
13
La Bonelli sviluppa una serie televisiva dedicata a Dylan Dog!
Il film con Brandon Routh sarà solo un lontanissimo ricordo. Variety conferma che la Bonelli sta sviluppando una serie di progetti dedicati agli eroi dei loro fumetti.
Notizie
13
Il film con Brandon Routh sarà solo un lontanissimo ricordo. Variety conferma che la Bonelli sta sviluppando una serie di progetti dedicati agli eroi dei loro fumetti.
3
Intervistato da Repubblica XL, Mauro Boselli, sceneggiatore di Tex e creatore della serie vampiresca Dampyr critica le scelte di sceneggiatura relative al film di Dylan Dog, diretto da Kevin Munroe con Brandon Routh nei panni dell'indagatore dell'incubo. Egli mette a confronto il modo di narrare di cinema e fumetti, ritenendo quest'ultimo ben più complicato perchè si basa su un minor numero di elementi: "Nel fumetto e nella narrativa scritta gli stessi risultati si devono raggiungere con strumenti e tecniche diverse. Fare paura nel fumetto è molto difficile, quasi proibitivo". Ecco cosa dice a proposito del film di Munroe: "I fumetti come i nostri Dylan Dog, Martin Mystére e Dampyr in genere hanno una sceneggiatura solida, ma questo al cinema non sempre accade, proprio perché chi scrive e dirige un lungometraggio può affidarsi ad altri mezzi “barando” su logica e consequenzialità. Nel fumetto è impossibile imbrogliare: per scoprire che in una storia c’è qualcosa che non quadra basta tornare indietro di qualche pagina. I più riusciti film tratti da fumetti al momento sono tratti da comics americani. Storie di supereroi come Spider-Man, che spiccano perché gli eroi sono stati umanizzati senza stravolgere lo spirito del personaggio, o come 30 giorni di notte che è uno dei rari casi in cui secondo me il film è addirittura meglio del fumetto. Peccato non si possa proprio dire la stessa cosa del nostro Dylan Dog: il film ha tradito lo spirito del personaggio alla ricerca di una facilità narrativa da telefilm. Tradurre un fumetto di fantasmi sarebbe ancora più difficile, ma per Dampyr comunque ci sono poche speranze: negli USA è praticamente sconosciuto. Certo, a giudicare dalla sorte toccata a Dylan Dog, direi che è meglio così."
Nei cinema italiani, Dylan Dog è uscito ormai da tre settimane, ma nei cinema statunitensi arrievrà a fine aprile. Movieweb ha pubblicato la featurette che potete trovare in calce in cui viene affrontata la questione del perché si sia scelta New Orleans come setting delle vicende del film. Finalmente arrivano sul grande schermo le avventure di Dylan Dog, l’investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino. Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che, stufo di zombie e vampiri, ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e sarà costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un antico manufatto che ha il potere di annientare l’umanità.
In attesa della nostra review di Dylan Dog Il Film, in arrivo nelle prossime ore, e del resoconto della conferenza stampa tenuta dal regista Kevin Munroe a Roma, vi comunichiamo che Bloody Disgusting ha pubblicato in esclusiva il poster finale americano del film. Lo potete visionare su questa pagina. La pellicola, distribuita da Moviemax, uscirà il prossimo 16 marzo (domani) nei cinema italiani. A seguire, potete trovare la trama del film. Finalmente arrivano sul grande schermo le avventure di Dylan Dog, l’investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino. Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che, stufo di zombie e vampiri, ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e sarà costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un antico manufatto che ha il potere di annientare l’umanità.
Nuovo Banner "action" per il cacciatore di morti viventi Dylan Dog. Il Film, diretto da Kevin Munroe, vede Brandon Routh (Superman Returns, Chuck) nei panni dell'Indagatore dell'Incubo creato da Tiziano Sclavi! La pellicola, distribuita da Moviemax, uscirà il prossimo 16 marzo nei cinema italiani. A seguire, potete trovare la trama del film. Finalmente arrivano sul grande schermo le avventure di Dylan Dog, l’investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino. Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che, stufo di zombie e vampiri, ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e sarà costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un antico manufatto che ha il potere di annientare l’umanità.
