Venezia 2011 - Mostra del Cinema di Venezia 2011

Recensione Videogiochi

Faust

Straordinario, ma difficile, il vincitore del Leone d'Oro 2011

Faust
Cinema
Shame, clip dalla partecipazione alla Mostra Internazionale del Cinema
video 17:12, 12 Settembre 2011

Shame, clip dalla partecipazione alla Mostra Internazionale del Cinema

Ha fatto scalpore il film Shame, la pellicola di Steve McQueen presentata domenica 4 settembre alla 68° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, che si è conclusa sabato 10. Di questa presentazione è disponibile una clip della durata di tre minuti che vi proponiamo in calce alla notizia. Se il primo film di Steve McQueen, Hunger, parlava di un uomo privato della libertà, Shame è la storia di un uomo che ha tutte le libertà del mondo occidentale ma ha fatto del proprio corpo la sua prigione. Brandon (Michael Fassbender) è un trentenne di successo che vive in un confortevole appartamento di New York. Per evadere dalla monotonia della vita d'ufficio seduce le donne, dividendosi tra una serie di storie senza futuro e incontri di una notte.

Cinema
Venezia 68, ecco tutti i premiati
notizia 20:58, 10 Settembre 2011

Venezia 68, ecco tutti i premiati

La 68esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia volge al termine. Ecco, finalmente, i nominativi dei premiati e le relative categorie. Leone d'Oro per il miglior film aFaust, di Aleksander Sokurov [Russia]Leone d'Argento per la migliore regia aShangjun CAI, per il film Ren Shan Ren Hai (People Mountain People Sea) [Hong Kong]Premio Speciale della Giuria aTerraferma, di Emanuele Crialese [Italia]Leone d'Oro alla carriera aMarco BellocchioDopo il salto, tutti gli altri premi.

Cinema
Cinema e Diritti Umani, sezione dedicata alla libertà degli uomini
notizia 20:20, 8 Settembre 2011

Cinema e Diritti Umani, sezione dedicata alla libertà degli uomini

Da oggi, giovedi 8 settembre fino a sabato 10 sarà di scena Cinema e Diritti Umani - sezione dedicata alla libertà degli uomini, un trattamento di riguardo che vede il cinema mescolarsi con il delicato tema dei diritti umani, molte volte calpestati. L'iniziativa si svolgerà durante questi ultimi giorni della 68° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia: AL FESTIVAL DI VENEZIA. “CINEMA E DIRITTI UMANI” LA SEZIONE DEDICATA ALLA LIBERTA’ DEGLI UOMINI. La Mostra del Cinema di Venezia ha deciso di dedicare quest’anno una particolare attenzione al tema e alla discussione sui Diritti fondamentali dell’Uomo. Si intitola infatti CINEMA E DIRITTI UMANI la speciale sezione del Festival che apre oggi Giovedì 8 settembre e fino a Sabato 10, che vede in programma proiezioni di opere di autori di nazionalità diverse coinvolti nel cruciale tema delle libertà e della dignità oppresse ogni giorno in tutto il mondo. Tra i film presentati in anteprima, Io sono - Storie di schiavitù di Barbara Cupisti, documentario sullo scandaloso commercio, nel nostro Paese, di donne e uomini in cerca di una terra e un futuro più accoglienti, e l’opera realizzata in clandestinità da Jafar Panahi e Mojtaba Mirtahmasb, This is not a film, il toccante diario filmato sulla condizione di Panahi - maestro di cinema internazionale costretto dal regime di Teheran all’inibizione dal suo mestiere e dalla libertà di circolazione.

