Il male risorge a Derry quando il regista Andy Muschietti riunisce il Club dei Perdenti - giovani e adulti - con un ritorno a dove tutto ebbe inizio, in It - Capitolo 2. Il film è il sequel del grande successo di critica e box office del 2017 "IT", sempre firmato da Muschietti, capace di incassare oltre 700 milioni di dollari a livello globale. Ridefinendo e trascendendo il genere, It è diventato parte del nostro immaginario collettivo, nonché il film horror dai più alti incassi di tutti i tempi. Poiché ogni 27 anni il male torna a manifestarsi nella cittadina di Derry, nel Maine, It - Capitolo 2 riunisce i personaggi divenuti adulti,ch e da tempo hanno intrapreso strade diverse, a distanza di trent’anni dagli eventi del primo film.
Secondo quanto riportato da Variety, Warner Bros. ha tutta l'intenzione di tornare a Derry per una serie prequel degli eventi mostrati nei due adattamenti cinematografici di IT di Stephen King diretti da Andy Muschietti. La serie che sarà sviluppata per la piattaforma HBO Max raconterà le origini di Pennywise e sarà ambientata negli anni '60.
Tra IT: Capitolo Uno e Capitolo Due abbiamo assistito ad uno schieramento piuttosto imponente di effetti speciali di altissima qualità: la storia ideata da Stephen King è d'altronde lo scenario ideale per dar sfogo all'inventiva da questo punto di vista, per quanto non sempre l'intervento dei VFX sia stato effettivamente necessario.
Nelle ultime ore ha preso a circolare per la rete un nuovo, improbabile rumor relativo a IT, il leggendario romanzo horror scritto dal celebre autore americano Stephen King.
Mentre prosegue su Starz la programmazione di The Stand, trasposizione televisiva del celebre romanzo L'ombra dello scorpione di Stephen King, andiamo a scoprire la collezione definitiva di libri, film e serie TV che ogni fan del Maestro del Terrore dovrebbe avere nella propria libreria.
In questo 2021, come negli anni precedenti, usciranno tra cinema e televisione diversi adattamenti delle opere letterarie di Stephen King, tra cui The Stand, la trasposizione HBO de L'Istituto e il film di Revival diretto da Mike Flanagan, già dietro agli adattamenti de Il Gioco di Gerald e Doctor Sleep.
Nel corso di un'intervista concessa durante il podcast That Scene with Dan Patrick, Sophia Lillis ha ricordato i giorni delle riprese dei due capitoli di IT, il dittico tratto da Stephen King e diretto da Andy Muschietti e di non poter più pensare tranquillamente ai clown senza che le venga in mente l'orrore di Pennywise.
I mondi e le storie ideate da Stephen King vanno spesso molto più in profondità nei dettagli rispetto alla superficie del racconto, ed è per questo che spuntano molto spesso online delle fan theory anche interessanti dedicate ai suoi romanzi e diretta trasposizioni, come quest'ultima dedicata ad esempio a IT.
Stare al passo coi tempi è una cosa che tocca a tutti, buoni e cattivi, se non si vuol finire dimenticati: in un momento di crisi come questo, dunque, anche un personaggio terrificante come IT deve aggiornare i suoi metodi per attirare a sé le ignare prede.