7
Il trailer di Dylan Dog Il Film è finalmente approdato, in alta definizione, all'interno del nostro portale tv. Lo trovate anche nel video player in calce. Dylan Dog Il Film, diretto da Kevin Munroe, vede Brandon Routh (Superman Returns, Chuck) nei panni dell'Indagatore dell'Incubo creato da Tiziano Sclavi! La pellicola, distribuita da Moviemax, uscirà il prossimo 16 marzo nei cinema italiani. A seguire, potete trovare la trama del film. Finalmente arrivano sul grande schermo le avventure di Dylan Dog, l’investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino. Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che, stufo di zombie e vampiri, ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e sarà costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un antico manufatto che ha il potere di annientare l’umanità.
43
E' finalmente arrivato il trailer di Dylan Dog Il Film, diretto da Kevin Munroe che vede Brandon Routh (Superman Returns, Chuck) nei panni dell'Indagatore dell'Incubo creato da Tiziano Sclavi! La pellicola, distribuita da Moviemax, uscirà il prossimo 16 marzo nei cinema italiani. Potete ammirare il trailer in calce! A seguire, potete trovare la trama del film. Finalmente arrivano sul grande schermo le avventure di Dylan Dog, l’investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino. Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che, stufo di zombie e vampiri, ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e sarà costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un antico manufatto che ha il potere di annientare l’umanità.
20
Dopo le foto di ieri, vi portiamo, questa volta in anteprima assoluta per l'Italia, il poster ufficiale di Dylan Dog Il Film, diretto da Kevin Munroe che vede Brandon Routh (Superman Returns, Chuck) nei panni dell'Indagatore dell'Incubo creato da Tiziano Sclavi! La pellicola, distribuita da Moviemax, uscirà il prossimo 16 marzo nei cinema italiani. Potete ammirare il poster in calce e, in HD, nella galleria fotografica! A seguire, potete trovare la trama del film. Finalmente arrivano sul grande schermo le avventure di Dylan Dog, l’investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino. Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che, stufo di zombie e vampiri, ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e sarà costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un antico manufatto che ha il potere di annientare l’umanità.
2
Grazie a Moviemax, che distribuirà il film a partire dal prossimo 16 marzo, vi mostriamo una serie di foto in HD di Dylan Dog Il Film è diretto da Kevin Munroe e vede Brandon Routh (Superman Returns, Chuck) nei panni dell'Indagatore dell'Incubo creato da Tiziano Sclavi! Inoltre, vi proponiamo un estratto dal pressbook ufficiale italiano della pellicola. Finalmente arrivano sul grande schermo le avventure di Dylan Dog, l’investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino. Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che, stufo di zombie e vampiri, ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e sarà costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un antico manufatto che ha il potere di annientare l’umanità.
2
Abbiamo ricevuto comunicazione da parte di Moviemax che Dylan Dog - Il Film è stata anticipata di due giorni. La pellicola sarà nelle sale a partire dal 16 marzo. Dylan Dog Il Film è diretto da Kevin Munroe e vede Brandon Routh (Superman Returns, Chuck) nei panni dell'Indagatore dell'Incubo creato da Tiziano Sclavi! Finalmente tornano le avventure di Dylan Dog, l’investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino. Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che stufo di zombie e vampiri ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e quindi è costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un manufatto antico che ha il potere di annientare l’umanità.
Ieri vi abbiamo mostrato in anteprima mondiale il nuovo teaser poster di Dylan Dog Il Film, diretto da Kevin Munroe che vede Brandon Routh (Superman Returns, Chuck) nei panni dell'Indagatore dell'Incubo creato da Tiziano Sclavi. Il film, al momento, è ancora privo di un distributore negli Stati Uniti (in Italia verrà rilasciato da Moviemax a partire dal 18 marzo), tuttavia, stando a quanto dichiarato da Sam Huntington, che nel film interpreta Marcus, la spalla di Dylan inserita al posto di Groucho (vi ricordiamo che per lo studio non è stato possibile adoperare tale personaggio a causa dell'elevato costo dei diritti d'immagine del leggendario comico), qualcosa sembrerebbe, infine, essersi mosso.
