Chris Pine, Zachary Quinto, Leonard Nimoy, Eric Bana, Winona Ryder, Bruce Greenwood, Karl Urban, Zoe Saldana, Simon Pegg, John Cho, Anton Yelchin, Chris Hemsworth
In Star Trek facciamo un balzo in un futuro dove la tecnologia aero-spaziale ha fatto passi da gigante ma la vita sulla Terra scorre in maniera relativamente pacifica, giovanissimi e geniali cadetti si preparano all’ammissione nella Flotta Stellare, organismo astronautico paramilitare dedito all’esplorazione pacifica del cosmo e alla scoperta di nuove forme di vita con cui relazionare. Tra loro vi sono Spock, enfant prodige di razza vulcaniana, ma con sangue umano nelle vene, combattuto tra ragione e sentimento, e James T. Kirk, figlio di un grande eroe di guerra, ma indisciplinato e scapestrato, a dispetto delle sue enormi potenzialità. Il rapporto fra i due, che rappresentano due facce della stessa medaglia, si evolverà nel corso della loro prima vera missione, un tentativo di salvataggio del pianeta Vulcano attaccato dal rinnegato romulano Nero.
Si aggiunge un nuovo appuntamento evento alla serie delle Star Trek: Missions, date imperdibili da fissare sul calendario per tutti i fan dello gigantesco franchise. Dopo Star Trek: Mission Chicago è il turno di Star Trek: Mission Seattle. Ecco tutto quello che c'è da sapere per gli irriducibili fan di tutto il mondo.
Paramount+ sembra non aver alcuna intenzione di rallentare i progetti che riguardano l'universo di Star Trek, e dopo varie voci ora giungono alcune novità su Sezione 31, il tanto chiacchierato spin-off che nei mesi scorsi ha tenuto banco all'interno delle discussioni sul futuro del franchise fantascientifico.
Scrivere la sceneggiatura di un film non è un processo facile, lo sa bene il produttore e sceneggiatore Ronald D. Moore che in una recente intervista con The Hollywood Reporter ha raccontato che a volte il processo creativo può diventare un percorso lungo e accidentato come nel caso di Star Trek: Primo Contatto.
L'attenzione dei fan di Star Trek nei giorni scorsi è stata calamitata dall'avventura di William Shatner nello spazio. A novant'anni, lo storico interprete del Capitano Kirk è diventato la persona più anziana ad aver intrapreso un viaggio del genere, a bordo della Blue Origin di Jeff Bezos, il boss di Amazon.
Il Capitano Kirk è andato nello spazio, ripetiamo, il Capitano Kirk è andato nello spazio... Per davvero. L'attore di Star Trek William Shatner è partito al bordo della Blue Origin per un viaggio suborbitale che supera (quasi) la fantascienza.
Dopo la notizia che sarà uno dei componenti dell'equipaggio di uno dei razzi Blue Origin della compagnia aeronautica di Jeff Bezos protagonista di un imminente viaggio nello spazio, il volto più amato di Star Trek, William Shatner, ha ammesso di essere terrorizzato. L'attore ne ha parlato al New York Comic-Con.
Un nome a sorpresa per il prossimo film della saga fantascientifica di Star Trek. In queste ore è stato ufficializzato il regista che si occuperà di dirigere il quarto atteso capitolo cinematografico del franchise, prodotto da Paramount e Bad Robot, la società di proprietà di J.J. Abrams. Le riprese dovrebbero iniziare nella primavera 2022.
Sono emersi nuovi dettagli sulla trilogia di Star Trek: Coda, svelata per la prima volta lo scorso febbraio. Questa trilogia di romanzi potrebbe costituire il finale della lunga serie di romanzi del franchise che si svolgono dopo Nemesis. Per 15 anni questa linea di romanzi è stata l'unico modo per i fan di continuare ad avventurarsi in Star Trek.
Nei mesi scorsi era stato annunciato un documentario dedicato a Star Trek, una delle opere di fantascienza più importanti e nata da un'idea di Gene Roddenberry. Il franchise producer Akiva Goldsman ha quindi risposto alle domande sul suo futuro.
Fan di Star Trek all'appello: History Channel sta preparando una nuova docuserie dedicata al mondo del celebre frachise, giusto in tempo per il suo 55esimo anniversario.