
La Vita è Bella, ecco da dove nasce il titolo del film di Roberto Benigni

INFORMAZIONI FILM
di
Ivan Marra
Il messaggio che Roberto Benigni voleva diffondere con La Vita è Bella è palese sin dal titolo: il film del comico toscano si presentava come una fiabesca dichiarazione alla vita stessa, degna d'essere vissuta e raccontata nonostante gli indicibili orrori affrontati dal suo Guido. Ma da dove giunse l'ispirazione per quel titolo così evocativo?
L'espressione La Vita è Bella, semplice quanto diretta ed efficace, non fu infatti farina del sacco di Roberto Benigni: l'attore e regista prese infatti in prestito la frase dagli scritti di un celebre personaggio storico.
Stiamo parlando di Lev Trockij, figura di primo piano della rivoluzione russa ed ex-presidente del Soviet di Pietrogrado: tra le personalità più importanti dell'allora neonata Unione Sovietica, Trockij morì in esilio in Messico nel 1940, assassinato dall'agente sovietico di origine spagnola Ramon Mercader.
Trockij visse gli ultimi giorni della sua vita ben consapevole di aver firmato la sua condanna a morte: nonostante delle prospettive così cupe, però, gli bastò un giorno ammirare la moglie in giardino per essere pervaso da una grande serenità che lo spinse a scrivere, appunto, la frase all'apparenza banale che sarebbe diventata anni dopo il titolo del film di Benigni.
L'ispirazione "sovietica" aggiunge inoltre una nota ironica a tutto ciò, viste le tante critiche ricevute da Benigni per la scelta di far liberare il campo di concentramento agli americani e non ai russi! Per chi volesse recuperarlo o rivederlo, intanto, La Vita è Bella è disponibile su Disney+ insieme ad altri film di Roberto Benigni.
Altri contenuti per Scheda Notizie Cinema
- Alexander, le differenze tra la versione originale e la Ultimate Cut di Oliver Stone
- Cinema, l'Italia respira: nel 2021 verranno stanziati 640 milioni di euro
- Pupi Avati, il trailer del nuovo film Lei mi parla ancora: dove vederlo anche in streaming
- Donald Trump, anche il sindacato degli attori vuole cacciarlo: ecco perché!
- Crisi di governo al cinema: 5 film politici che dovreste recuperare
Scheda Notizie Cinema

Contenuti più Letti
- Pirati dei Caraibi, Johnny Depp improvvisò uno della battute più memorabili del franchise
- 4 commentiDisney Plus, a febbraio cambia tutto! Annunciati i contenuti in uscita il prossimo mese
- 1 commentiJungle, la recensione del film con Daniel Radcliffe su Prime Video
- 1 commentiRampage, il finale originale che ha quasi spinto The Rock ad abbandonare il film
- 2 commentiHarry Potter... con le pistole! Sul web spopola il video parodia del primo film
- 1 commentiGodzilla vs Kong sarà il nuovo Tenet? Parliamone
- 4 commentiAva, la recensione dello spy-thriller con Jessica Chastain su Netflix
- 1 commentiMamma, ho riperso l'aereo, Kristy Swanson con Trump:"Cancellatemi dai film di John Hughes"
- Ecco dove vedremo Tom Holland indossare i panni di Spider-Man prima del nuovo film
- 1 commentiAnthony Hopkins ricorda: 'Pensavo che Il Silenzio degli Innocenti fosse roba per bambini'