franco
- Palma d'Oro a Tom Cruise: Cannes impazzisce per Top Gun, ma che gaffe con Nicole Kidman!
- 1 commentiFast X, Jason Momoa mostra i muscoli insieme a Vin Diesel sul set di Torino
- 3 commentiJohnny Depp, testimonia la vicina: "Era violento, lei copriva i lividi col trucco"
- Avengers 5 è già realtà? 7 indizi legati a Secret Wars apparsi nella Fase 4 del MCU
- 1 commentiOur Father Recensione: il documentario si tinge di horror su Netflix
- 5 commentiMCU, ufficiale: dopo Shang-Chi, Spider-Man e Doctor Strange, Wong sarà anche in She-Hulk!
- Amber Heard attacca: "Non mi hanno regalato Aquaman perché ero la donna di Johnny Depp"
- Guardiani della Galassia Vol.3, Will Poulter è Adam Warlock in un concept design
- Johnny Depp e il suo avvocato Camille Vasquez sono amanti? La legale non risponde