In Cube - Il Cubo cinque perfetti sconosciuti si risvegliano in una stanza cubica, senza alcun ricordo di come esservi giunti. Quentin è un poliziotto divorziato, Rennes un carcerato esperto di evasioni, Holloway una donna medico senza famiglia, Worth un taciturno e nichilista architetto e Leaven una giovane studentessa. Il variegato gruppo cerca di trovare un modo per uscire dalla struttura, tramite dei pannelli collegati ad ogni parete della stanza che conducono ad ambienti simili: in alcuni di questi però sono state installate delle trappole letali. Il primo a farne le spese è Rennes, che muore tra atroci sofferenze per un getto d'acido in pieno volto. Leaven, studiando i numeri nascosti dietro ogni pannello, ritiene che soltanto le direzioni recanti numeri primi siano quelle sicure per un possibile via di fuga e inizialmente l'idea dà i suoi frutti. Al gruppo di superstiti si aggiungerà ben presto Kazan, un ragazzo con evidente disagio mentale anch'egli vittima di questa folle e oscura macchinazione.
Divenuto a tutti gli effetti un film di culto e simbolo di un certo modo di concepire horror e fantascienza alla fine degli anni '90, Cube - Il cubo di Vincenzo Natali è stato l'oggetto di un remake realizzato in Giappone che oggi si mostra in tutta la sua inquietudine nel nuovo teaser trailer ufficiale diffuso in streaming.
Nel 1997 il regista italo-canadese Vincenzo Natali esordisce dietro la macchina da presa con Cube - Il Cubo, sci-fi horror che trasforma un'idea semplice in un distillato di fascino e tensione.