3
Speciale Cinema
Addio Olivia Newton-John, grazie per essere stata la nostra Sandy

Il cinema è capace di tanto e spesso e volentieri la sua magia aiuta in parecchie occasioni. Per questo motivo è possibile sostenere il progetto di Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma e MediCinema Italia Onlus per utilizzare il cinema come terapia per i malati e i loro familiari.
Dall’incontro tra il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma e MediCinema Italia Onlus è nato un grande progetto: la realizzazione della prima vera sala cinematografica in uno dei maggiori ospedali italiani. Si tratta del primo protocollo a livello nazionale che si propone di portare continuativamente la cultura e lo spettacolo in ambito ospedaliero a scopo terapeutico con programmi mirati per ogni tipologia di pazienti coinvolti.
MediCinema Italia è una Onlus nata nel 2013 e ispirata a MediCinema UK, attiva in Gran Bretagna dal 1996, dove ha costruito 7 cinema negli ospedali e utilizza il grande cinema come terapia di sollievo nelle strutture ospedaliere, allestendo sale per la proiezione di film appositamente dedicate ai pazienti e ai loro familiari. La sala MediCinema al Gemelli, che aprirà a marzo 2016, sarà in grado di accogliere anche pazienti non autosufficienti, a letto o in sedia a rotelle. È stato dimostrato infatti che il cinematherapy ha un effetto positivo sul cervello umano, che per alcuni momenti dimentica il dolore e la sofferenza della degenza all'ospedale.
Per la realizzazione del progetto è possibile effettuare una donazione al numero 45599 da rete fissa o mobile.
Altri contenuti per Scheda Cinema e dvd
Contenuti più Letti