
1
Sky e NOW, tutti i film in arrivo a marzo 2022
A marzo arriveranno The Conjuring 3, Freaks Out, Una Donna Promettente e Old, in un mese ricco sotto tutti i punti di vista.
1
A marzo arriveranno The Conjuring 3, Freaks Out, Una Donna Promettente e Old, in un mese ricco sotto tutti i punti di vista.
2
The Adam Project guida le novità di marzo su Netflix, mentre ci sarà spazio anche per dei classici come i film di Bud Spencer e Terence Hill.
6
Disney non sembra certo risparmiarsi; a marzo potremo infatti goderci il nuovo West Side Story, La Fiera delle Illusioni e l'atteso Red.
2
Io Sono Nessuno, Pig, Mondocane e i nuovi capitoli di Space Jam e La Notte del Giudizio sono i principali titoli di un febbraio ricco di sorprese.
Il ritorno di Non Aprite Quella Porta è molto atteso, ma come al solito l'offerta Netflix sarà ampia e di valore, proponendo anche tanti nuovi arrivi.
1
The French Dispatch di Wes Anderson guida i nuovi arrivi di febbraio, tra i quali sarà presente anche il recente The King's Man - Le Origini.
Il quiz show di Harry Potter, l'ultimo capitolo di Fast and Furious e il nuovo Dune di Villeneuve sono le principali novità del prossimo gennaio.
Disney inaugura il nuovo anno alla grande aggiungendo al suo catalogo l'epico Eternals, che spicca in un gennaio tra film sia recenti che del passato.
Il nuovo anno si apre su diversi nuovi arrivi che sembrano avere del potenziale e, come sempre, ci sarà spazio anche per tanti grandi film del passato.
7
The Last Duel, The Rescue e il film d'animazione Ron sono i titoli più attesi di dicembre, ma le novità non finiscono qui.
Il fantastico The Father con Anthony Hopkins e molti altri titoli di spessore sia italiani che internazionali sono pronti ad arricchire il palinsesto Sky.
1
Da È Stata la Mano di Dio di Sorrentino a Don't Look Up con Leonardo DiCaprio e Jennifer Lawrence, per Netflix questo sarà un dicembre ricco di novità.
2
L'Everycult della settimana è Infernal Affairs, thriller hongkongese di Andrew Lau e Alan Mak con Tony Leung e Andy Lau.
1
L'Everycult della settimana è dedicato a Toy Story: Il mondo dei giocattoli, il primo film d'animazione della Pixar.
1
L'Everycult della settimana è dedicato a Manhunter - Frammenti di un omicido, thriller del 1986 scritto e diretto da Michael Mann.
L'Everycult della settimana è dedicato a Il ponte delle spie, diretto da Steven Spielberg e scritto da Joel e Ethan Coen.
1
L'Everycult della settimana è The Twilight Samurai: Il crepuscolo del samurai, dramma di Yoji Yamada interpretato da Hiroyuki Sanada.
10
L'Everycult della settimana è Avatar, sci-fi del 2009 scritto, diretto, co-montato e co-prodotto dall'autore canadese James Cameron.
4
L'Everycult della settimana è Violent Cop, dramma poliziesco del 1989 scritto e diretto da Takeshi Kitano al suo esordio alla regia.
1
L'Everycult della settimana è Jackie Brown, terzo lungometraggio scritto e diretto da Quentin Tarantino con Pam Grier e Robert Forster.
1
L'Everycult della settimana è dedicato a Barry Lyndon, dramma in costume del 1975 scritto e diretto da Stanley Kubrick e interpretato da Ryan O'Neal.
5
L'Everycult della settimana è Dawn of the Dead, film d'esordio del regista Zack Snyder e remake del classico di George Romero.
2
L'Everycult della settimana è dedicato a La finestra sul cortile, thriller del 1954 diretto da Alfred Hitchcock con James Stewart e Grace Kelly.
6
L'Everycult della settimana è Daredevil di Mark S. Johnson, cinecomic del 2003 con protagonisti Ben Affleck, Jennifer Garner e Colin Farrell.
1
L'Everycult della settimana è dedicato a Ore Disperate, thriller drammatico del 1990 diretto da Michael Cimino con Mickey Rourke e Anthony Hopkins.
Contenuti più Letti