1
Recensione Cinema
Only Lovers Left Alive
Tilda Swinton e Tom Hiddleston sono amanti vampiri alle prese con le insidie di un amore 'eterno'
6

Settimana scorsa si è conclusa la 66° edizione del Festival di Cannes, la palma d'oro è andata al film LA VIE D'ADÈLE - CHAPITRE 1 & 2 (Blue Is The Warmest Colour) del regista Abdellatif Kechiche, già comunque presente tra le pellicole preferite del concorso. Secondo il sito Thefilmstage; "Blue Is The Warmest Colour è una potente e appassionante rappresentazione dell'amore, è un inno epico volto all'affetto duraturo che ci travolge quando troviamo una persona speciale". in calce alla notizia alcuni footage del film.
E anche quest'anno Cannes ci saluta, col suo carico di glamour, sogni ed esperienze. Tempo di tirare le somme, dunque, e di vedere chi ha ottenuto il giusto riconoscimento e chi torna a casa a mani vuote. Tra questi, il nostro Paolo Sorrentino, che a detta di molti aveva delle possibilità di portarsi a casa un premio ma, invece, è si deve accontentare del riconoscimento di (buona parte) di pubblico e critica. La Palma d'Oro va al non facile film, di tematica LGBT, La vie d'Adèle, di Abdellatif Kechiche, che ha colpito così tanto Spielberg e gli altri giurati da conferire il premio anche alle due interpreti principali, Adèle Exarchopoulos e Léa Seydoux. Il Grand Prix va ai fratelli Coen, mentre l'oriente non ne esce a bocca asciutta dato che il premio speciale della giuria va a Like father, like son di Kore-Eda mentre il lavoro di Jia Zhangke per A touch of sin vince il premio per la miglior sceneggiatura. Il miglior regista è Amat Escalante, fautore del particolare e drammatico Heli. Miglior attore il significativo Bruce Dern, padre problematico e credulone in Nebraska, di Alexander Payne, mentre un'incredula Bérénice Bejo è stata premiata quale migliore interprete femminile per Le passé. A seguire, l'elenco di tutti i premi, maggiori e minori.
Our Heroes Are Dead Tonight, (Nos Heros Sont Morts Ce Soir) è l'opera prima del regista David Perrault, che tecnicamente riesce a fondere il genere noir con un'inaspettata storia ambientata nel mondo del wrestling. La pellicola è stata selezionata per il Festival di Cannes, e dopo il salto potete ammirare la splendida clip.
Molte opere forti sono state presentate al Festival di Cannes di quest'anno, tra le quali sicuramente spiccano alcune pellicole interessanti. In "All is Lost" di JC Chandor, L'attore Robert Redford si prepara in solitario ad affrontare una temibile tempesta in arrivo, il che fa pensare ad una interpretazione focalizzata su intensi dialoghi e riflessioni. A seguire, il film drammatico "The Immigrant" del regista e sceneggiatore James Gray, in concorso al Festival, con gli attori Joaquin Phoenix e Marion Cotillard, in viaggio verso il grande sogno americano. Infine Mads Mikkelsen, premiato come miglior attore nell'edizione passata del Festival, è protagonista di "Michael Kohlhaas" di Arnaud Des Pallières, film drammatico ambientato in un contesto storico.
2
Non solo cinema a Cannes ma anche serie tv, grazie a Ron Howard e a Brian Grazer, che hanno parlato del film di Friday Night Lights e del progetto The Dark Tower. I due produttori, a capo della Imagine, hanno voluto parlare del futuro di questi titoli. Dopo aver messo in pausa lo sviluppo del film su 24, che tornerà comunque in tv con una serie limitata, e in attesa che parta su Netflix la quarta (ed ultima?) stagione di Arrested Development, Grazer ha confermato che ci sono tutte le intenzioni di portare sul grande schermo il film di Friday Night Lights, utilizzando l’aiuto dei fan come già accaduto per la pellicola di Veronica Mars e di Zach Braff.
