2
Recensione Cinema
Ritorno a L'Avana
Dopo l’esperienza di Foxfire - Cattive ragazze, Laurent Cantet torna ad assumere il ruolo di alfiere del 'cinema di parola'
7.5

2
News in continuo aggiornamento Ci siamo. Anche quest'anno la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia volge al termine. Mentre nei prossimi giorni avremo ancora tanto materiale, recensioni in anteprima e interviste esclusive da pubblicare, vi mettiamo ora al corrente dei premi assegnati alla fine della manifestazione.
Il genio di Joe Dante è tornato e questa volta con una nuova horror comedy titolata Burying the Ex. Nel film, di cui è stata rilasciata una prima clip che trovate dopo il salto, vede nel cast Anton Yelchin, Ashley Greene e Alexandra Daddario.
È disponibile un nuovo trailer per Cymbeline, moderno adattamento cinematografico dall'omonima opera teatrale di William Shakespeare (in italialiano Cimbelino), con protagonista Ed Harris. Il film, che verrà presentato oggi pomeriggio al Festival di Venezia nella categoria "Orizzonti", è diretto da Michael Almereyd, che già aveva portato sullo schermo una versione "moderna" dell'Amleto (Hamlet 2000).
1
Il regista, che in questi giorni si trova a Venezia per seguire e partecipare al Festival del Cinema, ha rivelato l'intenzione di volere lavorare su un film d'azione e anche su di un film horror, momentaneamente intitolato Detroit, Lars von Trier ha comunque confermato che il suo prossimo lavoro lo vedrà tornare sul piccolo schermo.
2
Tra i film più attesi di questo autunno, e che debutterà a breve al Festival di Venezia tra qualche giorno, è da segnalare l'ultima produzione del regista Abel Ferrara dedicata al nostro Pier Paolo Pasolini di cui vi possiamo proporre il primo trailer ufficiale subito dopo il salto.
È disponibile la prima clip da Manglehorn, nuovo film con protagonista Al Pacino, presentato in concorso alla 71esima edizione del Festival del Cinema di Venezia. Pacino, ospite del lido nei giorni scorsi, sta attualmente partecipando al Festival con due pellicole: una è, come detto, il film drammatico Manglehorn, diretto da David Gordon Green; l'altra è The Humbling di Barry Levinson, fuori concorso.
1
Immancabile, anche quest'anno, l'appuntamento con il Festival cinematografico più amato al mondo, quello di Venezia: Everyeye è infatti ancora una volta presente alla manifestazione per presentarvi, grazie al lavoro dei nostri solerti inviati, recensioni in anteprima, news, interviste, incontri con le grandi star del red carpet. Tutto questo e molto di più potrete trovarlo nel nostro coverage alla Pagina Evento Venezia 71.
1
La 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia diventa ancora una volta, grazie a Microcinema, occasione di riflessione sul cinema, con il Convegno "CINEMA. PASSATO, PRESENTE, FUTURO. DI CHE TEMPO SEI?", che avrà luogo domenica 31 Agosto 2014 alle ore 10.15 presso lo Spazio Incontri del Venice Film Market / Industry Office - Hotel Excelsior. Dal 70mm imponente e avvolgente di 2001: Odissea nello Spazio al nuovo e spettacolare IMAX di Transformers 4. La fine di un vero cinema o il futuro di un nuovo cinema? Questo il tema del convegno che vuole stimolare una riflessione sui cambiamenti che hanno caratterizzato il cinema negli ultimi anni e sulla possibile strada che ci sarà riservata sul grande schermo.
E' stato rilasciato il teaser trailer ed il poster di Senza Nessuna Pietà, il film di Michele Alhaique con Pierfrancesco Favino, Greta Scarano, Claudio Gioè, Iris Peynado, Adriano Giannini e Ninetto Davoli in arrivo al cinema dall'11 Settembre e che sarà in concorso al Festival del Cinema di Venezia.
E' stato annunciato che Senza Nessuna Pietà è l'unico film italiano presente alla 71°Mostra Internazionale D'arte Cinematografica che concorre al Leone del Futuro - Premio Venezia Opera Prima "Luigi De Laurentiis". Il film, diretto da Michele Alhaique, ed interpretato da Pierfrancesco Favino, Claudio Gioè, Greta Scarano, Iris Peynado, Adriano Giannini, Ninetto Davoli, arriverà al cinema l'11 Settembre.
2
La 71ma edizione del Festival del Cinema di Venezia avrà luogo dal 26 agosto al 6 settembre. Le pellicole in concorso saranno una ventina, tra cui queste opere italiane: Pasolini di Abel Ferrara, Hungry Hearts di Saverio Costanzo, Il Giovane favoloso di Mario Martone, e Anime Nere di Francesco Munz. Dopo il salto alcune dichiarazioni del direttore artistico Alberto Barbera.
Sarà Alexandre Desplat, compositore francese di musiche da film internazionalmente riconosciuto, a presiedere la Giuria Internazionale del Concorso della 71esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (27 agosto - 6 settembre 2014), che assegnerà il Leone d’oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali. La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta, su proposta del Direttore della Mostra Alberto Barbera.