6
Recensione Cinema
Mommy
Xavier Dolan traduce un burrascoso, disperato rapporto madre-figlio in un capolavoro di rara forza visiva ed emotiva
8.5

1
Winter Sleep, il film di Nuri Bilge Ceylan vincitore della Palma d’Oro al 67. Festival di Cannes, sarà distribuito nelle sale italiane da Parthénos e Lucky Red. Dopo il successo di critica e pubblico di Ida di Pawel Pawlikowski, per le due società di distribuzione si tratta di una nuova collaborazione all’insegna del grande cinema d’autore. Parthénos conferma così l’attenzione per la filmografia di Ceylan, di cui aveva portato in Italia il precedente C’era una volta in Anatolia. Per Lucky Red si tratta inoltre della seconda Palma d’oro consecutiva, dopo il trionfo l’anno scorso de La vita di Adele di Abdellatif Kechiche.
2
Quentin Tarantino ha confidato al pubblico del 67/mo Festival di Cannes nella serata di venerdì che sta considerando l'idea di reinserire alcune scene tagliate in un adattamento di Django Unchained per una versione della durata di ben 4 ore: il progetto potrebbe essere pensato come una mini serie per il circuito televisivo. "Ho circa 90 minuti di materiale di Django ancora inedito", ha detto Tarantino, "la mia idea, francamente, è quella di realizzare una versione di quattro ore di Django Unchained, ma non come un film di quattro ore, ma dividerlo in una serie a capitoli in quattro parti destinato alla tv via cavo, un'ora per capitolo". Il regista quindi non è intenzionato a far patire un tour de force al pubblico, ma diluire il suo progetto in una serie per non sprecare tutto il considerevole materiale realizzato. Sarebbe una mini serie, "e la gente ama quel format", ha detto Tarantino. Il regista dice che le persone non vogliono guardare un film più di quattro ore, quindi non è nemmeno una opzione farne una versione così lunga. Almeno questo è quello che pensa Tarantino delle aspettative e delle preferenze del pubblico.
Si concluderà oggi la 67esima edizione del Festival di Cannes. Ieri sera sono stati però assegnati tutti i premi per la categoria "in concorso". Ad aggiudicarsi la tanto ambita Palma d'Oro è stato Winter Sleep, del regista turco Nuri Bilge Ceylan. Anche l'Italia, che era in competizione ufficiale con un solo film, ne esce con un premio importante: il Grand Prix della Giuria, assegnato al film Le Meraviglie di Alice Rohrwacher. Lo stesso premio era stato vinto da Matteo Garrone con Reality nel 2012. Qui sotto trovate l'elenco completo dei premi assegnati per questa edizione:
Ieri sera sono arrivati i primi verdetti per la 67esima edizione del Festival del Cinema di Cannes. La giura ha infatti assegnato i premi per la categoria Un Certain Regard, che precede di un giorno la premiazione delle pellicole "in concorso", prevista per questa sera. Ha trionfato il film White God del regista ungherese Kornél Mundruczó; esclusa da qualunque premio Asia Argento con la sua Incompresa, che pur ottenendo buoni pareri dalla critica internazionale, non è riuscita a convincere la giura del Festival. Qui sotto trovate tutti i premi assegnati per la categoria Un Certain Regard:
Secondo i dati diffusi dalla società di distribuzione Wild Bunch, la prima giornata di visione a pagamento su internet per Welcome to New York di Abel Ferrara (il caso "hot" di Cannes sulla vicenda di DSK) ha fruttato 48.000 accessi pagati 7 euro l'uno. "Più o meno equivale a 100.000 biglietti venduti - dice il coproduttore Vincent Maraval - e si tratta di un gran risultato, tenuto conto che perfino sulla rete, come noi prevedevamo, il film è stato ampiamente piratato fin dal primo giorno". Inoltre, da ieri, 22 maggio, è disponibile in streaming Welcome To New York di Abel Ferrara, la conferenza stampa del film, tenutasi a Cannes il 17 maggio.
Arriva il primo trailer per Clouds of Sils Maria, pellicola in concorso al 67° Festival del Cinema di Cannes, che ha già trovato un distributore americana (IFC Films) ed arriverà nelle sale a fine anno. Diretto da Olivier Assayas, il film ha come protagoniste Juliette Binoche, Kristen Stewart e Chloe Grace Moretz. La storia ruota intorno ad un'attrice ormai matura (Binoche) che deve prendere parte ad un nuovo film, una sorta di remake della pellicola che molti anni prima l'aveva fatta diventare famosa. Stavolta però, reciterà la parte "dell'anziana", mentre il ruolo che le spettò in passato, toccherà ad una giovanissima attrice (Moretz). Una storia di meditazione sulla vita, gelosia e sessualità.