14
Grazie a Moviemax, che distribuirà il film a partire dal prossimo 18 marzo, vi presentiamo, in anteprima esclusiva, il nuovo poster di Dylan Dog Il Film, diretto da Kevin Munroe che vede Brandon Routh (Superman Returns, Chuck) nei panni dell'Indagatore dell'Incubo creato da Tiziano Sclavi! Potete trovare il poster in calce alla news o, in HD, tramite la galleria fotografica. Grande novità di questo titolo è che il film, che vanta natali americani, prodotto dalle società Hyde Park e Platinum Studios, verrà distribuito in Italia prima che in patria. Finalmente tornano le avventure di Dylan Dog, l’investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino. Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che stufo di zombie e vampiri ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e quindi è costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un manufatto antico che ha il potere di annientare l’umanità.
Il destino americano del film di Dylan Dog diretto da Kevin Munroe (TMNT) è ancora avvolto nel mistero. Attualmente, l'unico paese in cui l'uscita è confermata è l'Italia, dove verrà distribuito da Moviemax a partire dal prossimo 18 marzo. Nel frattempo, Sam Huntington, che nel film interpreta Marcus, la spalla di Dylan inserita al posto di Groucho (vi ricordiamo che per lo studio non è stato possibile adoperare tale personaggio a causa dell'elevato costo dei diritti d'immagine del leggendario comico), ha rilasciato un intervista a Collider a proposito del serial Being Human. A margine di tutto questo, ha speso anche qualche parola su Dylan Dog.
3
I nostri amici di Badtaste, ci segnalano di aver pubblicato, in anteprima esclusiva per tutto il week end, la locandina italiana di Dylan Dog - Il film. La potete trovare a questo link! Il film di Kevin Munroe ispirato alle gesta del celebre personaggio di casa Bonelli in uscita in Italia il 18 marzo. Grande novità di questo titolo è che il film, che vanta natali americani, prodotto dalle società Hyde Park e Platinum Studios, verrà distribuito in Italia prima che in patria. Finalmente tornano le avventure di Dylan Dog, l’investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino. Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che stufo di zombie e vampiri ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e quindi è costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un manufatto antico che ha il potere di annientare l’umanità.
2
E' arrivato, all'interno del nostro portale web MovieyeTv il primo teaser trailer di Dylan Dog - Dead of Night, il film di Kevin Munroe ispirato alle gesta del celebre personaggio di casa Bonelli. Non vi anticipiamo nulla, ma probabilmente, se vi aspettate qualcosa in grado di fugare i vostri dubbi circa la realizzazione della pellicola, resterete un po' delusi. DYLAN DOG - Il Film in uscita in Italia il 18 marzo. Grande novità di questo titolo è che il film, che vanta natali americani, prodotto dalle società Hyde Park e Platinum Studios, verrà distribuito in Italia prima che in patria. Finalmente tornano le avventure di Dylan Dog, l’investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino. Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che stufo di zombie e vampiri ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e quindi è costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un manufatto antico che ha il potere di annientare l’umanità.
1
Domani debutterà in anteprima mondiale su internet e in tutti i cinema che proietteranno SAW 3D il primo teaser trailer del film DYLAN DOG, in uscita in Italia il prossimo 18 marzo. Dopo l’anteprima dei primi 20 minuti del film al Festival di Roma, mesi di attesa e video trafugati, domani in oltre 300 sale italiane e sugli schermi di tutti i computer sarà possibile vedere in anteprima mondiale il teaser trailer di DYLAN DOG - Il Film in uscita in Italia il 18 marzo. Grande novità di questo titolo è che il film, che vanta natali americani, prodotto dalle società Hyde Park e Platinum Studios, verrà distribuito in Italia prima che in patria. Finalmente tornano le avventure di Dylan Dog, l’investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino. Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che stufo di zombie e vampiri ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e quindi è costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un manufatto antico che ha il potere di annientare l’umanità.
3
Durante il Festival di Roma, è stata annunciata la data d'uscita definitiva di Dylan Dog Dead of Night, il film di Kevin Munroe ispirato al popolarissimo fumetto di Sergio Bonelli Editore. La pellicola arriverà nelle sale italiane il prossimo 18 marzo 2011. La notizia è stata data prima dell'inizio della proiezione dei 20 minuti di sneak peek del film. Finalmente arrivano sul grande schermo le avventure di Dylan Dog, l'investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino. Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che, stufo di zombie e vampiri, ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e quindi è costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un antico manufatto che ha il potere di annientare l'umanità.