Cinema
notizia 15:14, 7 Settembre 2011

Science+Fiction (Trieste, 10/13 novembre) - Prime anticipazioni dal Lido

Appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di cinema fantascientifico, fantasy ed horror: a Trieste si terrà infatti Science+Fiction 2011, la manifestazione per eccellenza dedicata esclusivamente al cinema sci-fi, fantasy ed horror, che sarà di scena dal 10 al 13 novembre. Qualche anticipazione dell'evento sarà data al Lido in occasione della 68° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia: SCIENCE+FICTION, FESTIVAL DELLA FANTASCIENZA - XI EDIZIONE. TRIESTE 10-13 NOVEMBRE 2011. Multiplex Cinecity / The Space - Torri d’Europa. OLTRE 10 ANNI DI SCIENCE+FICTION. VENEZIA - Superato con successo il traguardo del decennale, Science+Fiction - Festival Internazionale della Fantascienza, dedicato all’esplorazione dei mondi del fantastico, dei linguaggi sperimentali e delle nuove tecnologie nelle produzioni di cinema, televisione, arti visive e dello spettacolo, ritornerà sugli schermi del multiplex Cinecity/The Space (Torri d’Europa) a Trieste dal 10 al 13 novembre 2011. Organizzato dal centro ricerche La Cappella Underground (con la collaborazione e il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale Cinema, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Trieste, del Comune di Trieste, della Camera di Commercio di Trieste e dell’Università di Trieste), il festival conferma anche nella sua undicesima edizione la sua vocazione interdisciplinare, accostando al cinema altri eventi dedicati al fumetto, alla letteratura e alla televisione.

Cinema
notizia 22:53, 5 Settembre 2011

Telecom Italia e Cinecittà Luce, insieme per la digitalizzazione dello storico archivio luce

Nella giornata di oggi, lunedi 5 settembre, si è tenuta la conferenza stampa sull'accordo Telecom Italia - Cinecittà Luce. All'evento erano presenti: Franco Bernabè - Presidente Telecom Italia; Roberto Cicutto - Presidente Cinecittà Luce; Luciano Sovena - Amministratore Delegato Cinecittà Luce; Giancarlo Galan - Ministro per i Beni e le Attività Culturali; Paolo Baratta - Presidente della Biennale di Venezia; il regista Ermanno Olmi. Comunicato stampa - E’ stato presentato oggi all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, l’importante accordo tra Telecom Italia e Cinecittà Luce finalizzato alla conservazione e digitalizzazione dell’immenso patrimonio audiovisivo dell’Archivio Storico Luce, e alla diffusione di grandi film, documentari e materiali d’archivio di Cinecittà Luce su Cubovision, la nuova piattaforma interattiva di Telecom Italia, nonché sulla WEB TV e IPTV di Telecom. L’investimento iniziale di Telecom Italia - come ha spiegato Franco Bernabè, Presidente del gruppo di telecomunicazioni - sarà di 500.000 euro per i primi mesi, con una previsione su un periodo pluriennale, e tenendo conto dell’evoluzione dell’accordo, di tre milioni di euro a completamento della prima parte del progetto.

Cinema
Diario dalla Laguna - episode two
curiosità 23:04, 2 Settembre 2011

Diario dalla Laguna - episode two

Al terzo giorno di Festival, le cose cominciano a prendere un certo ritmo. Lo spaesamento lascia il posto ad un serie di consapevolezze, di tipo pratico/logistico (dove mangiare, come muoversi, dove andare etc.) ma anche squisitamente 'personali'. Molte cose cominciano a divenire familiari, nel bene o nel male. La scoperta del fornaio poco distante rende fattibile pranzare in maniera quasi umana senza spendere una fortuna, ad esempio. Ma sono alcune piccole cose a caratterizzare le giornate. Il famigerato rialzo della sala stampa, ad esempio, su cui tutti sono inciampati almeno una volta (ho visto un paio di colleghi cinesi prepararsi per le prossime olimpiadi di salto in lungo!) o i controlli di sicurezza che ti controllano la ventiquattr'ore ogni volta che gli passi davanti. O ancora, i piani d'azione stravolti mille volte e per i più disparati motivi. Complice un programma di proiezioni non sempre agevole e la pessima idea di abolire le proiezioni daily, cioè quelle dedicate principalmente ai quotidianisti, che si fagocitano la maggior parte dei posti disponibili.(continua dopo il salto!)

Cinema
Shame, pressbook e foto dal film di Steve McQueen
notizia 15:20, 2 Settembre 2011

Shame, pressbook e foto dal film di Steve McQueen

Domenica 4 settembre alle ore 22,00 verrà presentato in concorso alla 68. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, il film Shame di Steve McQueen, con Michael Fassbender, Carey Mulligan, James Badge e Nicole Beharie. BREVE SINOSSI: Brandon è un trentenne che vive a New York ed è incapace di gestire la sua vita sessuale. L’arrivo inaspettato della sorella più giovane e irrequieta metterà in crisi il suo stile di vita rigidamente regolato... Dopo il salto il pressbook e in calce alla notizia alcune immagini dal film.