Quentin Tarantino e Uma Thurman sono confermati per partecipare ad uno speciale celebrativo di Pulp Fiction al Festival di Cannes, domani sera. Si attende conferma che Vincent Vega si unisca al suo vecchio regista e alla co-protagonista per i festeggiamenti. La partecipazione di John Travolta è tutt'altro che scontata, ma l'attore è stato a Cannes questa settimana, e lui stesso spera per la sua partecipazione al Festival. Se così fosse, domani sera intorno alle 18:30, il trio che ha reso possibile un film cult come Pulp Fiction, si ritroverà a percorrere insieme il celebre tappeto rosso, per poi dirigersi verso la spiaggia dove avrà luogo la proiezione del film, presentato da Quentin Tarantino in persona.
1
Il cast di The Expendables 3, tra cui Sylvester Stallone, Arnold Schwarzenegger, Mel Gibson, Harrison Ford, Antonio Banderas, Jason Statham, Dolph Lundgren, Ronda Rousey e Kellan Lutz, è sbarcato sulle spiagge assolate francesi in concomitanza del Festival di Cannes. La scanzonata ciurma di mercenari ha fatto le cose in grande, arrivando a bordo di un mezzo da sbarco in perfetta regola, come possono testimoniare le foto in calce alla news. Il regista Patrick Huges ci entusiasmerà a partire dal 4 settembre 2014 nei cinema italiani.
Universal Pictures ha rilasciato le foto provenienti dal festival di cannes di Hunger Games: Il Canto della Rivolta - Parte 1. La produzione ha organizzato alcuni eventi dedicati al fenomeno mondiale Hunger Games, che tornerà nei cinema il 20 Novembre 2014. In questo nuovo capitolo Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) si trova ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per sempre. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore) e i consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in una battaglia per salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese incoraggiato dalla sua forza. Hunger Games: Il Canto della Rivolta - Parte 1, è diretto da Francis Lawrence per la sceneggiatura di Danny Strong e Peter Craig, e prodotto dalla Color Force di Nina Jacobson con il produttore Jon Kilik. Il libro da cui il film è tratto è il terzo della trilogia scritta da Suzanne Collins, stampata in più di 65 milioni di copie solo in U.S.
1
Attualmente in concorso alla 67esima edizione del Festival di Cannes, Mr.Turner regala oggi il primo trailer, diffuso dal canale youtube Entertainment One UK. Si tratta di un film biografico sulla figura del pittore inglese J.M.W. Turner, interpretato da Timothy Spall (il Peter Minus di Harry Potter;). Turner, considerato uno dei più grandi artisti britannici di sempre, è vissuto tra il 1775 e il 1851. Il film prende in esame gli ultimi 25 anni di vita del pittore, dominata da viaggi, frequentazioni particolari, legami con l'aristocrazia, ma anche arroganza e depressione, sempre rimanendo nel genio pittorico. Nel cast anche Paul Jesson, Dorothy Atkinson, and Ruth Sheen.
9
Prende al via domani dopo una lunga attesa, la 67a edizione del Festival di Cannes, del quale sappiamo, oltre che il programma ufficiale, anche l'evento di chiusura. Per celebrare il 50° anniversario del leggendario Spaghetti Western Per un pugno di dollari diretto nel 1964 da Sergio Leone, durante l'ultima serata del Festival ne sarà proiettata una versione in 4K recentemente restaurata. Il regista Quentin Tarantino presidierà l'evento, tra l'altro di uno dei suoi film preferiti, che si terrà sabato 24 maggio.
L'appuntamento più mondano e atteso del cinema mondiale, le Festival de Cannes, si perpetua in questa nuova edizione 2014, che si terrà dal 14 al 25 Maggio 2014. A chi andrà la Palma d'Oro? Noi di Everyeye non possiamo certo mancare all'evento e seguiremo la kermesse con news, speciali, approfondimenti e le immancabili recensioni in anteprima. Seguiteci dalla Promenade de la Croisette tramite la nostra pagina evento: ne vedrete delle belle!
