Dopo il successo di A.C.A.B., Gomorra - la serie e Suburra, Stefano Sollima vola negli States firmando il suo primo e attesissimo lavoro oltre Oceano: Soldado. L’ intenso e serrato action-thriller che vede protagonisti due antieroi che rischiano la vita nello spietato mondo di frontiera del mercato della droga e della politica estera americana, ha aperto negli Stati Uniti incassando oltre 19 milioni di dollari, balzando così subito sul podio del Box Office, alle spalle dei colossi Jurassic World - Il Regno Distrutto e Gli Incredibili 2. Il film, primo incasso fra le nuove uscite del weekend negli USA, vede di nuovo insieme il premio Oscar Benicio Del Toro, nel ruolo di Alejandro, il misterioso procuratore diventato killer, e Josh Brolin, in quello dell’agente della CIA Matt Graver, impegnati a combattere contro i cartelli della droga. Nella guerra alla droga non ci sono regole. La lotta della CIA al narcotraffico fra Messico e Stati Uniti si è inasprita da quando i cartelli della droga hanno iniziato a infiltrare terroristi oltre il confine americano. Per combattere i narcos l’agente federale Matt Graver (Josh Brolin) dovrà assoldare il misterioso e impenetrabile Alejandro (Benicio Del Toro), la cui famiglia è stata sterminata da un boss del cartello. Alejandro scatenerà una vera e propria, incontrollabile guerra tra bande in una missione che lo coinvolgerà in modo molto personale.
In onda questa sera su Rai 2, Soldado ha dovuto fare a meno della protagonista del primo capitolo, Emily Blunt, interprete di Kate Macer in Sicario. Tuttavia non si è trattato di una questione legata agli impegni della star come capita spesso ad Hollywood, bensì di una precisa scelta narrativa di Stefano Sollima e Taylor Sheridan.
Questa sera su Rai 4 andrà in onda il film Sicario, diretto da Denis Villeneuve e scritto dal semi-esordiente Taylor Sheridan, oggi tra gli sceneggiatori più apprezzati a Hollywood soprattutto per il suo occhio concentrato e ossessionato sulla frontiera tra Stati Uniti e Messico al cinema. In seguito avrebbe scritto anche Soldado.
In una recente intervista promozionale del suo nuovo film Dora e la Città Perduta, la giovane attrice Isabela Moner ha svelato che durante le riprese di Soldato la star Josh Brolin ha pianto come un bambino a causa di una determinata scena.
Il regista era a Roma per presentare il sequel (o prequel?) di Sicario, rivelando vizi e virtù del cinema americano visto con occhio distaccato e critico.
01 Distribution ha diffuso in rete il nuovo trailer ufficiale italiano di Soldado, il seguito di Sicario, film di grande successo di Denis Villeneuve, che sarà diretto dal nostro Stefano Sollima.
01 Distribution e Leone Film Group hanno condiviso in rete il primo poster italiano di Soldado, sequel dell’acclamato Sicario di Denis Villeneuve che stavolta vede Stefano Sollima alla regia.
Dopo il grande successo di Sicario e dopo aver perso pedine importanti come la regia di Denis Villeneuve, Emily Blunt e la fotografia di Roger Deakins, il sequel del film non è riuscito ad attirare una forte attenzione da parte del mondo del cinema. Le prime reazioni della critica sono però tutt'altro che negative!
Come sappiamo, Emily Blunt non farà ritorno nel cast dell’atteso sequel di Sicario, sottotitolato Day of the Soldado e diretto dal nostro Stefano Sollima, che succede così a Denis Villeneuve.
È appena uscito il terzo trailer di Sicario: Day of the Soldado, il sequel del film diretto da Denis Villeneuve. Nella pellicola ci saranno Josh Brolin, che attualmente è al cinema sia con Avengers: infinity War che con Deadpool 2, e Benicio del Toro.