Cinema
notizia 15:10, 2 Settembre 2011

Vanity Festival, nuova app di Vanity Fair che diventa quotidiano per la mostra del cinema

La nota rivista Vanity Fair ha lanciato una nuova app chiamata Vanity Festival, utilissima per sapere di tutto e di più sulla 68° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, iniziata lo scorso 31 agosto ed in scena fino al 10 settembre, tutte le notizie su questi giorni veneziani direttamente nel vostro iPad. VANITY FAIR LANCIA LA NUOVA APP “VANITY FESTIVAL” E DIVENTA QUOTIDIANO PER LA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA. Vanity Fair sale sul tappeto rosso della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e, fino al 12 settembre, si trasforma in un quotidiano per lanciare la sua prima versione iPad: "Vanity Fair Festival". Ogni giorno, per due settimane, i lettori potranno assaporare una nuova storia di copertina, ogni giorno ci si potrà tuffare nel programma degli eventi con tutte le notizie, le interviste, le polemiche, il gossip e le curiosità raccolte dagli inviati della redazione. Una speciale rubrica sarà dedicata alle "stelle delle stelle", con l'oroscopo dei divi firmato da Antonio Capitani e non mancheranno gli update, le immagini e i dietro le quinte dei party più esclusivi che accendono le notti del Festival, tra glamour e bollicine.

Cinema
Madonna ed Abbie Cornish: le abbiamo paparazzate!

1

notizia 15:25, 1 Settembre 2011

Madonna ed Abbie Cornish: le abbiamo paparazzate!

Ecco a voi le foto esclusive, scattate poco fa, di Madonna ed Abbie Cornish (Paradiso+Inferno, Sucker Punch), a Venezia per presentare W.E.: le istantanee sono state scattate al momento della loro partenza dai locali della Biennale, dopo la conferenza stampa. Qui sotto un assaggio: vi invitiamo a visionarle nella gallery!

Cinema
Diario dalla Laguna - Episode one
curiosità 19:16, 31 Agosto 2011

Diario dalla Laguna - Episode one

Probabilmente il 2011 sarà l'ultimo anno, per Marco Müller, come direttore artistico della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, giunta alla sua sessantottesima edizione. E un po' mi dispiace perché, al di là delle polemiche, il Festival è comunque cresciuto e si è imposto all'attenzione del mondo intero, sia per il glamour che -crediamo più importante- per la qualità della proposta. Ci lascia quest'anno con un carnet di film selezionatissimo e, fatto da non sottovalutare, composto di sole opere in anteprima mondiale. Curiosamente questo è, invece, il mio primo anno al Lido. Un Festival sempre visto in terza persona, tramite i racconti di colleghi o i reportage televisivi, lo sto ora vivendo in prima persona, dopo un tranquillo viaggio in treno e una sfiancante fila al desk accrediti.Vi scrivo dalla sala stampa della manifestazione, posta al terzo piano del casinò del Lido, un luogo che nei cinefili evoca atmosfere bondiane e sogni di grandeur. Tra ieri e oggi, abbiamo già assistito all'arrivo di numerose celebrità di calibro internazionale, dal Presidente di Giuria Darren Aronofsky all'ormai 'di casa' George Clooney, da Todd Haynes a John Woo. E questo è solo l'assaggio. Il calendario degli appuntamenti è fittissimo, gli incontri molteplici, molto da dire e da fare e poco tempo per farlo. Ma noi siamo qua, per voi. Tutti i giorni vi proporremo speciali, anteprime, recensioni. Continuate a seguirci! 

Cinema
video 16:15, 31 Agosto 2011

Alps, teaser trailer dal film del regista greco Yorgos Lanthimos

E' disponibile un teaser trailer del nuovo film dal regista greco Yorgos Lanthimos, Alps, che avrà la sua anteprima mondiale alla 68° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia il 3 settembre, manifestazione che apre i battenti proprio oggi e la premiere internazionale al Toronto Film Festival. La pellicola del premio Oscar racconta la storia di quattro personaggi principali: un’infermiera, un paramedico, una ginnasta e il suo allenatore che hanno dato vita a un servizio molto particolare, ovvero essere chiamati come comparse da parenti, amici o colleghi di persone defunte.

