Ci sono bar e bar, ma il Bar Sport è qualcosa di più. E' provincia; è luogo del racconto, è flipper, telefono a gettoni e la proverbiale Luisona, la decana delle paste condannata a un'esposizione perenne in attesa del suo consumatore. Bar Sport è soprattuto crocevia di vite, personaggi, racconti, sfide, amori, rivalità. I temi centrali della storia sono gli amori, le sfide, i cappuccini, le avventure, le trasferte, i grappini, i campioni, i bambini, i nonni, il sesso e le meringhe. Tutto ciò viene raccontato nel classico Bar Sport, luogo in cui si discute di tutto e dove passano tipologie di personaggi di ogni tipo. Il film è tratto dall'omonimo libro di Stefano Benni.
Nuovo trailer e una nuova locandina per Bar Sport, film di Massimo Martelli tratto dal romanzo di Stefano Benni. Nel cast del film saranno presenti Claudio Bisio, Giuseppe Battiston, Teo Teocoli, Angela Finocchiaro, Lunetta Savino, Antonio Catania e Claudio Amendola.
In esclusiva su Gazzetta TV, le primissime immagini di Bar Sport la versione cinematografica del celebre libro di racconti dell’amatissimo Stefano Benni. Il progetto, in fase di ideazione dall’inizio del 2009, sembra essere finalmente realizzato e uscirà al cinema il 21 Ottobre 2011. L’attesissimo film vede alla regia Massimo Martelli, con un cast composto, tra gli altri, da Claudio Bisio, Fabio De Luigi, Antonio Catania, Giuseppe Battiston, Bob Messini, Antonio Cornacchione, Gianluca Impastato, Alessandro Sampaoli, Cristiano Pasca e molti altri.
Considerato un classico della narrativa umoristica italiana, Bar Sport - pubblicato da Arnoldo Mondadori Editore nel 1976 - fu il primo libro del giornalista, scrittore e poeta bol...