Ginevra, 1930. La bella e giovane Ariane è la moglie di Adrien, un alto funzionario nella Società delle nazioni con cui vive una relazione coniugale non proprio idilliaca. Solal è un diplomatico di origini ebree che cerca di far pesare il suo ruolo politico nel tentativo di denunciare la pericolosa salita al potere del partito nazista, che potrebbe compromettere la stabilità dell'intera Europa. I due si conoscono nei salotti dell'alta società e tra loro è amore a prima vista, per quanto il carattere ossessivo di lui respinga inizialmente la ragazza, più amante di un approccio fisico e passionale. In Bella del Signore i due, entrambi sposati, iniziano una relazione clandestina...