Blood Ties, co-scritto dal regista Guillaume Canet, insieme a James Gray, è presentato fuori concorso al 66° Festival di Cannes. La storia è tratta da un remake di un thriller risalente al 2008, e vede due fratelli, che rappresentano le due facce opposte della legge, collaborare insieme. Il cast è composto da attori di rilievo, quali; Matthias Schoenaerts, Marion Cotillard, Zoe Saldana, Mila Kunis, Clive Owen, Billy Crudup e James Caan. In calce alla notizia sia il poster che il trailer.
Tra i film più attesi di Cannes 2013 c'è sicuramente il nuovo di Nicholas Winding Refn, di nuovo in coppia con Ryan Gosling dopo il cult Drive. Arrivano oggi da 01 Distribution il poster ufficiale e la sinossi italiana di questo atteso thriller ambientato negli scorci più esotici -e pericolosi- della Thailandia.
Autore del film Still Life, vincitore del Leone d'oro alla mostra del cinema di Venezia, Jia Zhang Ke è considerato uno dei maggiori esponenti della cinematografia cinese contemporanea e il suo ultimo film, A Touch of Sin (Tian Zhu Ding in originale) sarà in concorso al Festival di Cannes iniziato quest'oggi. In calce potete vedere il trailer del film, un crescendo di immagini che dimostra la grande eleganza e la potenza visiva di questo grande regista.
Inizia oggi il Festival di Cannes, la kermesse più importante dedicata al cinema occidentale. La sua importanza è legata non solo per il suo valore artistico ma anche alla presenza del Marché du Film in cui vengono presentati agli addetti ai lavori i film ancora in lavorazione o dove si cercano i fondi per girare nuove pellicole. Ecco così che la città viene tappezzata di cartelloni pubblicitari di film non ancora usciti o che vedranno la luce tra diversi anni (a Cannes era stato presentato una locandina di Kane & Lynch che voleva Bruce Willis e Jamie Foxx protagonisti ma non se ne sa ancora nulla). In calce potete trovare una prima galleria di cartelloni promozionali trovati in giro per la Croisette, tra cui appaiono: The Lone Ranger, The Hunger Games: Catching Fire, Cattivissimo Me 2, World War Z e tanti altri.
L'appuntamento più mondano e atteso del cinema mondiale, le Festival de Cannes, si perpetua in questa nuova edizione 2013, che si terrà dal 15 al 26 maggio 2013. A chi andrà la Palma d'Oro? Noi di Everyeye non possiamo certo mancare all'evento e seguiremo la kermesse con news, speciali, approfondimenti e le immancabili recensioni in anteprima. Seguiteci dalla Promenade de la Croisette tramite la nostra pagina evento: ne vedrete delle belle!
James Franco sta riuscendo a portare avanti una carriera come attore di successo in parallelo ad una come regista e scrittore impegnato. Nei suoi recenti lavori ha diretto un sentito omaggio all'attore River Phoenix, un film sull'ultima ora di vita dell'attore Sal Mineo e uno dedicato al poeta morto suicida, Hart Crane. Non ha stupito quindi la sua decisione di intraprendere la titanica impresa di adattare il romanzo di William Faulkner, As I Lay Dying (in Italia tradotto Mentre morivo) per il suo ultimo lavoro registico. Decisione che si è rivelata di successo visto che il film è stato selezionato per partecipare in concorso al Festival di Cannes. Di seguito potete trovare il primo trailer appena distribuito.
2
C'era grandissima attesa per il nuovo lavoro di Ari Folman, regista di Valzer con Bashir, e questa non è stata vana. Il primo trailer di The Congress oltre ad essere incredibilmente metacinematografico è anche incredibilmente profondo e toccante. Un vero peccato che al Festival di Cannes sia stato relegato nella competizione collaterale Quinzaine des Réalisateurs invece che nel concorso ufficiale.