Cinema
Questa storia qua, trailer, foto e pressbook
notizia 15:48, 31 Agosto 2011

Questa storia qua, trailer, foto e pressbook

La vita e la musica di Vasco Rossi approdano al cinema! Il 7 settembre uscirà Questa Storia Qua, film documentario di Alessandro Paris e Sibylle Righetti, ritratto inedito della grande rock star italiana. Il film sarà presentato il 5 settembre come evento speciale al Festival di Venezia. Vuoi seguire in diretta l’evento? 200 cinema in tutta Italia saranno collegati via satellite per seguire Vasco e i suoi ospiti al festival e vedere il film in anteprima, vivendo le stesse emozioni del tappeto rosso e della première. Per poterti prenotare per l'evento collegati al sito ufficiale del film. In calce alla notizia il trailer e alcune immagini mentre dopo il salto il pressbook.

Cinema
Movieye vi porta al Festival del Cinema di Venezia!
notizia 19:41, 29 Agosto 2011

Movieye vi porta al Festival del Cinema di Venezia!

Aggiornamenti giornalieri, recensioni in anteprima, news, gossip e rumor dalla Laguna: tutto questo e molto di più nel nostro coverage della manifestazione, curato direttamente in loco dal sottoscritto e dagli altri nostri inviati. Dal 30 agosto al 10 settembre Movieye sarà fisicamente presente a Venezia, e potrà offrirvi le impressioni a caldo su tantissimi nuovi film, italiani e stranieri. Qualche titolo?Box Office 3D di Ezio Greggio, che aprirà le danze domani pomeriggio.Ruggine, di Daniele Gaglianone.The ides of March, l'attesissimo nuovo film di George Clooney.Carnage, il discusso ritorno di Roman Polanski.A dangerous method, di David Cronengberg.W.E., nuovo esperimento filmico della regina del pop Madonna.Contagion di Steven Soderbergh.O, ancora, Last Day on Earth, di Abel Ferrara.Ma questo è solo un assaggio: seguiteci nella nostra avventura veneziana: ne varrà la pena!

Cinema
notizia 16:38, 29 Agosto 2011

Il cofanetto "Il Viaggio Continua" in vendita allo stand Rai Cinema-01 Point

01 Distribution: Cofanetto "Il Viaggio Continua" in vendita in anteprima esclusiva allo stand Rai Cinema-01 Point al Lido di Venezia durante la 68° Mostra Internazionale d'Arte cinematografica. RAI CINEMA presenta IL VIAGGIO CONTINUA da un progetto di Franco Scaglia. Il cofanetto contiene quattro documentari: Gerusalemme La Santa di Francesca Muci; Abuna Michele - Viaggio di una vita in Terra Santa di Luca Archibugi; Dove va la Chiesa oggi - Gesù non è un paracadutista di Gianni Barcelloni Corte; Alessandra, La forza di un sorriso di Francesca Muci In vendita dal 31 agosto in esclusiva all'interno del punto vendita Rai Cinema-01 Point (Stand 4/Area Garden) presente all'interno del giardino ex Casinò in Via 4 Fontane al Lido di Venezia nell'ambito della 68° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. E in vendita in tutta Italia a partire dal 28 settembre. Per la prima volta 01 Distribution è presente alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica con uno spazio dedicato alla vendita dei prodotti home video, alcuni disponibili in anteprima esclusiva.

Cinema
Marco Bellocchio incontra il pubblico allo stand Rai Cinema-01 Point
notizia 16:13, 29 Agosto 2011

Marco Bellocchio incontra il pubblico allo stand Rai Cinema-01 Point

01 Distribution: In occasione dell'uscita della "Marco Bellocchio Collection", l'8 settembre al Lido, Bellocchio incontrerà il pubblico allo stand Rai Cinema - 01 Point. Per la prima volta 01 Distribution sarà presente alla Mostra Internazionale d’arte cinematografica con uno spazio: Rai Cinema - 01 Point (Stand 4, Area Garden all’interno del Giardino Ex Casinò, Via 4 Fontane - Lido di Venezia) dedicato alla vendita dei prodotti home video, alcuni disponibili in anteprima esclusiva. Giovedì 8 settembre alle ore 16.30, in occasione dell’uscita home video di MARCO BELLOCCHIO COLLECTION. Il doppio cofanetto DVD, prodotto da Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution. Il regista MARCO BELLOCCHIO, Leone d’Oro alla carriera alla 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, incontrerà il pubblico ed autograferà i cofanetti, all’interno del punto vendita Rai Cinema - 01 Point (Stand 4,Area Garden all’interno del Giardino Ex Casinò, Via 4 Fontane) al Lido di Venezia. I due cofanetti, disponibili in vendita separatamente, possono essere acquistati a partire dal 31 agosto 2011.

