In seguito agli eventi di Avengers: Endgame, Spider-Man deve rafforzarsi per affrontare nuove minacce in un mondo che non è più quello di prima. ‘Il nostro amichevole Spider-Man di quartiere’ decide di partire per una vacanza in Europa con i suoi migliori amici Ned, MJ e con il resto del gruppo. I propositi di Peter di non indossare i panni del supereroe per alcune settimane vengono meno quando decide, a malincuore, di aiutare Nick Fury a svelare il mistero degli attacchi di creature elementali che stanno creando scompiglio in tutto il continente.
Spider-Man: Far From Home è diretto da Jon Watts, già regista del primo capitolo, e vanta un cast d’eccezione con protagonisti Tom Holland, che torna ad interpretare Peter Parker/Spider-Man e Jake Gyllenhaal, al suo esordio in un cinecomic nel ruolo di Mysterio . Nel cast anche Samuel L. Jackson, Zendaya, Cobie Smulders, Jon Favreau, JB Smoove, Jacob Batalon, Martin Starr e Marisa Tomei. Il film sarà nelle sale italiane dal 10 luglio prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.
Continua a tener banco, tra i fan del Marvel Cinematic Universe, la serie WandaVision, di cui questo venerdì è stato pubblicato il settimo episodio. Facendo ordine nella timeline del MCU, il nuovo show con Elizabeth Olsen è ambientato circa sette mesi prima di Spider-Man: Far from Home, che a sua volta si svolge otto mesi dopo Avengers: Endgame.
Nelle ultime ore è emersa online una scena tagliata da Spider-Man: Far From Home già apparsa in passato e mostrata addirittura nel trailer del film all'epoca della sua promozione, ma i fan ancora non riescono a capacitarsi del perché una simile e spettacolare scena che rivela l'essenza del personaggio sia stata eliminata dal final cut.
Nelle scorse ore Spider-Man e Mysterio sono tornati ad 'incontrarsi', con Tom Holland che ha fatto gli auguri di buon compleanno al collega Jake Gyllenhaal.
Tra le serie della Fase 4 del Marvel Cinematic Universe è presente anche Secret Invasion con Samuel L. Jackson, una produzione strettamente legata alla scena post-credit di Spider-Man: Far From Home.
L'ultima volta che abbiamo visto gli occhiali E.D.I.T.H. in un film dei Marvel Studios è stato in Spider-Man: Far From Home, visto che proprio Peter Parker li riceveva in eredità da Tony Stark dopo la morte di quest'ultimo in Avengers: Endgame; adesso, un fan Marvel ne ha ricreato un prototipo funzionante nel suo laboratorio.
La possibilità che Spider-Man abbandonasse il MCU ha fatto tremare i sensi di ragno a molti fan ad inizio anno, ma con grande sollievo è stato raggiunto un accordo tra Disney e Sony, azienda che detiene i diritti cinematografici dell'Arrampicamuri. Un accordo probabilmente destinato a dare i suoi frutti anche per quanto riguarda Disney+...
Dopo aver parlato del suo possibile ritorno nel Marvel Cinematic Universe, J.K. Simmons ha commentato anche il cambio di look subito dal suo scontroso J. Jonah Jameson nel cameo per Spider-Man: Far From Home.
Nonostante non sia il primo cinecomic, la trilogia di Spider-Man creata da Sam Raimi continua a fare scuola grazie anche al brillante cast che si è succeduto nei vari capitoli. Anche Tom Holland ricorda con enorme affetto l'interpretazione di Willem Dafoe, che in numerose interpreta il duplice ruolo di Green Goblin e Norman Osborn.
È passato ormai un anno dall' uscita nelle sale di Spider-Man: Far From Home, l'ultimo film della Fase 3 del MCU. Ma come sarebbe stato un film del genere se fosse appartenuto alle precedenti saghe cinematografiche dedicate all'Uomo Ragno? Vediamone un assaggio nel poster fanmade con Maguire e Garfield al posto di Holland.
Una delle scene più drammatiche e intense di Spider-Man: Far From Home è la sequenza dell'illusione di Mysterio che mette Peter Parker di nuovo faccia a faccia con Iron Man. Il supercattivo usa la sua tecnologia olografica per distruggere il giovane supereroe sia fisicamente che emotivamente, mettendolo di fronte al suo forte senso di colpa.