3
La pagina facebook di Dylan Dog - Dead of Night ci porta ua nuova immagine di Brandon Routh e Anita Briem. La potete trovare nella galleria in calce alla news. Vi ricordiamo che Dylan Dog - Dylan Dog - Dead of Night verrà distribuito, in Italia grazie a Moviemax. L'uscita del film è fissata per il 2011 (non c'è ancora una data precisa), ma che una piccola anteprima di 20 minuti verrà presentata al prossimo festival del cinema di Roma. A seguire, la trama della pellicola, così come riportata dal pressbook Moviemax. Finalmente arrivano sul grande schermo le avventure di Dylan Dog, l'investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino. Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che, stufo di zombie e vampiri, ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e quindi è costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un antico manufatto che ha il potere di annientare l'umanità.
2
Stando alle voci che si stanno diffondendo in rete, pare che una ventina di minuti di Dylan Dog - Dead of Night, il film di Kevin Munroe tratto dai fumetti del bonelliano Dylan Dog, saranno mostrati in anteprima al prossimo Festival del Cinema di Roma. Vi ricordiamo che Dylan Dog - Dead of Night verrà distribuito, in Italia grazie a Moviemax. L'uscita del film è fissata per il 2011 (non c'è ancora una data precisa). A seguire, la trama della pellicola, così come riportata dal pressbook Moviemax.
In questa news in cui vi segnalavamo la comparsa on line del primo trailer di Dylan Dog - Dead of Night, avevamo espressamente specificato che si trattava di un promo trailer destinato alla promozione del film presso i distributori, lo stesso proiettato anche al Giffoni Film Festival in anteprima mondiale. Ebbene, su esplicita richiesta di Platinum Studio, il filmato è stato poi rimosso dalla rete perché, appunto, esso non era stato concepito per una visione pubblica, ma solo per piazzare il film nei mercati internazionali. Ora, da facebook e dal blog ufficiale, arrivano le risposte di Kevin Munroe, regista del film, e Dan Forcey, produttore della pellicola.
La scritta finale "Ora in post-produzione" conferma i fatto che si tratta di un promo trailer e non del trailer definitivo, ma su Youtube potete comunque dare uno sguardo al primo "provino" di Dylan Dog - Dead of Night.
Come forse già saprete, Tiziano Sclavi, il papà di Dylan Dog, non sarà presente con un'apparizione nel film di Kevin Munroe Dead of Night, tuttavia la produzione gli ha riservato comunque un "cameo indiretto". L'attore Spencer Linvingston in Dylan Dog Dead of Night interpreterà, infatti, un vampiro di nome.....Sclavi!
Dopo avervi mostrato, grazie al Tg1, dei piccoli segmenti dell'atteso trailer di Dylan Dog Dead of Night, mostrato in anteprima al Giffoni, ora la pagina Facebook del film, commentando la foto di Francesco Manga in cui è taggato anche il sottoscritto, ci porta qualche piccolo update sul trailer definitivo.
L'altro ieri, durante un servizio dedicato al Giffoni Film Festival, il Tg 1 ha proiettato alcune immagini del trailer di Dylan Dog - Dead of Night. Potete vederle al seguente link.
Al Giffoni Film Festival è stato presentato in anteprima mondiale il primo trailer di Dylan Dog - Dead of Night, il film di Kevin Munroe ispirato al celeberrimo fumetto di casa Bonelli creato da Tiziano Sclavi. Il nostro lettore Francesco Manga, admin dell'ottimo sito dedicato ai fumetti di Dc Comics "World's Finest" era presente alla proiezione e ha provveduto ad effettuare un'accurata descrizione del filmato.Eccovi il resoconto del provino:
La Fanpage Facebook di Dylan Dog - Dead of Night c'informa che la pellicola ha trovato un distributore anche per il mercato russo. Sarà Premium Film a distribuire il film in Russia a partire dal prossimo ottobre 2010.Ora non ci resta che attendere il trailer.