1
Only God Forgives - Solo Dio Perdona sarà presentato in concorso ufficiale al Festival di Cannes, dove nel 2011 Nicolas Winding Refn vinse il premio come miglior regista per Drive. Il suo è uno stile estremo e molto riconoscibile, fatto di una violenza cruda e reale ma al contempo estremamente estetizzata. Nelle tre clip che vi presentiamo in calce potete trovare un breve e folgorante assaggio di ciò che il suo nuovo film sarà.
Della giuria del Festival del cinema di Cannes si sapeva solo che sarebbe stata guidata da Steven Spielberg. Ora grazie all'annuncio ufficiale sappiamo chi saranno tutti i membri che giudicheranno i film in concorso alla più famosa kermesse cinematografica d'Occidente.
La scorsa estate, il classico cinematografico firmato da Alfred Hitchcock "La donna che visse due volte", è stato nominato come migliore film di tutti i tempi da un sondaggio patrocinato dal prestigioso British Film Institute Sight & Sound. Per chi non lo sapesse o ricordasse, Kim Novak ne era la protagonista a fianco di James Stewart nel 1958. Al Festival di Cannes 2013 che si terrà dal 15 al 26 maggio, l'attrice sarà accolta come ospite d'onore, e nell'ambito della sezione Cannes Classic, "La donna che visse due volte" sarà proiettato in versione restaurata.
Il Festival di Cannes, la cui edizione di quest'anno si terrà dal 15 al 26 maggio prossimi nell'omonima località francese, ha annunciato che uno degli ultimi film del visionario regista nipponico Takashi Miike, ovvero Shield of Straw (Wara no Tate) sarà in concorso per la Palma d'Oro. La pellicola ha come protagonisti Takao Osawa (Jin Minakata nel live-action Jin) e Nanako Matsushima (Reiko Asakawa in Ring), interpreti di due poliziotti il cui compito è quello di scortare un killer reo confesso. Durante il viaggio, i due devono evitare di imbattersi nei cacciatori di taglie, desiderosi di mettere le mani sulla taglia di 12 milioni di dollari offerta dal ricco nonno della vittima. Tatsuya Fujiwara (Death Note) presta il volto al killer. Shield of Straw esce nei cinema giapponesi il 26 aprile.
Contenuti più Letti Cannes 2013
Sono state appena annunciate tutte le pellicole che parteciperanno in concorso alla sessantaseiesima edizione del Festival di Cannes che si terrà dal 15 al 26 maggio. Tre le quasi duemila pellicole che sono state sottoposte al vaglio per essere selezionate ecco di seguito quelle che ce l'hanno fatta.
Sarà il nuovo film di Sofia Coppola con protagonista Emma Watson, The Bling Ring, ad aprire la sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes il 16 maggio. Presidente della giuria di questa sezione collaterale sarà il regista Thomas Vinterberg, uno dei fondatori del cinema Dogma e autore di film come Festen - Festa di famiglia e Il sospetto. Questi sono i primi due annuncia ufficiale prima che la line-up ufficiale venga presentata questo pomeriggio.
La direzione dell'edizione 2013 del Festival di Cannes ha scelto Il Grande Gatsby come film d'apertura per la manifestazione che si terrà dal 15 al 26 maggio nella città francese. Il film, atteso per la stagione natalizia, è stato spostato da Warner Bros vista la massiccia presenza pellicola durante quel periodo, è diretto da Baz Luhrmann ed interpretato da Leonardo DiCaprio e Tobey Maguire. La pellicola però sarà fuori concorso.
Steven Spielberg è stato scelto per ricoprire il ruolo di Presidente della Giuria del prossimo Cannes International Film Festival. Il famoso regista prenderà il posto che è stato di Nanni Moretti, Robert De Niro e Tim Burton. Sebbene sia uscito sconfitto dagli ultimi premi Oscar, Spielberg è probabilmente il più importante regista americano vivente e sarà un ottimo candidato alla presidenza.