Respinta da numerose accademie d’arte drammatica, l'aspirante giovane attrice di Berlino Stella viene accettata alla scuola Matteusz Gdula, fondata negli anni Settanta da una insegnante dai metodi poco ortodossi. L’ambiente è piuttosto ostile e l’unica amica di Stella sembra essere Cecile, allieva che non abbandona mai l’edificio in cui si trova la scuola. Inoltre, Stella assiste a strani avvenimenti, tra sparizioni, rumori inquietanti e un’ala della scuola che rimane sempre chiusa a chiave...
Almeno per il pubblico dei seguaci irriducibili dell'orrore su celluloide, il nome del tedesco Andreas Marschall dovrebbe richiamare alla memoria l'acclamatissimo Lacrime di Kali, ...