3
Recensione Cinema
Room
Un dramma immaginifico e potente che ha consegnato a Brie Larson il suo primo Oscar
8

Si conclude la 13esima edizione di Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle giovani generazioni. Assegnato il Premio come miglior film del concorso Young/Adult a Four Kings, opera prima della regista tedesca Theresa Von Eltz.
E’ In costante crescita il bilancio che si registra in questa settimana di programmazione (dal 16 al 23 ottobre) della XIII edizione di Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma.
La piattaforma di streaming legale Chili, in occasione della Festa del Cinema di Roma, propone una sezione speciale per chi desidera rivivere le emozioni dei film legati a questa ed alle passate edizioni. Grandi film per tutti i gusti, in esclusiva ed ogni giorno, grazie alla collaborazione con Cecchi Gori Entertainment.
Da Rocco e i suoi fratelli ad Ultimo tango a Parigi, quella del cinema italiano è una storia fatta anche di grandi autori alle prese con tagli, divieti, processi, condanne, persino roghi. Il primato di tagli spetta forse a Odissea Nuda di Franco Rossi, oggi finalmente visibile in versione integrale alla Festa del Cinema di Roma.
Rilasciate tre nuove clip da The Walk di Robert Zemeckis, basato sulla vera storia del funambolo Philippe Petit e presentato in anteprima alla decima edizione della Festa del Cinema di Roma.
Nel corso della Festa del Cinema di Roma, Kelsey Mann, Story Supervisor del nuovo lungometraggio d’animazione Disney•Pixar Il Viaggio di Arlo, ha presentato, in esclusiva per il pubblico presente, le prime immagini inedite del film, nelle sale italiane il 25 novembre.
1
Vi presentiamo oggi, in esclusiva, un video-spot di Freeheld - Amore, giustizia, uguaglianza, il nuovo film di Peter Sollett con Julianne Moore, Ellen Page, Michael Shannon e Steve Carell che arriverà nei cinema dal prossimo 5 novembre, distribuito da Videa.
1
La decima edizione della Festa del Cinema di Roma parte oggi, 16 ottobre, e si protrarrà fino al 24, come sempre all'Auditorium Parco della Musica: noi di Everyeye, chiaramente, non possiamo mancare e vi proporremo il nostro coverage dal Festival: seguiteci!
Si terra stasera, alla vigilia dei lavori della Festa del Cinema di Roma, un evento in ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, con la proiezione in anteprima di Era d'estate di Fiorella Infascelli, che racconta la permanenza dei due magistrati sull'isola dell'Asinara.
Sarà mostrato alla Festa del Cinema di Roma il docufilm Street Opera, un viaggio all’interno del rap italiano e del suo pubblico attraverso il ritratto di quattro rapper simbolo di correnti e periodi diversi: Clementino, Gué Pequeno, Danno e Tormento, accompagnati da Elio Germano, attore e rapper del gruppo Bestierare.
Come ogni anno, anche in questa prossima edizione di Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, non mancheranno le Masterclass, gli incontri ravvicinati con i protagonisti della settima arte.
Alla decima edizione della Festa del Cinema di Roma sarà presentato Registro di Classe di Gianni Amelio, un film d’archivio diretto e montato con Cecilia Pagliarani che ripercorre la storia della scuola italiana.
Novità, film in concorso ed anteprime ad Alice nella Città, sezione autonoma e parallela alla Festa del Cinema di Roma, dedicata ai ragazzi.
In programma dal 16 al 24 ottobre, la decima edizione della Festa del Cinema di Roma è stata presentata ieri nella cornice della Sala Petrassi dell'Auditorium.
Truth di James Vanderbilt sarà il film di apertura della decima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà dal 16 al 24 ottobre 2015 con la direzione artistica di Antonio Monda e prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma, presieduta da Piera Detassis.
Lo scrittore e docente universitario Antonio Monda, curatore di celebri retrospettive presso le più prestigiose istituzioni culturali americane, è il nuovo Direttore Artistico del Festival Internazionale del Film di Roma che quest’anno giunge alla decima edizione. Lo ha nominato oggi il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cinema per Roma, composto dal Presidente Piera Detassis (in rappresentanza del Comune di Roma) e da Laura Delli Colli (in rappresentanza della Regione Lazio), Giancarlo Cremonesi (Camera di Commercio), Carlo Fuortes (Musica per Roma), Roberto Cicutto (Istituto Luce Cinecittà).
La giornalista, saggista e critica cinematografica Piera Detassis, Direttore del mensile Ciak, è il nuovo Presidente della Fondazione Cinema per Roma, l’ente che organizza dal 2007 il Festival Internazionale del Film di Roma. Lo ha deciso oggi il Collegio dei Fondatori formato da Comune di Roma, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma, Camera di Commercio di Roma, Fondazione Musica per Roma, Istituto Luce Cinecittà.Il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione sarà composto da cinque membri: Piera Detassis (in rappresentanza del Comune di Roma), Laura Delli Colli (in rappresentanza della Regione Lazio), Giancarlo Cremonesi (Camera di Commercio), Carlo Fuortes (Musica per Roma), Roberto Cicutto (Istituto Luce Cinecittà).