Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo: le curiosità del film oggi su IRIS

Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo: le curiosità del film oggi su IRIS
di

Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo è sicuramente il film meno amato dai fan della saga d'avventura di Steven Spielberg e George Lucas con protagonista la superstar Harrison Ford, eppure un nutrito gruppo di sostenitori da qualche parte esiste.

Neanche i detrattori, tuttavia, dovrebbero disdegnare alcuni degli aneddoti più interessanti riguardo alla produzione del film, che con oltre $786 milioni di dollari incassati in tutto il mondo divenne nel 2008 il secondo maggior incasso dell'anno, dietro soltanto a Il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan.

Eccovi alcune curiosità relative a Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo:

  • Durante le riprese della scena in cui Indy guida un camion attraverso un muro, le cose non andarono esattamente come previsto: uno degli esplosivi utilizzati infatti non detonò, anzi fu sbalzato dal luogo in cui era stato sistemato a causa delle altre esplosioni e atterrò sul sedile accanto ad Harrison Ford.
  • La ragazza che prende a pugni Mutt Williams (Shia LeBeouf) nella scena della cena è Sasha Spielberg, figlia che il regista ebbe con Kate Capshaw, che a sua volta impersonò Willie Scott in Indiana Jones e il Tempio Maledetto (1984).
  • Nel corso degli anni Harrison Ford si è mantenuto talmente tanto in forma che le sue misure per i costumi di Indiana Jones non erano cambiate rispetto a quelle di Indiana Jones e l'Ultima Crociata, uscito nel 1989.
  • Nel film è presente un minuscolo cameo di Sir Sean Connery e River Phoenix: una loro fotografia vista brevemente in Indiana Jones e l'Ultima Crociata è visibile durante una scena; il fratello di Joaquin Phoenix aveva impersonato il giovane Indiana nella scena d'apertura del film dell''89, ma successivamente fu rimpiazzato da Sean Patrick Flanery per la serie tv Le Avventure del Giovane Indiana Jones.
  • Nonostante il film sia ambientato nel 1957, sin una scena sono visibili i poster de L'Infernale Quinlan di Orson Welles e La Donna Che Visse Due Volte di Alfred Hitchcock, entrambi del 1958.
Per altre notizie, scoprite come fu Harrison Ford a mettere mano a copione del film; inoltre, leggete i motivi che hanno spinto Steven Spielberg a lasciare Indiana Jones 5 e recuperate il nostro Everycult su L'Ultima Crociata.