3
Recensione Cinema
Nowhere Special Recensione: un amore senza fine tra padre e figlio
7

Il primo Pitch Black era un gustoso b-movie che ha lanciato la carriera di Vin Diesel, insieme al Fast and Fuious.
Col secondo capitolo, tanto il regista David Twohy quanto il protagonista Vin Diesel, avevano alzato un po' troppo il tiro, puntando dritti al kolossal sci-fi. E il flop al botteghino arrivò di conseguenza. Tuttavia, i progetti cross-platform su Riddick, due videogame e spin-off animati, nonché gli introiti home-video, hanno garantito la luce verde per il terzo capitolo filmico che, nelle intenzioni di Twohy, sarà più simile a Pitch Black. Anche per quanto riguarda il budget (Pitch Black si era attestato intorno ai 25 milioni di costo, mentre il secondo film aveva superato i 100).
Universal sarebbe inoltre intenzionata a non sovrapporre l'uscita del terzo Riddick con quella del quinto Fast&Furious, quindi le riprese dello sci-fi movie potrebbero iniziare a breve.
THR ci da altre informazioni arrivate dall'European Film Market.
Lionsagate, che gestisce la vendita dei diritti internazionali di distribuzione, ha venduto il film in Russia a Central
Partnership per 2.5 miloni di dollari, una cifra tutt'altro che bassa, giustificata dal fatto che questi film di sci-fi ed azione hanno ottime performance al botteghino russo.
Anche se i dettagli dello script non sono ancora noti, nel terzo Riddick vedremo di nuovo il personaggio di Vin Diesel alle prese con l'habitat di un pianeta ostile, creature pericolose e cacciatori di taglie.
Altri contenuti per The Chronicles of Riddick Dead Man Stalking
Quanto attendi: The Chronicles of Riddick Dead Man Stalking
Contenuti più Letti