Recensione Videogiochi
In un mondo migliore
Come rendere il mondo un posto migliore secondo Susanne Bier

3
Durante il Festival di Roma, è stata annunciata la data d'uscita definitiva di Dylan Dog Dead of Night, il film di Kevin Munroe ispirato al popolarissimo fumetto di Sergio Bonelli Editore. La pellicola arriverà nelle sale italiane il prossimo 18 marzo 2011. La notizia è stata data prima dell'inizio della proiezione dei 20 minuti di sneak peek del film. Finalmente arrivano sul grande schermo le avventure di Dylan Dog, l'investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino. Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che, stufo di zombie e vampiri, ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e quindi è costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un antico manufatto che ha il potere di annientare l'umanità.
John Landis is back! Il regista di classici come Un Lupo Mannaro Americano a Londra e The Blues Brothers sta per tornare al cinema con Burk And Hare, una black comedy ambientata nella Scozia del 1800 intepretata da Simon Pegg (Shaun of the Dead, Hot Fuzz) e Andy Serkis (la trilogia de Il Signore degli Anelli). La pellicola verrà presentata in anteprima italiana durante il prossimo Festival di Roma, ma intanto vi mostriamo grazie ad Archibald, la società che distribuirà il film in Italia, la locandina ufficiale italiana, il banner poster, la sinossi e un po' di dati di produzione del film!
Jesse Eisenberg sarà a Roma, al Festival Internazionale del Film, per presentare il nuovo lavoro del regista di culto David Fincher The Social Network, pellicola che racconta la nascita e i retroscena di uno dei più importanti fenomeni sociali del nostro tempo Facebook. “La figura più interessante e controversa è proprio quella di Mark Zuckerberg, il giovane miliardario fondatore di Facebook”, spiega Eisenberg. “Ho passato sei mesi a pensare alla sua vita per far vivere il mio personaggio”. Ad affascinare Fincher invece “[...] sono le persone, la storia, l’ambientazione e il concetto di etica morale che dal vecchio mondo degli affari sono qui trasposti nell’era dell’informazione digitale”. Con un box office negli USA di oltre 60 milioni di dollari, il film sarà proiettato nella sezione Spettacolo | Eventi Speciali il 1° novembre. Nel cast un gruppo di giovani attori, tra cui anche Andrew Garfield e Justin Timberlake. Il film è tratto dal libro di Ben Mezrich Miliardari per caso. L’invenzione di Facebook: una storia di soldi, sesso, genio e tradimento, la sceneggiatura è di Aaron Sorkin ed uscirà nelle sale italiane il prossimo 12 novembre.
1
Dopo il comunicato di ieri, arriva una nuova nota ufficiale di Disney Italia con maggiori e più precisi dettagli sull'evento. Apre il Festival Internazionale del Film di Roma (28 ottobre - 5 novembre 2010) l’anteprima esclusiva di 23 minuti di Tron: Legacy, avventura high-tech in 3D ambientata in un mondo digitale diverso da qualsiasi altro mai apparso sul grande schermo. Tron: Legacy non e' solo un film ma un vero evento culturale attesissimo dal pubblico, un nuovo trend che investe moda e design. Il filmato verrà proiettato giovedì 28 ottobre presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica. Sul red carpet del Festival verranno ricreate le spettacolari atmosfere di Tron: Legacy, con abiti a tema e coreografie ispirate alla musica del duo dei Daft Punk, autori della colonna sonora del film e vincitori di un Grammy Award. Tron: Legacy vede l’esordio alla regia di Joseph Kosinski, mentre il gia' noto Steven Lisberger è il produttore. Il film racconta la storia emozionale tra padre e figlio, ambientata in un mondo virtuale straordinario e spettacolare. Un’esperienza visiva davvero unica. Il film è presentato a Roma grazie alla collaborazione fra due sezioni del Festival, Selezione Ufficiale e Alice nella città, e si inserisce nell’evento “Tron Night”: i Walt Disney Studios hanno selezionato sale 3D in tutto il mondo in cui proiettare, il 28 ottobre, un footage del film. Tron: Legacy uscirà nelle sale italiane il 5 gennaio 2011. L’intera Walt Disney Company crede molto in questo titolo ed ha in serbo molte proposte dedicate al mondo di Tron.
L’anteprima esclusiva di 20 minuti di Tron Legacy, avventura high-tech in 3D ambientata in un mondo digitale diverso da qualsiasi altro mai apparso sul grande schermo, sarà al prossimo Festival Internazionale del Film di Roma (28 ottobre - 5 novembre 2010). Il seguito del film culto uscito nelle sale nel 1982 verrà proiettato giovedì 28 ottobre presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica. Sul red carpet del Festival verranno ricreate le atmosfere di Tron Legacy, con abiti a tema e coreografie ispirate alla musica dei Daft Punk, autori della colonna sonora del film. Tron Legacy vede l’esordio alla regia di Joseph Kosinski, mentre Steven Lisberger, che aveva firmato il primo capitolo, è il produttore. Jeff Bridges e Bruce Boxleitner, i protagonisti originali, tornano nei loro ruoli. Il film è presentato a Roma grazie alla collaborazione fra due sezioni del Festival, Selezione Ufficiale e Alice nella città, e si inserisce nell’evento “Notte Tron”: i Walt Disney Studios hanno selezionato sale 3D in tutto il mondo in cui proiettare, il 28 ottobre, un footage del film. Tron Legacy uscirà nelle sale nel gennaio del 2011.