The Amazing Spider-Man è la storia di Peter Parker (Garfield), un liceale emarginato che è stato abbandonato da piccolo dai genitori e affidato allo zio Ben (Sheen) e alla zia May (Field). Come la maggior parte degli adolescenti, Peter cerca di capire chi è e come è diventato la persona che è adesso. Peter cerca la sua strada insieme alla ragazza per cui si è preso una cotta, Gwen Stacy (Stone), e insieme i due affronteranno l’amore, l’impegno e tanti segreti. Quando Peter scopre una misteriosa valigetta che apparteneva a suo padre, inizia una ricerca per capire il perché della scomparsa dei genitori - e questo lo porta direttamente a Oscorp e al laboratorio del Dr. Curt Connors (Ifans), il vecchio socio del padre. Quando, come Spider-Man, entrerà in rotta di collisione con l’alter ego di Connors, Lizard, Peter sceglie di usare i suoi poteri e diventare un eroe, anche se questo cambierà radicalmente la sua vita.
Ci sono ruoli che cambiano per sempre la carriera di un attore, ma anche la sua vita privata: è il caso di Spider-Man, che per Andrew Garfield ha rappresentato la vera e propria svolta dal punto di vista professionale e non solo, come ricordato dall'attore stesso nel corso di un'intervista rilasciata in compagnia di Dakota Johnson.
È passata qualche settimana da quando l'MCU ha messo in scena due delle più grandi reunion di personaggi Marvel. Lo ha fatto prima su piccolo schermo con Hawkeye e poi sul grande con No Way Home. Dopo il ritorno di Kingping, Vincent D'Onofrio immagina ora un nuovo incontro fra Wilson Fisk e Peter Parker in Spider-Man 4.
Più si avvicinava l'arrivo di No Way Home nelle sale, più una domanda continuava a girare: chi è il miglior Spider-Man? La risposta era sempre la stessa: proprio quello che ha bisogno di aggiungere l'aggettivo, The Amazing Spider-Man. L'incarnazione di Andrew Garfield è sempre stata incompresa: ecco 5 motivi per rivalutarla.
I fan dell'Uomo Ragno stanno rivalutando lo Spider-Man di Andrew Garfield. Noi rilanciamo, e vi suggeriamo di rivalutare il film che lo vide protagonista.
Quali sono le peculiarità di alcuni degli eroi più famosi del mondo dell'intrattenimento? Scopriamone insieme gli aspetti più importanti e caratteristici.
Continuano a fuoriuscire alcuni inediti concept art dell'epoca della lavorazione del primo dei due The Amazing Spider-Man di Marc Webb e stavolta possiamo dare uno sguardo ad alcuni schizzi riservati al villain Lizard quando Michael Fassbender era stato collegato inizialmente alla parte.
La versione live-action di Curt Connors/Lizard ha fatto il suo debutto in The Amazing Spider-Man, dove il villain è stato interpretato da Rhys Ifans in una versione che sarebbe potuta essere ancora più mostruosa di quanto visto sul grande schermo.
Jim Martin ha realizzato alcuni concept art da Spider-Man, il primo film sul supereroe della Marvel diretto da Sam Raimi e datato 2002. Trovate i concept art dei personaggi di Green Goblin e del personaggio di Doctor Octopus (poi eliminato dallo script) dopo il salto.
In attesa di vedere (ad aprile) The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro, ecco arrivare online alcuni nuovi concept art e make-up test dal primo film della nuova saga, The Amazing Spider-Man, uscito a luglio 2012. Trovate tutto dopo il salto.