Recensione Videogiochi
A better life
La risposta di Cèdric Kahn alla difficile situazione economica contemporanea

Una giuria internazionale presieduta da Ennio Morricone e composta da Susanne Bier, Roberto Bolle, Carmen Chaplin, David Puttnam, Pierre Thoretton, Debra Winger ha giudicato i film in concorso nella Selezione Ufficiale. La giuria internazionale ha assegnato il: Premio Marc'Aurelio della Giuria al miglior film: Un cuento chino di Sebastián Borensztein; Premio Marc'Aurelio della Giuria alla migliore attrice: Noomi Rapace per Babycall; Premio Marc'Aurelio della Giuria al miglior attore: Guillaume Canet per Une vie meilleure; Gran Premio della Giuria Marc'Aurelio: Voyez comme ils dansent di Claude Miller; Premio Speciale della Giuria Marc'Aurelio: The Eye of the Storm di Fred Schepisi; Premio Speciale alla colonna sonora della Giuria Marc'Aurelio: Ralf Wengenmayr per Hotel Lux; Tutti gli altri premi dopo il salto!
Alessandro Siani "padrino" d’eccezione per Totò in 3D - Il più comico spettacolo del mondo. Sarà l’attore e comico napoletano ad accompagnare al Festival del Film di Roma il restauro del primo film in 3D della storia del cinema italiano, interpretato dal Principe della Risata Totò. Girato nel 1953 da Mario Mattoli con un sistema per la ripresa tridimensionale brevettato all’epoca da Carlo Ponti e Dino De Laurentiis, Totò in 3D - Il più comico spettacolo del mondo torna in sala, dopo quasi 60 anni, grazie a un lungo e complesso lavoro di restauro fortemente voluto dal produttore Aurelio De Laurentiis e realizzato da Cinecittà Digital Factory con la supervisione di Pasquale Cuzzupoli.
Anche quest’anno DISARONNO, la marca italiana del liquore più famoso nel mondo distribuito in oltre 180 Paesi sarà sponsor della sesta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. DISARONNO sarà presente alla grande manifestazione romana con la DISARONNO Contemporary Terrace, collocata di fronte al red carpet. Uno spazio di oltre 400 mq che comprende: una sala per le conferenze stampa, una terrazza di 150 mq con vista sul red carpet e la Sala Serra, luogo ideale per i party e gli appuntamenti serali che si succederanno durante il Festival.
Oggi, presso il Festival del Cinema di Roma, verrà mostrato per la prima volta il nuovo film di Marina Spada, Il Mio Domani, con Claudia Gerini nelle vesti di protagonista. Vi mostriamo di seguito una nuova clip tratta direttamente dalla pellicola, che arriverà nelle sale il prossimo 4 novembre. Monica (Claudia Gerini) ,dopo la morte del padre, si ritroverà a fare un resoconto della sua vita, e a rivedere alcune scelte e decisioni fatte sia in ambito sentimentale che in quello lavorativo, ponendosi di fronte a nuove ambizioni e aspettative.
Il 28 ottobre sarà presentato Fuori Concorso al Festival Internazionale del Film di Roma, "A few best men" di Stephan Elliott, con Xavier Samuel, Kris Marshall, Kevin Bishop e con il grande ritorno Olivia Newton-John. Il film sarà nelle sale cinematografiche nel primo trimestre 2012, distribuito da Lucky Red. (maggiori info dopo il salto)
1
Pina, l'attesissimo film in 3D che Wim Wenders ha dedicato a Pina Bausch, leggenda della danza del Novecento, sarà presentato lunedì 31 ottobre alle 19.30 nella sezione Spettacolo | Eventi Speciali del Festival Internazionale del Film di Roma. In questa occasione, subito prima della proiezione ufficiale, andrà in scena sul Red Carpet del festival un assolo di 4 minuti firmato dalla Bausch, Nefès (turco per "Respiro"), che fu donato dalla grande coreografa all'Accademia Nazionale di Danza di Roma. (maggiori info dopo il salto)
Ecco una carrellata di nuove immagini da Il mio domani, il nuovo film di Marina Spada con Claudia Gerini, in concorso alla VI edizione del Festival Internazionale del Film di Roma e in uscita nelle sale dal 4 novembre. Ve lo proponiamo nella gallery apposita.