Cinema
notizia 14:47, 22 Agosto 2011

Il premio Pro-Life torna alla Mostra del Cinema di Venezia

Il premio Pro-Life torna alla Mostra del Cinema di Venezia, giunta quest'anno alla 68° edizione che si aprirà il prossimo 31 agosto per concludersi il 10 settembre. La FFF lo attribuirà al film che promuove la difesa al valore della vita umana. Nel 2010 il riconoscimento è stato assegnato a L'amore Buio di Capuano. Il premio ‘pro-life’ torna alla Mostra del Cinema di Venezia per il terzo anno consecutivo . Sarà assegnato dal Film Family Festival e dal Movimento per la Vita. Nel 2010 andò a L’amore buio di Antonio Capuano. Il premio ‘Gianni Astrei pro-life’ sarà assegnato anche nel 2011 al film della Mostra del Cinema di Venezia che “abbia maggiormente contribuito, con i contenuti della storia e con il proprio linguaggio, alla promozione della difesa del valore della vita umana". Il riconoscimento è intitolato a Gianni Astrei, medico pediatra, fondatore del Film Family Festival, membro del direttivo e "animatore instancabile" del Movimento per la Vita. L’FFF (svoltosi anche quest’anno a Fiuggi dal 28 al 31 luglio, diretto da Mussi Bollini), e il Movimento per la Vita, presieduto dall’On. Carlo Casini, hanno deciso di chiedere ad Andrea Piersanti di presiedere la giuria anche per la terza edizione. La giuria sarà composta da Emanuela Genovese di Box Office e Best Movie (testate giornalistiche della E-Duesse di Vito Sinopoli, dal 2008 media partner del FFF), Francesco Casini, Antonella Bevere (vedova di Astrei e presidente dell’ FFF) e Angelo Astrei (figlio di Gianni).

Recensione Videogiochi

Carnage

Polanski sgretola il falso perbenismo della borghesia americana

Carnage
Recensione Videogiochi

Terraferma

La terraferma è più salata del mare nel nuovo film di Emanuele Crialese

Terraferma
Cinema
Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia: programma ufficiale

1

notizia 11:49, 29 Luglio 2011

Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia: programma ufficiale

Si è tenuta durante la mattinata di Giovedì 28 luglio presso l’Hotel Westin Excelsior in Roma la conferenza stampa di presentazione della prossima Mostra del Cinema di Venezia, in programma dal 31 agosto al 10 settembre. Un’edizione - come avrete modo di vedere - che si prospetta assai interessante sia per la sezione Concorso che per quella fuori Concorso. Per quanto riguarda la prima, risaltano subito all’occhio titoli come Le Idi di Marzo, quarta fatica registica di George Clooney già annunciato, nei giorni scorsi, come film d’apertura, A Dangerous Method, che segna il ritorno dietro la macchina da presa di David Cronenberg a qualche anno di distanza dallo straordinario La promessa dell’assassino, 4:44 - Last Day on Earth del grande Abel Ferrara, Killer Joe di William Friedkin, Quando la notte di Cristina Comencini, Terraferma di Emanuele Crialese, L’ultimo terrestre di Gian Alfonso Pacinotti - in arte Gipi - e, soprattutto, Carnage di Roman Polanski. Alle ottime premesse dei titoli che faranno parte della massima selezione, si accodano, fuori Concorso, altri nomi altisonanti come quello di Madonna - sì, proprio lei, avete capito bene! - con W.E., sua seconda esperienza come regista, Contagion di Steven Soderbergh, Wilde Salome, diretto e interpretato da Al Pacino, Il villaggio di cartone di Ermanno Olmi, Tormented di Takashi Shimizu e Nel nome del padre di Marco Bellocchio, al quale verrà conferito il Leone d’oro alla carriera. Tra i vari eventi che si susseguiranno durante il festival, da segnalare è, senza dubbio, l’omaggio al regista Todd Haynes - già membro della giuria della sezione Concorso - nell’ambito del quale avverrà la presentazione della miniserie tv da lui diretta Mildred Pierce, con protagonista una meravigliosa Kate Winslet, in onda su Sky il prossimo settembre. Di seguito, il programma completo:

