Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Oscar Isaac, Josh Brolin, Stellan Skarsgård, Dave Bautista, Stephen McKinley Henderson, Zendaya, Chang Chen, Sharon Duncan-Brewster, Charlotte Rampling, Jason Momoa, Javier Bardem
Prima parte del nuovo adattamento di Dune, tratto dal romanzo di fantascienza di Frank Herbert già portato al cinema da David Lynch: la storia, ambientata In un distante futuro, parte quando il duca Leto Atreides accetta la gestione del pericoloso pianeta di Arrakis, anche noto come Dune, l'unica fonte della sostanza più preziosa dell'universo, "la spezia", una droga in grado di allungare la vita, fornire capacità mentali sovrumane e rendere possibili i viaggi nello spazio. Leto sa che quest'offerta è parte di una machiavellica trappola ideata dai suoi nemici, ma decide ugualmente di partire per Arrakis portando con sé la sua concubina Lady Jessica, il giovane figlio ed erede Paul e i suoi più fidati consiglieri. Un amaro tradimento spingerà Paul e Jessica a trovare rifugio tramite i Fremen, nativi di Arrakis che vivono nel deserto più profondo.
Quando accetti di produrre un film come Dune sai già che ti toccherà metter mano al portafogli: un'opera come quella di Frank Herbert non può esser trasposta sul grande schermo puntando sul risparmio. Anche le produzioni più grosse, però, hanno i loro limiti... E il film di Denis Villeneuve ha seriamente rischiato di mandarli a farsi benedire!
In questo primo trimestre la catena IMAX ha registrato un aumento degli incassi in un periodo che ormai è post-pandemia. L'aumento è stato del 57% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, fatto che ha portato alle dichiarazioni del CEO che ha definito la strategia di distribuzione in contemporanea in sala e in streaming dei film un fallimento.
Nel corso della Notte degli Oscar, Dune ha portato a casa sei statuette, tutte per premi tecnici, e tra queste c'era anche l'Oscar alla miglior scenografia. Proprio la scenografa del film di Denis Villeneuve, Patrice Vermette, ha concesso nelle ultime ore un'intervista a Vulture nella quale ha svelato qualche dettaglio sui piani iniziali del film.
Sicuramente il compito di adattare una materia sofisticata e complessa come il romanzo di Dune era di quelli più difficili e Denis Villeneuve è riuscito a conquistare il pubblico con la sua versione cinematografica di cui ancora oggi svela qualche curiosità e chicca nascosta. Durante una chiacchierata pre-Oscar ecco cosa ha rivelato ai colleghi.
Warner Bros. Pictures ha diffuso in streaming un video in cui vediamo Hans Zimmer e il suo formidabile gruppo di artisti riproporre dal vivo la soundtrack di Dune, composta dal musicista e candidata al Premio Oscar 2022 nella categoria miglior colonna sonora. Dopo Blade Runner 2049 si tratta di un'altro prestigioso lavoro insieme a Villeneuve.
Nell'ultimo film di Denis Villeneuve, di cui abbiamo parlato nella nostra nostra recensione di Dune, abbiamo assistito al fantastico viaggio di Paul Atreides.
Era chiaro sin dal principio che Dune avrebbe detto la sua nel corso di questa stagione dei premi: il film di Denis Villeneuve eccelle sotto ogni aspetto, come conferma il clamoroso risultato ottenuto ieri sera ai BAFTA, che hanno premiato il lavoro di Timothée Chalamet e soci con ben cinque statuette.
Nel corso di una recente intervista concessa a IndieWire, lo sceneggiatore Premio Oscar Eric Roth ha svelato alcuni dietro le quinte circa la produzione della prima parte di Dune, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Frank Herbert portato sul grande schermo da Denis Villeneuve. Ecco cosa è stato costretto a tagliare il regista.
Come ci si aspettava è arrivata la nomination agli Oscar per Dune. Il film di Denis Villeneuve ha portato al cinema molte persone quest'anno. Adesso, mentre i lavori su Dune 2 proseguono, lo sceneggiatore Eric Roth ci parla del suo rapporto con la saga: a quanto pare non ha amato molto i libri!
Del Barone Vladimir Harkonnen abbiamo visto relativamente poco, durante questa prima parte di Dune: il personaggio di Stellan Skarsgard godrà di un minutaggio decisamente maggiore in occasione della Parte 2, durante la quale, chissà, magari Denis Villeneuve deciderà di esaudire una particolare richiesta dell'attore.