
Cargo 200
Russia, 1984. Il compagno Andropov è appena morto e l'Unione Sovietica sta vivendo gli ultimi sussulti dei socialismo reale prima di sciogliersi completamente con la perestroika di...
Russia, 1984. Il compagno Andropov è appena morto e l'Unione Sovietica sta vivendo gli ultimi sussulti dei socialismo reale prima di sciogliersi completamente con la perestroika di...
1
I tre fratelli Whitman, Francis (Wilson), Peter (Brody) e Jack (Schwartzman), che non si parlano dalla morte del padre, decidono di compiere un viaggio spirituale in India, a bordo...
1
"Solo le parti più ridicole di questa storia sono vere" avverte una scritta nei titoli di testa. E, come inizio, non è niente male. The Hunting Party, nuovo film di Richard Shephar...
Un tempo erano i poveri ed i "diversi" ad essere esclusi ed isolati. La maggioranza dominante li schiacciava e li rinchiudeva per averli sotto controllo, per avere il potere su di ...
1
Quest'estate, la critica cinematografica sottolineò come nessuno dei tre film scelti per il concorso a Venezia2007 - Il Dolce e l'Amaro; Nessuna Qualità agli Eroi; L'Ora di Punta -...
Gabrielle (Sagnier) fa l'annunciatrice del meteo per un'importante emittente francese; sarà notata da un vecchio scrittore (Berléand) che farà di tutto per sedurla. Dopo averla con...
Cassandra's Dream - inspiegabilmente tradotto in un melodrammatico Sogni e Delitti - chiude la trilogia londinese di Woody Allen, dopo il successo ottenuto con Match Point e Scoop....
2
Tutto si può dire su Ang Lee, ma non che sia un regista incapace di variare. Nella sua carriera infatti troviamo film dalle tematiche molto diverse: si passa dalla trasposizione ci...
Stati Uniti d'America, anni '60 dell'Ottocento. Gli sconfinati cieli del Montana e la Monument Valley erano il simbolo di un mondo che oggi non c'é più; lente locomitive a vapore a...
Il cinema, come tutte le arti, ha i suoi topoi, uno di questi è quello della Tata. Tutti abbiamo scolpito nella mente il volto di Julie Andrews in Mary Poppins, che canta Supercali...
Le ripercussioni di una guerra, molte volte, oltre che sugli aggrediti ricadono anche sui vincitori; in particolar modo quando un conflitto comincia con atti unilaterali e si basa ...
Eric Rohmer, esponente di punta della Nouvelle Vague e due volte Leone d'Oro (nell'86 per Il Raggio Verde e nel 2001 premiato per la carriera) conclude la trilogia storica - inizia...
Ken Loach torna dietro alla macchina da presa dopo il successo de Il Vento che Accarezza l'Erba con un nuovo dramma sociale, questa volta ambientato nella ricca Inghilterra borghes...
6 Attori. 7 personaggi. Una sola storia. Un unico protagonista: Bob Dylan, poeta, cantastorie, contestatore e molto altro ancora. Il menestrello d'America è sicuramente una fig...
La festa finisce, i palchi si smontano e Venezia torna alla sua malinconia. Anche per quest'anno la Mostra del Cinema chiude i battenti, suonando le campane per la morte del cinema...
Settantacinque anni sono un bel traguardo. Soprattutto per una manifestazione artistica che ha attraversato quasi indenne la guerra, la controcultura, la crisi di Hollywood e l'...
E' difficile scrivere una retrospettiva su Tim Burton: un autore così eccentrico e poliedrico, in grado di passare con estrema facilità dalle atmosfere sognanti di Big Fish, al...
Mediocrità, ecco qual è stata la costante della giornata festivaliera di ieri. Si comincia con l'ultima opera di Chabrol: La Fille Coupeé en Deux, presentata in concorso. Il film n...
Tonfi (italiani) e trionfi (anglosassioni). Questo potrebbe essere il leit motiv della giornata festivaliera di ieri; l'attesissimo Nessuna Qualità agli Eroi riceve tiepidi applaus...
Si accendono i riflettori sul lido di Venezia, dopo i primi ufficiosi flash di mercoledì pomeriggio e la solenne cerimonia di apertura, quest'anno presentata da un'ottima Ambra Ang...
Comincia male la giornata fesivaliera di oggi. Alle otto, durante la canonica coda per il ritiro degli accrediti per i film della giornata scopriamo che l’attesissimo Cassand...
Eleganti motoscafi, donne splendide, il fascino eterno di Venezia e cinema, tanto cinema di qualità: sono questi gli ingredienti che da ormai sessantaquattro anni rendono la mostra...