Venom, il film su uno dei personaggi Marvel più enigmatici e complessi, al cinema da giovedì 4 ottobre distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia in 550 copie. Nel film il giornalista Eddie Brock, interpretato dall’attore nominato all'Oscar® (2016) Tom Hardy (Dunkirk, Revenant - Redivivo, Mad Max: Fury Road, Legend, Locke), verrà contaminato da un organismo alieno simbiontico che, dopo averne preso il controllo, lo trasformerà nel personaggio Marvel Venom. Nel cast del film, diretto da Ruben Fleischer (Benvenuti a Zombieland), anche l’attrice quattro volte nominata all’Oscar® e vincitrice del Golden Globe (2012) Michelle Williams (I segreti di Brokeback Mountain, Blue Valentine, Marilyn, Manchester by the Sea), l’attore e rapper britannico Riz Ahmed (Lo sciacallo - Nightcrawler, Rogue One: A Star Wars Story), Scott Haze (Child of God, Midnight Special) e Reid Scott (Lo stagista inaspettato).
Come sappiamo, nel sequel di Venom, atteso nel 2021 e intitolato appunto La Furia di Carnage, vedremo Woody Harrelson nel ruolo di Carnage. Alcune nuove concept art dimostrano però che, almeno nei piani iniziali, che il villain avrebbe potuto essere inserito anche nel primo film, datato 2018, al posto di Riot.
Il protagonista di Venom Tom Hardy ha condiviso un video dal backstage del film in cui si può notare l'importanza della computer grafica anche... dalla sua assenza. Le immagini, infatti, mostrano il combattimento tra il protagonista e Riot (interpretato da Riz Ahmed), con i due attori in borghese.
Nel corso di una recente intervista promozionale per il suo nuovo film, Zombieland: Double Tap, il regista Ruben Fleischer ha parlato delle recensioni negative riservate alla sua opera precedente, il cinecomic Venom con protagonista Tom Hardy.
L'accoglienza della critica è stata tutt'altro che positiva ma il pubblico in sala ha apprezzato moltissimo Venom di Ruben Fleischer, a giudicare dall'incasso ottenuto al box-office. Gli appassionati ora sono del tutto concentrati sul sequel, che vedrà al timone Andy Serkis e ancora Tom Hardy nel ruolo del giornalista Eddie Brock.
Attualmente c'è ancora molta incertezza sul futuro di Spider-Man nel Marvel Cinematic Universe, dato che dovrebbero essere in corso delle nuove trattative dopo la recente separazione tra Disney e Sony sulla co-gestione del personaggio, ma nel mentre di capire come procederanno arrivano nuovi e interessanti report.
Con la fine del sodalizio Marvel/Sony riguardanti il personaggio di Spider-Man, iniziano a trapelare in rete anche altre informazioni dietro le quinte piuttosto interessanti.
Con l'arrivo del report sulla possibile fine dell'accordo tra Sony e Marvel per Spider-Man iniziano a circolare in rete anche alcuni retroscena sulla realizzazione di queste pellicole ispirate ai personaggi della Casa delle Idee.
In attesa del già annunciato Venom 2, che vedrà ufficialmente Andy Serkis alla regia, torniamo a parlare del primo film diretto da Ruben Fleischer ed uscito lo scorso anno nei cinema.