Arriva da Facebook questa nuova foto di Dylan Dog - Dead of Night che ritrae Brandon Routh e Sam Huntington nei panni di Dylan Dog e del suo compare-zombi Marcus Adams. Lo scatto è ad opera di David James.Dylan Dog- dead of Night uscirà in Italia il prossimo 28 ottobre.
Ieri vi abbiamo dato la notizia che alcuni blogger americani hanno già visto il film "Dylan Dog - Dead of Night". Nell'apertura della news, come potete constatare voi stessi, abbiamo subito specificato come essa fosse basata su un comunicato stampa diramato da Moviemax stessa, la società che a partire da fine ottobre del 2010 distribuirà la pellicola in territorio italiano, basato su un articolo risalente a qualche mese prima, e non a qualche giorni prima, al quale peraltro avevamo aggiunto una piccola postilla contenente il link alla nostra intervista realizzata con Kevin Munroe, director del film in questione.
NOTA BENE: La seguente notizia è basata su un comunicato stampa diramato da Moviemax in cui si cita un articolo, a cura appunto di Vanna Land, risalente a diversi mesi fa.SVOLTA NEL MONDO DEL CINEMA PER LA PRIMA VOLTA I BLOGGER VEDONO IL FILM PRIMA DEI DISTRIBUTORI Scelta senza precedenti dei produttori del film DYLAN DOG, in uscita in Italia in anteprima mondiale il prossimo Halloween. La pellicola, ancora in fase di lavorazione, è stata mostrata prima ai blogger che ai distributori. Il risultato è stato una promozione a pieni voti.
Nella nostra intervista esclusiva, Kevin Munroe ce lo aveva detto: presto il social network avrebbe visto un drastico aumento delle notizie riguardanti Dylan Dog - Dead Of Night. E infatti dalla fan page del film, in maniera costante, arrivano sempre più update di lavorazione. Ecco l'ultimo post, in cui Munroe e il vicepresidente per lo sviluppo di Platinum Studios ci parlano delle differenze fra fumetto e film.
[UPDATE]La fanpage del film ha pubblicato il banner in Alta Definizione. Trovate il tutto in gallery.Moviemax, la società che distribuirà Dylan Dog - Dead of Night in Italia ha aggiornato parzialmente la grafica del suo website aggiungendo una immagine del logo del film.Potete vederla sul sito o nella nostra gallery.Intanto, dalla Fanpage Ufficiale della pellicola, arriva una foto in Alta Defiziione di Brandon Routh. L'immagine è già nota (è quella che lo vede impugnare il famoso revolver di Dylan Dog), ma questa volta la risoluzione è maggiore.Qualora non l'abbiate già letta, vi riproponiamo la nostra intervista esclusiva realizzata con Kevin Munroe, regista del film.
Kevin Munroe, tramite la sua pagina Facebook da la lieta notizia: la copia finale del film "Dylan Dog: Dead of Night" è stata ultimata!
Curiosi di sapere se Dylan Dog utilizzerà la sua celebre espressione "Giuda Ballerino" nel film diretto da Kevin Munroe "Dylan Dog - Dead of Night"? Avrà il suo classico revolver? Si? Ebbene, il regista della pellicola ha risposto a questa e ad altre domande "bonus" fatte dai fan. Trovate tutto l'articolo nella pagina Facebook del film. Eccovi intanto le domande e le risposte "bonus".
Kevin Munroe, tramite la sua fanpage su Facebook, ha annunciato che l'adattamento cinematografico dell'icona di Sergio Bonelli Editore Dylan Dog, cambierà ufficialmente nome anche negli States dove si chiamerà esattamente come in Italia, ovvero "Dylan Dog: Dead of Night".La cosa è stata confermata anche da Dan Forcey sul Blog Ufficiale di produzione della pellicola, dove viene specificato che questo sarà il titolo tanto domestico quanto internazionale del film. Non si sa se anche il blog cambierà nome.La scelta è probabilmente collegata all'eventuale possibilità di serializzare il progetto e distinguere più agevolmente i vari episodi."Dylan Dog - Dead Of Night" uscirà in Italia il 28 ottobre, distribuito da Moviemax.Eccovi invece la nostra intervista esclusiva realizzata col regista del film.
