
Leonardo Di Caprio teme che i registi tradizionali diventino dinosauri nell'era streaming
INFORMAZIONI FILM
Restando fedele alle sue passioni ecologiste, Leonardo Di Caprio ha definito una specie in via d'estinzione i registi tradizionalisti che stanno cercando di sopravvivere all'avvento dell'era dello streaming.
"Stiamo entrando in questa era dello streaming in cui le cose sono così immediate che all'improvviso hai un nuovo show, otto episodi di una nuova serie incredibilmente brillante che arriva e che puoi guardare ogni giorno che vuoi", ha detto l'attore a Variety durante la premiere losangelina di C'era Una Volta a Hollywood, nono film di Quentin Tarantino ambientato nella Los Angeles del 1969.
“Quindi quando parli di un film girato su pellicola in cui hai tutta Hollywood Boulevard viene bloccata e trasformata fisicamente nella sua controparte del 1969, senza il minimo uso di CGI, beh, questo è un vero e proprio ritorno ad un'era del cinema che non vedremo più", ha sentenziato Di Caprio. "In un certo senso è un po' come con i dinosauri."
Le parole di Di Caprio fanno eco a quelle di molti altri esponenti di Hollywood: in questo senso Steven Spielberg è stato eletto come "leader di partito" del mantenimento dell'esperienza in sala, combattendo contro quella casalinga proposta da Netflix.
"Spero che tutti noi continuiamo davvero a credere che il maggior contributo che possiamo dare come cineasti sia quello di dare al pubblico l'esperienza teatrale cinematografica", disse il maestro del cinema a febbraio accettando il Filmmaker Award ai CAS Awards della Cinema Audio Society. "Sono fermamente convinto che i cinema debbano esistere per sempre. Adoro la televisione. Adoro l'opportunità. Alcune delle più belle sceneggiature scritte oggi sono nate per la televisione, alcune delle migliori regie arrivano per la televisione, alcune delle migliori performance sono in televisione oggi. Perfino il suono è migliore nelle case oggi più di quanto non lo sia mai stato nella storia, ma non c'è niente come andare in un grande teatro oscuro con persone che non hai mai incontrato prima e lasciare che l'esperienza ti avvolga. È qualcosa in cui tutti crediamo veramente."
Cosa ne pensate voi? Fatecelo sapere nei commenti.
Per altri approfondimenti, leggete della diatriba tra Spielberg e Netflix, con le parole del regista e la risposta della compagnia.
Altri contenuti per Hollywood Confidential
- Amber Heard, contro Johnny Depp l'attrice chiama in causa la polizia di Los Angeles
- Brad Pitt e Angelina Jolie, svolta nel divorzio: l'attrice ottiene il cambio del giudice
- James Franco accetta il patteggiamento per abusi sessuali: pagherà 2 milioni di dollari
- Ben Affleck e Jennifer Lopez, è amore ritrovato? Le star si baciano in pubblico a Miami
- Angelina Jolie contro Brad Pitt: processo ingiusto su affidamento figli
Hollywood Confidential

Quanto attendi: Hollywood Confidential
Contenuti più Letti
- 2 commentiJohnny Depp, in aula la domanda sul "milione di alpaca": ecco la sua impagabile reazione
- 2 commentiWill Smith a David Letterman: "In un sogno ho visto la mia carriera andare in fumo"
- 15 commentiTom Cruise, qualcuno gli ha chiesto cosa fa nei giorni liberi: "Io non ho giorni liberi"
- Johnny Depp sarà interrogato dagli avvocati di Amber Heard: domani il confronto!
- 7 commentiTop Gun Maverick è in sala: perché Tom Cruise ama rischiare la vita per i suoi film?
- 1 commentiIl Signore degli Anelli, perché Gandalf ignora la natura dell'Anello di Bilbo?
- Secret Wars sarà il futuro grande crossover del Marvel Cinematic Universe?
- 2 commentiThor: Love and Thunder, svelata la data d'uscita del nuovo trailer
- 1 commentiChristian Bale e Leonardo DiCaprio: perché i due attori possono considerarsi rivali?
- Tom Cruise a Cannes, l'elogio a Dakota e Elle Fanning: "Generazione di talenti"