5
Recensione Cinema
Ave, Cesare!
Joel ed Ethan Coen fanno impazzire la Berlinale mettendo in scena un atto d'amore verso il Cinema
7

Ecco i vincitori, nelle varie categorie, dei prestigiosi premi assegnati all'ultima edizione del Festival di Berlino.
L’Orso d’Oro del Festival di Berlino è stato assegnato a Fuocoammare, il nuovo documentario di Gianfranco Rosi. L’Orso d’Argento è andato al regista premio Oscar Danis Tanovic, autore di Death in Sarajevo.
Foresight Unlimited alla Berlinale che si sta tenendo in questi giorni nella capitale tedesca, ha iniziato a vendere i diritti di Blind, il nuovo film di Michael Mailer, con protagonisti Alec Baldwin, Demi Moore e Dylan McDermott. I territori comprendono Hong Kong, l'Islanda, l'India, la Turchia e l'Indonesia.
La mini-major azienda di distribuzione cinematografica francese MK2 è riuscita a vendere diversi suoi film alla 66esima edizione della Berlinale. Tra questi A Woman's Life di Stephane Brize e Mrs. Hyde di Serge Bozon, con Isabelle Huppert e Gerard Depardieu nel cast, ma anche Personal Shopper, il nuovo film con Kristen Stewart.
Le commedie potrebbero ridere per ultime alla Berlinale. Mentre le storie drammatiche continuano ad avere successo quest'anno, continua la spasmodica ricerca per una storia che possa far ridere grazie alla presenza di attori di prima fascia, che possano dare nuovamente luce al genere facendo divertire, come Suburbicon.
E’ l’Hollywood Reporter a pubblicare in esclusiva la prima foto di The Runaround, con J.K. Simmons e Emile Hirsch.
Picture Tree Intl. ha iniziato a vendere i diritti per l'estero per Heart of Stone, il nuovo film con protagonista Frederick Lau, Henriette Confurius e Moritzz Bleibtreu, che interpreterà il diavolo. Il film, diretto da Johannes Naber, è basato sulla storia d'amore scritta da Wilhelm Hauff nel 1827, ambientata nella Foresta Nera.
Arriva da Berlino l'annuncio che l’attrice affiancherà Josh Hartnett e John Rhys-Davies in Valley of the Gods di Lech Majewski, film di fantascienza ambientato tra realtà e visioni soprannaturali.
Benedict Cumberbatch sarà la voce narrante nel nuovo documentario di Francesco Patierno, basato sui diari di viaggio dello scrittore britannico Norman Lewis, che raccontò la propria esperienza nel sud Italia come ufficiale dei servizi segreti britannici dopo la cacciata dei nazisti.
Per il regista tunisino Mohamed Ben Attia, la Berlinale è iniziata più che bene. Mostrato durante il primo giorno della manifestazione, il suo primo film, Hedi, ha trovato nei fratelli Dardenne i suoi produttori e le persone chiavi di questo progetto, stando a quanto raccontato a Variety.
Arclight Films e Pure Dopamine hanno chiuso diversi accordi di vendita per il nuovo film di Nicolas Cage e di Willem Dafoe, Dog Eat Dog, un crime thriller presentato durante la 66esima edizione della Berlinale.
Ave, Cesare!, il nuovo attesissimo film dei fratelli Joel e Ethan Coen aprirà la nuova edizione del Festival di Berlino. Sono online due nuove featurette.
La tre volte vincitrice dell’Oscar Meryl Streep ricopre per la prima volta il ruolo di Presidente della Giuria al Festival di Berlino. "E bello essere il capo" ha dichiarato l'attrice con la sua consueta ironia alla conferenza stampa che ha introdotto i giurati, pronti ad assegnare nei prossimi giorni i vari riconoscimenti della kermesse.
Alla vigilia dei lavori dell'European Film Market di Berlino, TrustNordisk ha già chiuso una serie di accordi di prevendita per The Lion Woman della regista danese Vibeke Idsøe, adattamento del romanzo dello scrittore norvegese Erik Fosnes Hansen.
1
66 anni... portati benissimo! La Berlinale raggiunge il ragguardevole traguardo della sessantaseiesima edizione ed Everyeye non può certo mancare: vi invitiamo a seguire con noi l'evento e scoprirne tutte le novità.
Con il timore di attacchi terroristici che possono colpire l'Europa nel prossimo futuro, visto anche quanto accaduto di recente nel Vecchio Continente, la Berlin Intl. Film Festival, che il prossimo 11 febbraio darà il via alla 66esima edizione della Berlinale, il festival del cinema di Berlino, ha deciso di aumentare le misure di sicurezza.
Il documentario Fuocoammare di Gianfranco Rosi rappresenterà l'Italia nella corsa all'Orso d'Oro al prossimo Festival di Berlino, in programma dall'11 al 21 febbraio.