Il regista George Miller, ideatore del genere post-apocalittico e della leggendaria serie di Mad Max, dirige Mad Max: Fury Road, il ritorno del Guerriero della Strada, Max Rockatansky (Tom Hardy). Ossessionato dal suo turbolento passato, Mad Max crede che il modo migliore per sopravvivere sia muoversi da solo, ma si ritrova coinvolto con un gruppo in fuga attraverso la Terre Desolata su un blindato da combattimento, guidato dall’imperatrice Furiosa (Charlize Theron). Il gruppo è sfuggito alla tirannide di Immortan Joe, cui è stato sottratto qualcosa di insostituibile. Furibondo, l’uomo ha sguinzagliato tutti i suoi uomini sulle tracce dei ribelli e così ha inizio una guerra spietata.
A sette anni di distanza dalla sua uscita possiamo dirlo senza timore di esagerare: Mad Max: Fury Road verrà davvero ricordato come un film che ha segnato un'epoca. Se il capolavoro di George Miller ha ridefinito i confini del cinema d'azione, però, lo si deve anche alla follia di un regista che qualcuno, sul set, trovò esasperante.
Mad Max Fury Road di George Miller è uno dei film più acclamati del ventunesimo secolo, eppure non tutti conoscono la vera storia della rivalità che scoppiò tra Tom Hardy e Charlize Theron durante la lavorazione della pellicola.
Sapevate che Gal Gadot era tra le possibili scelte per il personaggio di Furiosa in Mad Max: Fury Road e che il suo provino per il ruolo fu, a detta di tutti, "incredibile"? Scopriamo com'è andata allora durante i casting del film di George Miller.
'Love the way you drive': secondo il nuovo libro di Kyle Buchanan, "Blood, Sweat & Chrome: The Wild and True Story of 'Mad Max: Fury Road'", Eminem e Rihanna erano in lizza per i ruoli principali del capolavoro di George Miller Mad Max Fury Road.
L'idea di Mad Max: Fury Road si piazzò un bel po' di anni fa nella testa di George Miller: era il 1987 quando il regista cominciò a dar forma a quello che sarebbe poi diventato il capolavoro con Tom Hardy e Charlize Theron, ragion per cui non deve stupire che, nell'arco di un trentennio, i cambiamenti siano stati molti e sostanziali.
Ultimamente si parla molto del prequel di Mad Max: Fury Road. I fan sono rimasti delusi dall'addio di Yahya Abdul-Mateen II a Furiosa, ma sono ora curiosi di vedere Anya Taylor-Joy nel ruolo che era stato ricoperto in precedenza da Charlize Theron. Proprio l'attrice si è espressa in merito in un'intervista.
Yahya Abdul-Mateen II ha dovuto abbandonare lo spin-off di Mad Max: Fury Road, intitolato Mad Max: Furiosa, a causa di alcuni conflitti di programmazione. Il prossimo capitolo del franchise ci mostrerà le origini di Furiosa con Anya Taylor-Joy che interpreterà la versione più giovane del personaggio.
Nonostante il rinvio di Mad Max Furiosa al 2024, c'è sempre molta attesa intorno al prequel di Mad Max: Fury Road, in cui Anya Taylor-Joy prenderà il posto di Charlize Theron nel ruolo di Furiosa. La protagonista di La Regina degli Scacchi ha raccontato in una recente intervista le sue sensazioni e le sue aspettative sul film.
C'è grande attesa per Mad Max: Furiosa: il successo del film di George Miller del 2015 ha fatto sì che intorno al prequel sul personaggio di Charlize Theron si creasse l'hype delle grandi occasioni; hype, però, destinato a rimanere insoddisfatto ancora per un bel po': le ultime notizie, infatti, sono tutt'altro che incoraggianti.
Per il prossimo film della saga di Mad Max di George Miller, lo spin-off di Furiosa, la vincitrice del Golden Globe e candidata all'Emmy Anya Taylor-Joy ha finalmente deciso di prendere la patente.