Cinema
notizia 15:28, 26 Luglio 2011

Dietro il buio alle Giornate degli autori/Spazio aperto Venezia 2011

Sarà presentato durante l'8a edizione delle Giornate degli Autori - Venice Days, nell'ambito della 68a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia il film Dietro il buio, diretto da Giorgio Pressburger e interpretato da Sarah Maestri ("Notte prima degli esami" - "Il bandito e il campione" - "Terra ribelle") e Gabriele Geri. Il film è tratto dall'opera teatrale "Lei dunque capirà" di Claudio Magris, triestino, uno dei più notevoli saggisti italiani e geniale studioso di letteratura mitteleuropea, docente alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Trieste, vincitore del Premio Strega con il libro Microcosmi nel 1998 e più volte candidato al Nobel per la Letteratura."Dietro il buio" racconta il viaggio di una giovane donna, una sorta di Euridice moderna (Sarah Maestri) attraverso una labirintica "Casa di Riposo" dalla quale il marito la vuole far uscire per riportarla alla vita normale. Il viaggio della donna, attraverso sotterranei, uffici, sterrati, anditi, pantani, campi, è accompagnato dal presidente della casa di riposo, il quale viene visto solo come un'ombra. Si scoprirà invece, a poco a poco, che si tratta di un viaggio nell'al di là, nel tentativo di uscire, grazie ad un permesso speciale, dal mondo dei morti, per tornare a quello dei vivi, accanto all'amato marito, scrittore di successo, che, ancora innamorato di lei, arriva nella "Casa" per riportarla alla vita.

Cinema
Questa storia qua: a Venezia evento speciale per il film su Vasco
notizia 19:15, 15 Luglio 2011

Questa storia qua: a Venezia evento speciale per il film su Vasco

Una notizia che farà la felicità degli innumerevoli fan di Vasco Rossi: il 7 settembre uscirà Questa storia qua, film documentario di Alessandro Paris e Sibylle Righetti, ritratto inedito della grande rock star italiana. Il film sarà presentato il 5 settembre come evento speciale al Festival di Venezia; in contemporanea, 200 cinema in tutta Italia saranno collegati via satellite per seguire Vasco e i suoi ospiti al festival e vedere il film in anteprima, vivendo le stesse emozioni del tappeto rosso e della première. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del film, dal quale, a partire dal 22 luglio, si potranno prenotare i biglietti per lo spettacolo.

Cinema
Ad Al Pacino il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2011

1

notizia 12:06, 4 Maggio 2011

Ad Al Pacino il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2011

E' stato attribuito al grande attore e regista statunitense Al Pacino il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2011 della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (organizzata dalla Biennale di Venezia), realizzato in collaborazione con Jaeger-LeCoultre e dedicato a una personalità che abbia segnato in modo particolarmente originale il cinema contemporaneo. Il premio è stato assegnato negli anni precedenti ad alcune delle maggiori personalità del cinema contemporaneo: Takeshi Kitano (2007), Abbas Kiarostami (2008), Agnès Varda (2008), Sylvester Stallone (2009) e Mani Ratnam (2010).

Cinema
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Darren Aronofsky Presidente della Giuria
notizia 16:52, 27 Aprile 2011

Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Darren Aronofsky Presidente della Giuria

Sarà il regista, produttore e sceneggiatore statunitense Darren Aronofsky (autore del film d’apertura della 67 Mostra, Black Swan, e Leone d’oro 2008 per The Wrestler) - figura chiave del cinema contemporaneo, la cui opera e’ in continuo dialogo con evoluzione e mutazioni dei diversi linguaggi artistici - la personalità chiamata a presiedere la Giuria Internazionale del Concorso della 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto-10 settembre 2011), che assegnerà il Leone d’oro e gli altri riconoscimenti ufficiali.