Qualche tempo fa, su Everyeye abbiamo realizato una corposa intervista esclusiva con Kevin Munroe, regista dell'adattamento cinematografico di "Dylan Dog - Dead of Night" in uscita il 28 ottobre in Italia. In seguito, il blog di lavorazione ufficiale del film ha lanciato un'interessante iniziativa grazie alla quale i lettori hanno potuto fare delle domande relative alla pellicola, domande alle quali lo stesso regista avrebbe poi dato risposta. Ora sulla Fanpage del film ospitata da Facebook sono state pubblicate, in italiano. Potete trovarle tutte al seguente link. Eccovi ora alcuni estratti:
Ci arriva direttamente dalla fanpage Facebook ufficiale di Kevin Munroe questo artwork, realizzato dallo stesso Munroe e da Tony Washington, relativo al porting cinematografico di Dylan Dog "Dead of Night". Il film, come vi abbiamo già ampliamente documentato, sarà distribuito in Italia da Moviemax nel periodo di Halloween.
E' la Fanpage ufficiale del film "Dead of Night" a confermare ufficialmente con un update di status che la pellicola verrà distribuita in Italia il prossimo ottobre, a ridosso di Halloween, da Moviemax, società che negli ultimi tempi si è accaparrata i colpacci di "Parnassus" e del nuovo aciotn di Pierre Morel "From Paris With Love".
Arrivano dal blog ufficiale di lavorazione questi piccoli update su "Dylan Dog - Dead Of Night", il film basato sul celeberrimo personaggio ideato da Tiziano Sclavi prodotto da Platinum Studios.
Quando un paio di anni fa, era trapelata la notizia che in America avrebbero girato un film tratto dalle avventure di Dylan Dog, intitolato "Dead of Night" si storsero parecchi nasi.
La celeberrima scrivania dell'indagatore dell'incubo nel film Dead of Night, ispirato alle gesta del personaggio di Tiziano Sclavi, si mostra in due nuove foto che arrivano direttamente dal blog di lavorazione ufficiale della pellicola diretta da Kevin Munroe (Teenage Mutant Ninja Turtles).Le potete osservare a risoluzione più elevata nella nostra galleria.
Un utente del nostro forum, ci segnala questa foto, a dire il vero già annunciata dagli amici di Badtaste, in cui fa la sua comparsa la celeberrima scrivania dell'indagatore dell'incubo nel film Dead of Night, ispirato proprio alle gesta del personaggio di Tiziano Sclavi.Ad indossare la sua giacca nera e la sua camicia rossa, sarà Brandon Routh, il Superman di Bryan Singer.Il tavolo da lavoro è riprodotto con dovizia di particolari: dal clarinetto, al mai terminato modellino di vascello.Curiosa la nota -interemente dedicata ai fan italiani- al post creato da Dan Forcey, executive del progetto: "Per celebrare, ho un piccolo regalo per voi che siete tutti così pazienti. E' specificatamente diretta ai nostri amici italiani, speranzosi che possa illustrare l'amore e il rispetto che nutriamo alla fonte del nostro film, nonostante i cambiamenti che abbiamo dovuto fare per motivi indipendenti dalla nostra volontà. A voi!"Se fate attenzione, nella foto incorniciata, c'è anche un piccolo omaggio a Groucho, dato che tale personaggio non comparirà nella pellicola.Trovate la foto a questo link o qua sotto in gallery.
Per quanto i fan di Dylan Dog stiano già storcendo il naso, l'adattamento cinematografico delle avventure del personaggio di Tiziano Sclavi resta comunque un progetto da tenere d'occhio.
Tiziano Sclavi (il padre di Dylan Dog) non è per nulla coinvolto in questo adattamento cinematografico che prevede nel Cast (nel ruolo del famoso investigatore dell'impossibile) Brandon Ruth (Superman Returns). A Kevin Munroe (Teenage Mutant Ninja Turtles) è affidato l'onere della regia, ma già numerosi cambiamenti di sceneggiatura hanno fatto storcere il naso ai fans del fumetto. L'eliminazione della epocale spalla di Dylan cioè Groucho e il cambio di metropoli (da Londra a New Orleans ) non sembrano essere di gradimento ai lettori.In una intervista ufficiale il regista ha asserito che le riprese di questa nuova trasposizione inizieranno ( se tutto va bene) con la fine di Marzo.