Mancano poche ore all'inizio ufficiale del 67°Festival di Cannes (14-25 maggio) e The Homesman, pellicola diretta ed interpretata da Tommy Lee Jones, lo vivrà da protagonista, visto che gareggerà in concorso. Oggi viene diffusa la prima clip, per quella che sarà una storia a metà tra il film western e quello drammatico. Si parla infatti di un uomo che viene salvato dall'impiccagione da una forestiera (Hilary Swank), che però in cambio vuole l'aiuto dell'uomo stesso: deve riuscire a far fuggire tre donne con problemi mentali portandole dal Nebraska all'Iowa, sfidando le cattive condizioni della prateria.
Siamo ormai giunti nel mese del Festival di Cannes, il 14 di questo mese sarà inaugurata una delle più rilevanti kermesse per quanto riguarda il cinema d'autore, e non solo. Su Movieye era stato già evidenziato il programma ufficiale non molto tempo fa. Oggi abbiamo una serie di nuove anteprime dalle pellicole che transiteranno durante i giorni del Festival, tra i quali anche l'atteso western The Salvation, con Mads Mikkelsen, che ha conquistato il riconoscimento di miglior attore ne Il sospetto nel 2012. Diretto da Kristian Levring, il film è interpretato anche da Eric Cantona, Eva Green, Mikael Persbrandt e Jeffrey Dean Morgan. In calce alla notizia potete trovare anche altri trailer di pellicole selezionate per l'anteprima della prestigiosa 67a edizione del Festival. Dalla Corea del Sud, il regista Chang mostra il suo film d'azione The Target, July Jung porta il film drammatico A Girl at My Door, Stéphane Lafleur è il regista de Tu dors Nicole, un trailer esteso di Mathieu Amalric ci introduce nelle atmosfere del suo The Blue Room, ed infine, Stéphanie Valloatto, con il suo documentario politico Cartoonists - Foot Soldiers Of Democracy, ci spinge a riflettere su tematiche decisamente contemporanee.
Sono stati, finalmente, resi noti oggi i film che verranno proiettati alla kermesse cinematografica francese più celebre, e i cinefili hanno già rizzato le orecchie. Sembra sarà un festival molto ricco e, soprattutto, molto autoriale, almeno a vedere i nomi coinvolti. L'unico "vero" blockbuster sarà fuori concorso: stiamo parlando di Dragon Trainer 2 di DreamWorks, ma non per questo mancheranno motivi di interesse per il grande pubblico. I più attesi? Tra gli esordi, abbiamo il primo film da regista di Ryan Gosling, Lost River, presentato nella categoria Un certain regard, stessa del nuovo exploit di Asia Argento, Incompresa. In concorso, invece, ritroviamo ad aprire le danze Dahan con la Grace di Monaco interpretata da Nicole Kidman, e poi registi del calibro di Assayas, Cronenberg, i Dardenne, Egoyan, Godard, Hazanavicius, Loach... Di seguito, l'elenco completo con riportati regista/titolo del film. Restate con noi: vi presenteremo tutti questi titoli in diretta dal Festival!
Il Festival di Cannes ha scelto Marcello Mastroianni come protagonista del poster ufficiale per la sua 67esima edizione, che si svolgerà nella città francese dal 14 al 25 maggio 2014. Una scelta che ci tocca da vicino, visto che Mastroianni è forse l'attore italiano per eccellenza e sicuramente il preferito di Federico Fellini, con il quale ha lavorato ad innumerevoli pellicole, tra cui La Dolce Vita e 8 1/2.
La regista, sceneggiatrice e attrice neozelandese Jane Campion (Holy Smoke; In The Cut) sarà presidente di giuria della 67esima edizione del Festival di Cannes, che si svolgerà nella città francese dal 14 al 25 Maggio 2014. La Campion, che è l'unica regista donna ad aver mai vinto la Palma d'Oro, con il film Lezioni di Piano (1993), si è detta molto onorata e impaziente per l'incarico e ha aggiunto: "Fin da quando ho partecipato col mio primo cortometraggio, ho avuto occasione di guardare il Festival da molte prospettive e la mia ammirazione non ha fatto altro che crescere col tempo. Credo che il Festival sappia coniugare il lato glamour dell'industria, quindi le star, le feste, gli affari, insieme alla serietà dell'arte e dell'eccellenza del nuovo cinema mondiale.