Tra audaci bravate in un mondo criminale oscuro e pericoloso, Han Solo fa amicizia con il suo futuro possente copilota Ciubecca e incontra il famigerato giocatore d’azzardo Lando Calrissian, in un’avventura che determinerà il futuro di uno degli eroi più iconici della saga di Star Wars. Il cast del film è composto da Alden Ehrenreich nel ruolo di Han Solo, Woody Harrelson, Emilia Clarke, Donald Glover nel ruolo di Lando Calrissian, Thandie Newton, Phoebe Waller-Bridge, Joonas Suotamo e Paul Bettany. Scritto da Lawrence Kasdan & Jonathan Kasdan, Solo: A Star Wars Story è prodotto da Kathleen Kennedy, Allison Shearmur e Simon Emanuel, mentre Lawrence Kasdan, Jason McGatlin, Phil Lord e Christopher Miller sono i produttori esecutivi.
Durante un'intervista per la promozione di WandaVision, la serie del Marvel Cinematic Universe che lo vedrà recitare al fianco di Elizabeth Olsen, Paul Bettany ha aperto ad un suo ritorno nel franchise di Star Wars dopo il suo ruolo in Solo: A Star Wars Story.
Mondo e Walt Disney Records hanno stretto un accordo di collaborazione per consegnare a tutti i fan di Solo: A Star Wars Story una splendida edizione limitata in vinile della soundtrack della pellicola diretta da Ron Howard, le cui musiche sono state composte da John Powell, mentre il tema lo ricordiamo è ancora del grande John Williams.
Il giudizio dei fan di Star Wars su Solo è sempre stato piuttosto diviso, e mentre c'è chi di un sequel non se vuole sapere, c'è anche chi spera in un continuo delle avventure di Han Solo magari su Disney+. Intanto, Ron Howard torna a parlare del film prequel, e di quello che ne ha pensato l'interprete originale del personaggio, Harrison Ford.
Nel corso di una recente intervista il regista Ron Howard è tornato a parlare dell'ipotetico sequel di Solo: A Star Wars Story, famoso prequel della saga di Star Wars incentrato su un giovane Han Solo e interpretato anche da Emilia Clarke nei panni di Qi'ra.
Solo: A Star Wars Story è stata dalle produzioni più travagliate e complicate nella storia del franchise e Alden Ehrenreich viene inevitabilmente ricordato come uno dei simboli del flop del film, diretto da Ron Howard dopo il licenziamento di Phil Lord e Chris Miller. Ehrenreich inoltre ha ammesso che Star Wars non è più tra i suoi pensieri.
Alden Ehrenreich decise saggiamente di prendersi una pausa dal mondo del cinema dopo Solo: A Star Wars Story: l'attore ha preferito dedicare un po' di tempo alla sua vita privata, ma serba comunque un ricordo assolutamente positivo dell'esperienza vissuta in una galassia lontana lontana.
La performance di Alden Ehrenreich è stata promossa generalmente all'unanimità fin dall'uscita di Solo: A Star Wars Story, ma ovviamente la figura del noto contrabbandiere della saga Lucasfilm è e sempre sarà associata al volto di Harrison Ford.
Negli ultimi giorni c'è stato un gran vociare intorno a Solo: A Star Wars Story, prequel spin-off della saga della Lucasfilm presentato fuori concorso al Festival di Cannes 2018 e passato molto in sordina al box office mondiale, nonostante nel tempo abbia catturato folte schiere di fan.
Nonostante il clamoroso flop di Solo: A Star Wars Story, la performance di Donald Glover nei panni di Lando Calrissian rimane una delle più apprezzate del nuovo corso di Guerre Stellari, e secondo un nuovo rumor Disney e Lucasfilm starebbero seriamente pensando di riportare indietro il personaggio.
Nonostante l'accoglienza di Solo: A Star Wars Story non sia stata nemmeno lontanamente paragonabile a quella di Rogue One, c'è un frangente del film di Ron Howard che racconta la giovinezza dell'iconico Han Solo, che ha letteralmente entusiasmato i fan di Star Wars. Si tratta del cameo di Darth Maul, uno dei personaggi più amati del franchise.